Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by ancle »

Interessante l'argomento, però non capisco bene: escludo totalmente che la barra filettata M8 abbia delle imperfezioni di filetto di entità apprezzabile quindi il miglioramento può essere imputato solo alla riduzione dei giochi e alla maggior scorrevolezza del complesso barra chiocciola.
Ma, aspire, hai realmente trovato miglioramento nella stampa?
Qualcuno ha provato a mantenere la barra M8 ma raddoppiarla da entrambi i lati?
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

se ho trovato differenze?

DAL GIORNO ALLA NOTTE!

ieri ho finito di stampare un oggetto per un concorso, ho stampato a 0.045 mm per layer, con una passata lieve di carta da 500 la superficie è completamente liscia!

io la consiglio vivamente anzi, dovrebbe usicre di serie con tale modifica, con 20/30 euro si fa la modifica
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by Mikeb69 »

ancle wrote: Qualcuno ha provato a mantenere la barra M8 ma raddoppiarla da entrambi i lati?
Io ho ordinato n. 2 barre trapezie 10x2 . Il primo passo è sostituire la 8x1,25, ma poi vorrei aggiungere la seconda. Mi sono accorto, che pur avendo lubrificato l' altra barra dell' asse Z , per intenderci quella vicino al contoller, ogni tanto i movimenti in Z sono a scatti. Sono molto evidenti se ad esempio alzate l' asse Z di 10 cm e poi fate home di Z. La discesa è tutt' altro che fluida.
Ma per la dobbia barra, servono 2 motori, se non si vuole creare un castello di ingranaggi. Secondo voi, il secondo motore, si può mettere in parallelo all' altro? O bisogna mettere un altro driver?
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

I due motori puoi collegarli allo stesso driver ma dovrai alzargli la corrente e mettergli una ventolina di raffreddamento perché regolato a vref=0,425 come da istruzioni Fe eroga solo 1,06A, che sono già pochi per un motore solo figuriamoci per due!

Oppure puoi cambiare il driver dell'asse Z mettendo questo, che eroga fino a 2,2A: https://www.futurashop.it/index.php?rou ... ct_id=6334

Io sto per metterli a tutti gli assi... Tieni presente che i motori della 3drag sarebbero da 2,5A ciascuno
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

popeye ma la formula non è Vref= A*8*0.1 di conseguenza per avere 0.425 si deve fare 0.53*8*0.1

quindi i nostri motori lavorano a 0.53 A se non sbaglio

CORREGGIMI SE SBAGLIO
User avatar
JohnM
Posts: 16
Joined: 05/10/2013, 18:11
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by JohnM »

aspire92 wrote:Con una 10 passo 2 devi mettere 1600 come valore... io ti dico che con una 12x3 ho stampato anche oggetti con layer da 0.04 e la qualità che ho ricavato è veramente ottima.. La superficie con una leggera e scartata con cartavetrata grana 500 risulta praticamente liscia come un normale oggetto di plastica...
ATTENZIONE il file 3d che ho postato io risulta essere adatto ai materiali che avevo io ciò una barra 12x3 e una chiocciola cilindrica 36x36 se usate altre barre e chiocciole dovrete modificare i diametri.
Grazie mille,si si chiaramente il file lo modificherò per la 10x2,quello che mi risultava difficile erano i calcoli per cambiare i valori alla EPROM visto che sono completamente ignorante sull'argomento! Ora vedo di rimediare il tutto,poi procederò con la modifica e vi farò sapere! :-)
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

aspire92 wrote:popeye ma la formula non è Vref= A*8*0.1 di conseguenza per avere 0.425 si deve fare 0.53*8*0.1

quindi i nostri motori lavorano a 0.53 A se non sbaglio

CORREGGIMI SE SBAGLIO
Beh, qui ci sono le specifiche del produttore: http://www.pololu.com/product/1182 che dicono:

The current limit relates to the reference voltage as follows:
Current Limit = VREF × 2.5
So, for example, if the reference voltage is 0.3 V, the current limit is 0.75 A


quindi, se regoli la VREF a 0,425 come da istruzioni FE, secondo me ottieni 0,425V x 2,5 = 1,0625A
Last edited by popeye on 05/04/2014, 15:10, edited 1 time in total.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

JohnM wrote:quello che mi risultava difficile erano i calcoli per cambiare i valori alla EPROM visto che sono completamente ignorante sull'argomento!
Niente di più facile...basta che conosci i tuoi dati (passo, step, ecc.) e ai calcoli ci pensa il buon Josef (Prusa): http://calculator.josefprusa.cz/
User avatar
JohnM
Posts: 16
Joined: 05/10/2013, 18:11
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by JohnM »

popeye wrote:
JohnM wrote:quello che mi risultava difficile erano i calcoli per cambiare i valori alla EPROM visto che sono completamente ignorante sull'argomento!
Niente di più facile...basta che conosci i tuoi dati (passo, step, ecc.) e ai calcoli ci pensa il buon Josef (Prusa): http://calculator.josefprusa.cz/
Oh perfetto, questo è davvero utile! Thanks! :-)
rino2
Posts: 102
Joined: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by rino2 »

Vi seguo con grande interesse!!!! Non sono un gran meccanico e quindi quando avrete assestato la modifica.... se forniste parti da stampare e siti per ordinare il materiale..... saro'sicuramente dei vostri...

Comunque... grazie a tutti...

Rino
Post Reply