Page 2 of 3

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 28/06/2014, 0:05
by leroito
per il poliammide6 uso il piano in vetro o specchio, colla uhu in stick, brim di 15mm distanza dall'oggetto zero, temperatura hotend 265 primo strato poi 260, letto riscaldato a 60 gradi.
Ho stampato anche con piatto freddo ma delle volte qualche spigolo, ciò nonostante il brim, tende ad alzarsi e deforma leggermente il pezzo.C'è da considerare che la temperatura consigliata dal venditore per una migliore coesione dei layer è bella alta. In generale cmq con il piatto a 60 gradi vengono belle stampe.
SE si cerca un materiale con un ottima resistenza meccanica questo nylon è perfetto. ;)
dimenticavo altezza layer 0.1, massimo 0,12.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 28/06/2014, 8:28
by Mikeb69
Vorrei fare una custodia stagna per la macchina fotografica. Servirebbe un materiale che una volta estruso rimanga impermeabile, non si degradi con l' acqua salata, permetta di attaccare con il silicone ad es. Una lente in vetro.
Oltre ad essere resistente meccanicamente.
Ho provato a fare un cubo con ABS , ma l' acqua filtra. Ma non l'ho trattato con i vapori di acetone.non so se questo potrebbe aiutare.
Qualcuno ha idea di quale sia il miglior materiale da usare per questa applicazione?

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 28/06/2014, 13:58
by stregato
leroito wrote:per il poliammide6 uso il piano in vetro o specchio, colla uhu in stick, brim di 15mm distanza dall'oggetto zero, temperatura hotend 265 primo strato poi 260, letto riscaldato a 60 gradi.
Ho stampato anche con piatto freddo ma delle volte qualche spigolo, ciò nonostante il brim, tende ad alzarsi e deforma leggermente il pezzo.C'è da considerare che la temperatura consigliata dal venditore per una migliore coesione dei layer è bella alta. In generale cmq con il piatto a 60 gradi vengono belle stampe.
SE si cerca un materiale con un ottima resistenza meccanica questo nylon è perfetto. ;)
dimenticavo altezza layer 0.1, massimo 0,12.
Scusa la domanda ma l'altezza del Layer in parte è legata al diametro dell'ugello Hot-end ,riesci ad ridurre così tanto con l'ugello originale?
Oggi faccio qualche prova con il PLA
Grazie per i suggerimenti ultima cosa questo materiale (poliammide6) da quale fornitore lo trovi se puoi dirlo ;)

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 28/06/2014, 14:10
by leroito
Guarda ti metto i link dove ho comprato le cose, sono tutti siti noti alla maggioranza degli appassionati.
Io per l'hotend ho preso questo qui:
http://www.immaginaecrea.it/iec-shop/pr ... o-3mm.html
Devi anche comprare l'adattatore per la nostra 3drag:
http://www.immaginaecrea.it/iec-shop/pr ... 3drag.html
Il filo invece lo trovi qui:
http://3ntr-shop.it/index.php?route=pro ... path=60_61

Ciao ;)

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 14/07/2014, 17:39
by vergil90
scusate la domanda non inerente al thread.. avete mai incollato due pezzi di pla tra loro? con che colla si attaccano bene?

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 14/07/2014, 18:26
by Filippo78
vergil90 wrote:scusate la domanda non inerente al thread.. avete mai incollato due pezzi di pla tra loro? con che colla si attaccano bene?
Io incollo il PLA con super attak (o altra colla al cianoacrilato)e funziona bene. ABS mai provato.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 14/07/2014, 18:50
by Amario57
confermo con il pla cianoacrilato ottimo, meglio se gel
per abs colla da modellismo

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 08/08/2014, 11:49
by 26pierluigi61
Per il poliammide6 che diametro di ugello stai usando?
Sto provando a stampare (poliammide6) con ugello 0.3 mm ma si sente come bollire all'interno dell'estrusore , e normale?
Piatto 55 Estrusore 255C
Sto usando Slic3r 1.2.0 e Repetier 1.2.0.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 08/08/2014, 15:11
by leroito
Hai passato il filamento in forno come consigliato dal venditore?
Quel bollire che senti e' l'umidità al limite puoi provare, dato che siamo ad agosto, a lasciare la bobina sotto il sole per qualche ora.
ugello 0,4

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 08/08/2014, 15:20
by SpaceCyborg
Ci ho riprovato con il Laywood, e sono riuscito a stampare abbastanza bene con il Nozzle 0.8, questo è il risultato.

Image

Ho anche scoperto che il software di slicing Slicer, ha qualche problema serio o qualche bug serio, quando il nozzle è troppo grande, probabilmente si tratta di qualche bug con i calcoli con la virgola, che forse si amplifica proprio perché il valore è più grande e quindi diventa in qualche modo evidente il bug.

Dico che è un bug, perché dalle ruote per esempio, sono completamente spariti un pezzo centrale, molto grosso, ho riprovato con la plastica PLA ed ha fatto lo stesso problema, è lo slicer che in pratica fa sparire una parte dell'oggetto. Ho visto bug simili, anche in OpenScad, a volte quando fa il preview degli oggetti, succedeono cose anomale, sono sicuramente bug nei calcoli a virgola mobile.