Strato esterno sfoglia

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Strato esterno sfoglia

Post by pes »

Buongiorno a tutti.
Ho rispolverato la mia 3drag per stampare alcuni pezzi che mi servivano. Era ormai parecchi mesi che non la usavo.
Prima di stampare ho approfittato per cambiare i driver con i DRV8825. Ho quindi configurato gli step per mm nella eprom per x e y a 160 in quanto ho il kit GT2.
Inoltre dall'ultima volta che evevo utilizzato la stampante ho formattato il pc quindi ho installato l'ultima versione di repieter host ma ho ripristinato le configurazione che avevo salvato.
Il PLA ce l'ho da abbastanza tempo ma è nuovo, ancora sigillato. Non si spezza quando lo piego, sembra tutto ok.
Veniamo al problema: la stampa è discreta, ma lo strato esterno si sfoglia. Sembra di sbucciare una pesca... Il resto della struttura va bene. Ho già provato a stampare con temperatura estrusore a 185, 190, 200 e 215 ma il risultato non cambia. Non riesco a capire cosa possa essere successo. Quando l'avevo usata l'ultima volta era tutto ok.
A qualcuno è capitato?
Allego foto.

Image

Image
User avatar
Futura05
Posts: 108
Joined: 29/01/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Strato esterno sfoglia

Post by Futura05 »

Ciao
molto strano come difetto, ti ricordi che versione di repetier avevi prima di formattare?
Può capitare, con la nuova versione 2.0.x, che nell'importazione delle vecchie impostazioni non vengano completamente caricate e quindi potrebbe dare dei problemi di stampa.

Ti consiglio di controllare bene che le impostazioni siano tutte state caricate, sopratutto: velocità, nozzle, dimensione perimetri e riempimento ecc

Infine per creare il gcode utilizzi Slic3r o Cura engine? Almeno posso aiutarti e magari mandarti delle impostazioni di uno o dell'altro
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Strato esterno sfoglia

Post by pes »

Uso CuraEngine. Sotto ho messo gli screenshot della configurazione.
Uso filo da 2,85 con ugello da 0,4
Ho fatto prove più approfondite ed ho notato che, oltre al bordo esterno che si sfoglia, tutte le linee orrizzontali sono molto deboli, poco fuse tra di loro. Facendo una debole pressione su una "parete" si un paio di millimetri, si "sfilaccia".
Mi è venuto un grosso dubbio: quando ho sostituito i driver A4988 con i DRV8825, li ho sostituiti tutti e 4 compreso quello del motore dell'estrusore. Potrebbe essere questo il problema?

Image

Image

Image

Image

Image
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Strato esterno sfoglia

Post by popeye »

pes wrote:
24/10/2017, 8:32
quando ho sostituito i driver A4988 con i DRV8825, li ho sostituiti tutti e 4 compreso quello del motore dell'estrusore. Potrebbe essere questo il problema?
Hai corretto gli STEP_PER_MM anche del motore E (quello dell'estrusore)?
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Strato esterno sfoglia

Post by pes »

Cavolo, no. Ma dove va fatta questa impostazione? Sulla eprom non la trovo....

Image
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Strato esterno sfoglia

Post by popeye »

Per non complicarti la vita rimetti il driver originale, sull'estrusore.
Anche perchè lì il DRV8825 è abbastanza inutile, a mio avviso.
User avatar
Futura05
Posts: 108
Joined: 29/01/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Strato esterno sfoglia

Post by Futura05 »

Per quanto riguarda le impostazioni della eeprom non posso aiutarti dicendoti il valore esatto perchè a quanto ho capito sono state effettuate delle modifiche a livello hardware alla stampante. Ma ti faccio l'esempio in caso avessi avuto tutto originale, con questo driver (DRV8825) basta raddoppiare i valori originali:
passi X e Y 64.25 --> 128.50
passi Z 2560 --> 5120
passi E 600 --> 1200
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Strato esterno sfoglia

Post by pes »

Problema risolto
Come da suggerimento di Davide di ImmaginaeCrea ho variato alcuni parametri sulle velocità:
Spostamento 120 – 120
Primo layer 25 – 25
Perimetro esterno 30– 30
Perimetro interno 40 – 40
Infill 60 – 60
ma credo che quello che sia contato veramente sia stata la modifica sulla eprom rigurdante gli step x mm sul motore dell'estrusore. Purtroppo la versione 2.0 di repetier host non mostra (e quindi non permette di modificare) gli step x mm dell'estrusore. Era quindi impostato un valore troppo basso e l'estrusione era magrissima. Ho installato una vecchia versione di repetier, ho portato il valore di E da 600 a 1200 ed ho riprovato a stampare. Tutto perfetto.
Daniele Pacilli
Posts: 42
Joined: 16/03/2017, 12:57
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Compleanno: 14 Dec 1986
Città: piombino dese
Prov.: PD

Re: Strato esterno sfoglia

Post by Daniele Pacilli »

Strana la cosa...io ho la 3drag con 2 estrusori che monta i drv8825 e dopo gli aggiornenti di reptier host non ho dovuto modificare nessuna cosa, tra l altro i passi dei motori li ho a 64.25 circa e non il doppio come dice futura....strano proprio
User avatar
Futura05
Posts: 108
Joined: 29/01/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Strato esterno sfoglia

Post by Futura05 »

Daniele Pacilli wrote:
25/10/2017, 18:28
Strana la cosa...io ho la 3drag con 2 estrusori che monta i drv8825 e dopo gli aggiornenti di reptier host non ho dovuto modificare nessuna cosa, tra l altro i passi dei motori li ho a 64.25 circa e non il doppio come dice futura....strano proprio
Se hai i driver di colore verde montati sull'asse X e Y, è corretto il valore 64.25 se invece hai quelli viola o neri andrebbero calibrati in modo differente, con una tensione di 0.91V e con i passi a 128.50.
Post Reply