PLA finito...

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
robertozz
Posts: 46
Joined: 20/05/2014, 23:17
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Aug 1975
Città: Rivoli
Prov.: TO
Location: Rivoli

Re: PLA finito...

Post by robertozz »

Scusate ma come avete collegato il sensore di fine filo alla scheda e che modifiche avete fatto al codice?
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: PLA finito...

Post by Mikeb69 »

Io non ho avuto tempo di farlo materialmente, e poi mi sono fermato davanti alla difficoltà di saldare 1 filo ad 1 pin libero dell' ATMEGA 2650 del controller. Pin troppo piccoli....
Praticamente devi trovare 1 PIN libero (ce ne sono parecchi) e collegarci uno switch come fosse un END STOP.
Il codice è uguale a quello di un END STOP solo che invece che fermare la corsa di 1 motore, deve eseguire il codice M600 già previsto nel codice MARLIN
Preso dal firmware
M600 - Pause for filament change X[pos] Y[pos] Z[relative lift] E[initial retract] L[later retract distance for removal]
Nel firmware in Marlin_main.cpp trovi il codice da eseguire nel case 600
#ifdef FILAMENTCHANGEENABLE
case 600: //Pause for filament change X[pos] Y[pos] Z[relative lift] E[initial retract] L[later retract distance for removal]
{.....
Post Reply