Page 2 of 5
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 27/05/2015, 14:05
by 3dgraf
Però il cubo 50x50 presenta un Z wobble non indifferente, nonostante tutte quelle modifiche!
Se posso darti un consiglio, per il mio doppio asse Z ho scelto di prendere dadi cubici normali e non flangiati (ora non so quali siano i tuoi). Ho progettato poi l'alloggio prevedendo un'area di movimento in tutte le direzioni intorno al dado tranne che in Z. In questo modo il dado ha possibilità di muoversi all'interno mentre sale o scende senza "tirarsi" dietro nei movimenti altri componenti. Credimi, la superficie è una seta.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 27/05/2015, 15:26
by popeye
3dgraf wrote:Ho progettato poi l'alloggio prevedendo un'area di movimento in tutte le direzioni intorno al dado tranne che in Z
Nel senso che hai studiato un alloggio dove il dado, pur potendosi muovere liberamente in tutte le direzioni, è comunque vincolato in modo tale da non poter ruotare su se stesso (altrimenti la barra, girando, farebbe ruotare il dado invece di sollevare Z) ?
Scusa puoi descrivere meglio come hai fatto?
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 27/05/2015, 16:09
by 3dgraf
popeye wrote:3dgraf wrote:Ho progettato poi l'alloggio prevedendo un'area di movimento in tutte le direzioni intorno al dado tranne che in Z
Nel senso che hai studiato un alloggio dove il dado, pur potendosi muovere liberamente in tutte le direzioni, è comunque vincolato in modo tale da non poter ruotare su se stesso (altrimenti la barra, girando, farebbe ruotare il dado invece di sollevare Z) ?
Scusa puoi descrivere meglio come hai fatto?
Esatto, comunque se ci pensi bene il dado non potrebbe mai ruotare. E comunque per tutte le direzioni intendo x e y e negativi.
Il problema del wobble si presenta quando costringi il dado a non muoversi liberamente, pertanto il movimento (non verticale ma orizzontale) che il dado subisce, inevitabilmente lo trasmette a tutte le parti creando l'ondulazione.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 28/05/2015, 10:02
by popeye
3dgraf wrote:Esatto, comunque se ci pensi bene il dado non potrebbe mai ruotare. E comunque per tutte le direzioni intendo x e y e negativi.
Sì è ovvio che non hai lasciato al dado libertà di muoversi in verticale, così come è ovvio che se potesse ruotare su se stesso quel "gioco" gli impedirebbe di alzare Z di quanto il Nema gira la barra.
E' che non riesco a immaginare una sede per il dado quadro dove lui sia libero di muoversi avanti/indietro in X e in Y ma non di ruotare su se stesso...puoi descriverla, o meglio ancora allegare una foto?
Perchè io l'unica soluzione del genere che avevo trovato è questa:
http://www.thingiverse.com/thing:166030 ma non sono mai riuscito a stamparla con la precisione che ritengo necessaria per questa parte fondamentale.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 28/05/2015, 10:38
by Mikeb69
Se ho capito bene, l' oggetto che hai indicato "dovrebbe" muoversi in X e Y secondo le frecce che ho messo :
1. Il dado si muove in Y secondo la freccia BLU all' interno del pezzo rosso;
2. Il pezzo rosso si muove in X secondo la freccia NERA dentro il pezzo verde.
Ma per potersi muovere in X e Y avanti ed indietro servirebbe che i fori sopra e sotto fossero più grandi, altrimenti i fori vincolano la barra e non è possibile far muovere il pezzo rosso secondo la freccia NERA e il dado secondo la feccia BLU

Re: 3DRAG Evolution
Posted: 28/05/2015, 11:22
by 3dgraf
Esatto Mike! Hai centrato perfettamente.
Si i fori sopra e sotto sono più grandi per permettere il movimento della barra.
In questo modo è impossibile che si presenti l'effetto wobble, ovviamente calibrando in asse tutte le parti in gioco.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 28/05/2015, 13:19
by popeye
Mikeb69 wrote:Se ho capito bene, l' oggetto che hai indicato "dovrebbe" muoversi in X e Y secondo le frecce che ho messo :
1. Il dado si muove in Y secondo la freccia BLU all' interno del pezzo rosso;
2. Il pezzo rosso si muove in X secondo la freccia NERA dentro il pezzo verde.
Ma per potersi muovere in X e Y avanti ed indietro servirebbe che i fori sopra e sotto fossero più grandi, altrimenti i fori vincolano la barra e non è possibile far muovere il pezzo rosso secondo la freccia NERA e il dado secondo la feccia BLU
Sì Mike, funziona proprio così.
Quello pubblicato su Thingiverse è dimensionato per una M8 con dado esagonale, io l'avevo ridimensionato per una TR10 con dado quadro (il blocchetto viene un pò più alto, ovviamente) ma il problema è che, per essere preciso, il pezzo rosso dovrebbe scorrere in quello verde "senza gioco e senza sforzo" e io non sono mai riuscito a stamparli adeguatamente...
...per questo chiedevo a 3dgraf quale soluzione avesse adottato lui, ma mi pare di capire che è proprio questa.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 30/05/2015, 10:26
by RobotEyes
L'idea mi pare buona, ed ho appena finito di stamparne uno.
Sicuramente è quasi impossibile stamparlo con la precisione richiesta.
Dopo un paio d'ore con carta seppia e lima diamantata ora scorrono benissimo e
senza gioco.
Il carico per muovere il dado nelle quattro direzioni è 10-15 gr, e mi sembra ottimo.
forse con un po di grafite migliora.
Appena posso lo monto e vediamo come va!
Pensavo di usare un dado di Nylon che ha meno gioco sulla vite (backslash),
ma temo si consumi rapidamente, il carico su Z è superiore al Kg.
Vedrò con il tempo.
Ciao.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 30/05/2015, 14:57
by mattia424
Con la RAMPS 1.4 che firmware utilizzi? aggiungendo il secondo estrusore quali sono le modifiche software da apportare?
i doppi motori dell'asse y li hai semplicemente collegati in parallelo?
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 30/05/2015, 19:26
by Mikeb69
Sto provando il firmware repetier ma devo ancora tarare bene le distanze dei 2 estrusori.
Non è facile spiegare le modifiche da fare, ma repetier ha una wizard che ti autoconfigura il firmware.
I 2 motori di Z limho messi in parallelo.