Page 2 of 2

Re: Problema estrusore e finecorsa Z

Posted: 28/11/2014, 19:41
by Mikeb69
Il problema dei fori che vengono più piccoli è noto sopratutto a diametri piccoli (<6 mm) ed estrusore da 0.5. Sul forum dello sviluppatore di Slic3r avevano lanciato anche uno studio per capire come migliorare il sw per cercare di avere fori più precisi.
Ti conviene stamparti una tavola con vari fori a partire da 2 mm, passo 0.5 fino a 8 mm di diametro. Poi li misuri con il calibro e ci scrivi vicino la reale misura.
Lo tieni come riferimento per i componenti che intendi fare.
Nel mio caso so che se voglio un foro da 3 mm devo disegnarlo da 3.4 ......
questo è il post che parla dei fori calcolati con Slic3r
https://github.com/alexrj/Slic3r/issues/1588

Re: Problema estrusore e finecorsa Z

Posted: 28/11/2014, 19:45
by Mikeb69
In questa pagina di Thingiverse trovi una serie di stampe per calibrare bene la disegnazione di fori e di forme per dadi.
http://www.thingiverse.com/search/page:1?q=Holes&sa=

Re: Problema estrusore

Posted: 28/11/2014, 20:57
by cartoleriadiemme
aspire92 wrote:ok adesso ho capito cosa intendi, avevo capito pure prima ma volevo essere sicuro di aver capito bene.

Quello che descrivi è un problema comune e ben noto dovuto ad una mal progettazione del finecorsa Asse Z.

detto in parole brevi la vite va a schiacciare la levetta del micro che essendo elastica non rilascia il micorswitch prima
Credo che sia lo stesso problema che avevo io. Lo switch ha la leva ballerina e non abbastanza forte, per cui quando la vite di fine corsa batte sopra, la misura cambia ogni volta. Io ho
risolto cambiando lo switch con uno recuperato da una vecchia fotocopiatrice :-)
Imposta nello slicing che prima di cominciare ad estrudere faccia 4 giri di perimetro esterno, così comincia ad estrudere bene quando inizi la stampa vera e propria