Studio sul Backlash e
Ultimate ZBox
Dopo un certo periodo ho ripreso gli studi sull'evoluzione della 3Drag.
Innanzitutto il Backlash che (oltre ad essere un film) sul dizionario di meccanica è:
"reazione tra filetti non perfettamente accoppiati in un meccanismo",
ovvero il gioco del dado sulla madrevite.
Normalmente ciò è vero sugli azionamenti non sottoposti a forze, ovvero:
Se uso una madrevite orizzontale con una chiocciola che trascina un carrelleo (carrello del tornio)
nellla parte inliziale della rotazione la madrevite semplicemente sposta la parete di appoggio da un lato all'altro del pane
di una distanza pari al gioco interno (che DEVE esserci, sennò grippa)
Normalmente si risolve con due chiocciole (dadi) caricati con una molla o altro sistema idoneo,
in una direzione lavora un lato del primo dado, nella direzione opposta l'altro lato del secondo.
MA noi abbiamo un asse verticale e la legge di Newton ci aiuta (molto) perchè sia in salita che in discesa
appoggerà SEMPRE lo stesso lato.
Ma cosa succede allora?
Poichè una retta (la barra filettata) passa per due punti, ma noi ne abbiamo tre;
ed è praticamente impossibile allineare il cuscinetto superiore, la chiocciola ed il motore.
Onde evitae di curvare la barra, la zbox ha un gioco XY.
Meccanicamente è difficile costruire un sistema semplice che abbia un gioco in X e Y ma non combinato (rotazione).
Nell'ultimo post ho mostrato come ho realizzato un sistema abbastanza buono, ma NON PERFETTO.
Per poter scorrere, dado e cassetto devono avere qualche centesimo di gioco e....
all'inizio della rotazione un cassetto ruota dentro l'altro e si "mangia" qualche decimo di grado.
Portando l'estrusore in posizione in salita o in discesa ho notato una differenza di alcuni centesimi
Poichè uso lo Zlift tra un layer ed il successivo, la cosa non mi da nessun danno
(arrivo alla quota SEMRE dallo stesso lato e quindi niente Back)
Comunque questo errore mi infastidisce ed ho progettato la
Ultimate ZBox
Basata sempre sul sistema a cassetti,
ma con movimento su sfere e lardoni regolabili per portare a ZERO i giochi meccanici.
Ecco la base di progetto
Appena realizzato lo pubblicherò !