Problema fuoriuscita materiale

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Problema fuoriuscita materiale

Post by Futura01 »

In merito al problema, si consiglia a seguito della sostituzione, di applicare nella parte di filetto della parte in ottone, come pure in quella del cilindro in teflon, della pasta dissipante e poi assemblare il tutto. Fare attenzione, la pasta dissipante deve essere il minimo indispensabile da far accoppiare al meglio i due filetti, non abbondare in quanto questa non deve poi finire nell'ugello una volta che questo è avvitato, non si deve otturare poi l'ugello.
rino2
Posts: 102
Joined: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Problema fuoriuscita materiale

Post by rino2 »

Una sola raccomandazione..... se il vostro gruppo perde e il materiale e' gia' intorno all'ugello..... dovete allentare il tutto ad estrusore CALDO.... altrimenti con quel materiale vetrificato intorno rischiate di rompere il filetto del cilindro di ottone (e vi ritrovate a dover cambiare ugello e cilindro).
Seconda raccomandazione ...... nel kit estrusore e' fornito un o-ring nero che viene posto sul cilindro in ottone tra parte finale in teflon e blocchetto riscaldante.... Quell'OR con il calore si fonde e si spiattella.... se avete riscaldato l'estrusore almeno una volta.... ad ogni operazione successiva (sia che vogliate stringere, sia che vogliate allentare) VA CAMBIATO e se vi e' possibile usatene uno in silicone (si trova in genere rosso o bianco/trasparente.. segliete quest'ultimo) o Kalrez (molto costoso e raro ma perfetto)
Quell'OR e' importante perche' permette di serrare il blocchetto riscaldante con la corretta pressione tra teflon e ugello ed inoltre fa da spaziatore..... altra alternativa e' quella di usare il nastro bianco che usano gli idraulici in PTFE...... resiste alle temperature dell'estrusore e si mette sul filetto ma se non lo avete mai usato ve ne sconsigli l'impiego.



CORREZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate ma credo di aver preso una cantonata micidiale!! Probabilmente mi e'andato in vacanza il cervello!!!
Non si trattava di un O-ring ma di una rondella ondulata.......pero'.......... Il discorso di fondo vale comunque!!! Infatti quando, dopo aver rotto il filetto del cilindro in ottone, ho smontato l'hot-end quella rondella che doveva essere ondulata ... l'ho estratta piatta e incrostata....
Insomma dato che fa da contrasto tra l'ugello - il corpo riscaldate - e - la battuta in teflon quando smontate il tutto... CAMBIATELA.....
CH1CC0
Posts: 11
Joined: 30/01/2014, 18:25
Home_Page: http://

Re: Problema fuoriuscita materiale

Post by CH1CC0 »

Ciao, ho avuto anch'io lo stesso problema

L'ho risolto avvolgendo il filetto su cui avviti l'ugello con un paio di giri di PTFE (sembra nastro adesivo, ma non è adesivo, costa 0,80/1€ e ne serve pochissimo)
Post Reply