Concordo pienamente con quello detto da Davide... ho conoscuto Gianni di persona e devo dire che è semplicemente geniale...
Quello che sto facendo io è semplicemente adatterlo alla 3drag... lui lo ha creato per le prusa
doppio hotend
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
-
Mikeb69
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: doppio hotend
Segnalo questa soluzione per 3DRAG di FEalil2096 wrote:Sono alla disperata ricerca di un modo per avere due hotend..
https://www.futurashop.it/set-doppio-es ... rettyPhoto
-
alil2096
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: doppio hotend
Grazie mike, l'avevo vista, ma ha due grossi problemi..filamento da 1,75 e il prezzo..con quella cifra mi viene fuori un chimera nuovo..che, senza togliere nulla alla futura, senza dubbio funziona..l'e3d non fa prodotti che non vanno..la 3drag è fantastica, ma sappiamo bene che il suo punto forte non è l'hotend..
-
popeye
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: doppio hotend
Ma la scheda compresa in quel kit cos'é? Non è una RAMPS vero?Mikeb69 wrote:alil2096 wrote:Segnalo questa soluzione per 3DRAG di FE
https://www.futurashop.it/set-doppio-es ... rettyPhoto
-
alil2096
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: doppio hotend
No, è una scheda proprietaria..io savo valutando il passaggio da quella vedre a arduino mega + ramp..con la quale posso fare di tutto..e rifare il firmware con qualche compilatore per marlin..
-
Mikeb69
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: doppio hotend
La scheda è quella della Vertex 3D.
Per quanto riguarda Arduino con Ramps è una soluzione che permette di espandere ulteriormente le funzionalità della stampante. Ramps di serie controlla 1 piatto caldo, 1 hot end e 1 ventola o 1 piatto caldo, 2 hot end senza ventola, o 2 hot end e ventola senza piatto caldo. Ma esistono varie schede aggiuntive per poter controllare 1 piatto, 2 hotend e 2 ventole. Ha anche di bello il controllo di 4 servi per eventuali necessità di automazione.
Ma essendoci sotto arduino, puoi sempre comunque collegarti a dei PIN liberi e farci quello che vuoi.....
Per quanto riguarda Arduino con Ramps è una soluzione che permette di espandere ulteriormente le funzionalità della stampante. Ramps di serie controlla 1 piatto caldo, 1 hot end e 1 ventola o 1 piatto caldo, 2 hot end senza ventola, o 2 hot end e ventola senza piatto caldo. Ma esistono varie schede aggiuntive per poter controllare 1 piatto, 2 hotend e 2 ventole. Ha anche di bello il controllo di 4 servi per eventuali necessità di automazione.
Ma essendoci sotto arduino, puoi sempre comunque collegarti a dei PIN liberi e farci quello che vuoi.....
-
popeye
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: doppio hotend
È stato pubblicato il datasheet?Mikeb69 wrote:La scheda è quella della Vertex 3D.
Immagino che anche lei un piatto mk2 o mk3 non lo pilota, senza aggiungere relè e accrocchi vari, esatto?
-
Mikeb69
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: doppio hotend
Non ne ho idea... Non ho mai visto dal vivo la scheda e non so che componenti hanno utilizzato. In internet inoltre c'è veramente poco su questo controller.popeye wrote: Immagino che anche lei un piatto mk2 o mk3 non lo pilota, senza aggiungere relè e accrocchi vari, esatto?
Forse Boris o Alessio posso darti qualche informazione in più.
- Boris Landoni
- Posts: 350
- Joined: 04/11/2009, 17:18
Re: doppio hotend
Chiamatooo?
Ecco qua lo schema e il silk.


Ecco qua lo schema e il silk.


-
Daniele Pacilli
- Posts: 42
- Joined: 16/03/2017, 12:57
- Occupazione: operaio
- Home_Page: http://
- Compleanno: 14 Dec 1986
- Città: piombino dese
- Prov.: PD
Re: doppio hotend
Ciao a tutti, ho visto il disegno relativo ai due estrusori, siccome io ho la 3drag dual, volevo sapere se siete riusciti a montare i 2 E3D V6 dato che tanti dicono che probabilmente tutti e 2 non ci potrebbero stare per problemi di spazio dato che sono più larghi. Grazie