Problemi di stampa

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
ilbradipo
Posts: 22
Joined: 04/04/2014, 17:26
Home_Page: http://

Re: Problemi di stampa

Post by ilbradipo »

ho lasciato il foglio di cartone che già c'era fra il carrello e il piatto, è più alto del termistore.
quindi carrello-piatto rivolto in alto-cartone-vetro.
rino2
Posts: 102
Joined: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Problemi di stampa

Post by rino2 »

Personalmente ho agito cosi'....

Ho forato il centro del piano tra le piazzole (dove veniva saldato il sensore), ho saldato il sensore in vetro in modo che il suo corpo passasse per il foro e facesse letteralmente capolino dall'altra parte, ho fermato il tutto con la pasta bianca fornita per l'estrusore, poi ci ho messo sopra una riga di nastro (non ricordo il nome... quello resistente al calore).
Dall'altra parte ho appoggiato sopra al piano la lastra di vetro (l'ho messo cho le resistenze verso la parte di stampa e quindi a contatto del vetro), ho messo il tutto sul basamento stringendo vetro-piano-supporto telaio con le mollette nere da cartoleria.... infine ho tirato le viti del piano (quelle che lo fissamo al supporto). La capocchia del sensore e' quindi a diretto contatto del vetro e quindi sente direttamente la sua temperatura... inoltre doto che i fili del sensore sono leggermente laschi si ottiene una sorta di effetto molla... con il vetro il tutto e' leggermente schiacciato, se tolgo il vetro la sonda risale leggermente....

Quando ho cambiato il piano riscaldato ho fatto praticamente la stessa cosa ma in questo caso il foro era gia' presente ed il fissaggio del piano al supporto era da fare sugli angoli.... ma la soluzione non cambia, unica vera differenza e' che nel nuovo letto i cavetti del sensore erano da portare all'esterno separatamente dato che sul letto non esistevano le piste predisposte....
ilbradipo
Posts: 22
Joined: 04/04/2014, 17:26
Home_Page: http://

Re: Problemi di stampa

Post by ilbradipo »

Beh sicuramente la tua soluzione è molto meglio, anche perchè il cartone sicuramente fa da isolante, quando avró voglia di ritarare il tutto lo faccio anche io, o al limite sostituisco il cartone con ferro o rame, ma per ora sono felice così, finalmente si stampa!
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problemi di stampa

Post by popeye »

rino2 wrote:Personalmente ho agito cosi'....
Grande, rino2!
E' esattamente una cosa simile che voglio fare...ma siccome sono molto pigro, mi sa che lo farò solamente se/quando prenderò il piatto riscaldato optional da 90° e un piano in vetro più grande di quello FE, che non mi soddisfa.
Post Reply