3DRAG Evolution

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: 3DRAG Evolution

Post by SgaboLab »

Ciao ... io ho risolto tutti i problemi con un approccio alternativo al problema ... questa la mia modifica all'asse z https://youtu.be/5SOvJisTPNc
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Post by Mikeb69 »

L'ho vista. Molto bella e interessante. Ma un po' complicata da realizzare.
tinow
Posts: 42
Joined: 23/06/2014, 14:35
Home_Page: http://

Re: 3DRAG Evolution

Post by tinow »

gran bel lavorone ( sono solo un po perplesso per le bobine montate in orizzontale , io riesco a ingarbugliare il filo montandole in verticale :D ) , scusa ma che tipo di motori hai preso a 0.9 ? sto cercando qualcosa con un po' di coppia in più per l'asse X ma non trovo nulla di che . Immagino che per i driver non ci siano problemi a pilotare i 400 passi salvo raddoppiare gli step vero ?
grazie
ciao
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Post by Mikeb69 »

Per ora le bobine in orizzontale non hanno mai dato problemi. Il filo si srotola bene.
Per quanto riguarda i motori ho preso dei NEMA 17 da 400 passi normali. Devi raddoppiare gli step. Io l' ho messi solo nell' asse Z. So che se monti tutti i motori a 400 passi e li fai andare a 1/32 , arduino ha un po' di problemi a star dietro a tutti i calcoli.
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: 3DRAG Evolution

Post by SgaboLab »

Mikeb69 wrote:L'ho vista. Molto bella e interessante. Ma un po' complicata da realizzare.
beh!! dai .. detto da te che stai costruendo sto po po di roba ... mi suona strano :lol:

ho letto che pensi di collegare i motori di z in parallelo .. ma cambi il controller o lasci lo stesso??
se lasci quello originale non hai paura che l'abbassamento di corrente sul singolo motore possa rendere imprecisi i sub-passi (i 16esimi di passo) ... lo dico perchè io per paura degli step persi molto raccontati in giro, ho fatto da subito delle modifiche all'elettronica per ridurre il calore sui controller e poter alimentare con più corrente i motori cosi da non rischiare perdite di passi .. al momento non mi sono ancora capitate .. speriamo continui cosi :)
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Post by Mikeb69 »

SgaboLab wrote: beh!! dai .. detto da te che stai costruendo sto po po di roba ... mi suona strano :lol:
Io non ho macchine utensili e torni. Mi sembra di aver visto sul video che alcuni pezzi sono stati fatto al tornio. Tutto quello che vedi è stato fatto a mano o con pezzi fatti in ABS o PLA.
Per quanto riguarda i motori in parallelo, io uso una Ramps e motori collegati in parallelo funzionano bene.
Naturalmente i drivers hanno il dissipatore e una ventola che li raffredda. Poi sono tarati a 1.6V.
Ho già una scheda che sulla carta è migliore ma simile alla Ramps1.4+Arduino : la Sainsmart 2in1. Ha il vantaggio che è tutta integrata, gestisce 1 ventola, 2 estrusori, 1 piatto riscaldato. Ha la possibilità di comandare dei servo motori con la sua alimentazione.
Devo solo trovare il tempo di montarla.
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: 3DRAG Evolution

Post by SgaboLab »

ok ma il pezzo che ho fatto col tornio, un dado di nylon, lo si può fare con la stampante ... io non avendo filamento di nylon ma avendo il tornio mi è risultato più semplice fare cosi :)
in realta prima avevo anche pensato di stamparlo in abs inglobandoci un dado di metallo ma nel mesetto prima della modifica avevo gia notato il consumo dell'asta filettata che si creava con ferro su ferro :)

il ramps non lo conosco .. è tutta roba nuova per me :D
cosi a occhio con 1,6v li alimenti con 3A per avvolgimento .. supposizione :)
comunque ottimo lavoro ... sono curioso di vedere il risultato finale e speriamo tu decida di montare la Sainsmart 2in1 ... fatto 30 .. facciamo 31 .. no!! ;)

Dove hai comprato i nema da 400 passi .. e quanto ti sono costati?
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Post by Mikeb69 »

I NEMA 17 400 passi costano 20,00 euro e li ho presi qui
http://www.alefusi.it/shop/product/view/5/20.html

Per quanto riguarda i dadi, ho provato più volte a fare i dadi per la barra trapezia 10x2 che ho, ma sono risultati sempre inutilizzabili.
Hai fatto tu i disegni delle ruote dentate?
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: 3DRAG Evolution

Post by SgaboLab »

grazie .. link molto utile ... ma come spedisce perchè non riesco a trovare le classiche info dei negozi? quanto tempo impiega e cose cosi .. penso di prenderne due per gli assi xy ... voglio più tondità :lol:

leggendo i discorsi sui 1/32 mi è venuto in mente che un 400step che lavora a 1/16 è come un 200step che lavora a 1/32 :)

Gli ingranaggi si .. è stato lo scoglio principale ma dopo ho capito come farli con una buona approssimazione partendo da 3-4 misure del dente dall'ingranaggio d'esempio.
Uso DesignSparkMech è freeware, avevo pensavo di fare un video per spiegare come farli ... poi mi sono perso in altre cose :)

Nel mio caso il dado lo pui fare stampando il pezzo in nylon con infill 100% e con un foro di 6,2mm, dopo la filettatura la fai con un comunissimo maschiatore m8, nel tuo caso per la vite che usi non esistono maschiatori e capisco la difficolta di stamparlo sopratutto partendo dalla conf originale della 3drag .. i pezzi stampati per fare la modifica non sono proprio il massimo se paragonati a quelli che ho stampato dopo .. non so se hai dato un occhiata agl'altri video o sul sito web che è da aggiornare :)

Nel tuo tipo di conf ovviamente la tua barra è molto meglio perche elimina il problema della pancia che si ha usando un m8 (spingere in su fa pancizzare la barra se troppo sottile) ma allo stesso tempo è meno precisa a parita di rotazioni ... pro e contro come in ogni cosa :)

Ovviamente lascia stare la over precisione della mia mod perchè è oltre il vantaggio reale .. diciamo che è un side effect della distanza minima che aveva il motore rispetto alla barra ... l'ingranaggio è grande quanto basta da raggiungere il motore :D
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: 3DRAG Evolution

Post by aspire92 »

spedisco con corriere in 1 gg, se li ho disponibili subito, purtroppo adesso non li ho a magazzino, mi ci vogliono 3/5 gg per averli
Post Reply