Page 4 of 5
Re: EX-3DRAG o SUPER 3DRAG
Posted: 30/06/2015, 22:01
by Hurry
Mikeb69 come si chiama quell'accessorio in alto dove entra il filo?

Re: 3DRAG Evolution
Posted: 30/06/2015, 23:08
by aspire92
Il trascinatore?
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 01/07/2015, 14:43
by Hurry
ups..
non avevo visto che lo avevi rimosso da vicino all'estrusore

Re: 3DRAG Evolution
Posted: 06/07/2015, 1:55
by SgaboLab
aspire92 wrote:spedisco con corriere in 1 gg, se li ho disponibili subito, purtroppo adesso non li ho a magazzino, mi ci vogliono 3/5 gg per averli
ciao, grazie .. ho visto adesso ... ottimo ... per il momento non mi servono ... aspetto un pò per vedere come si comporta l'estrusore e magari si fa un ordine unico

Re: 3DRAG Evolution 2
Posted: 08/11/2015, 12:17
by Mikeb69
Dopo un paio di settimane perse per cercare di far funzionare un "simil" E3D Cyclops (risultati veramente scadenti che non meritano un post....

), eccomi con la
3DRag Evolution2 : Parallel Printing
Per produzioni di serie!
In effetti si risparmia metà del tempo. Si perde la capacità di stampare a 2 colori, ma se devo fare un po' di pezzi uguali ad un solo colore il risparmio di tempo non è indifferente.
Eccola :

ed ecco il video della stampante in azione
https://youtu.be/PMNiw6kNIKU
Per stampare nuovamente a 2 colori, basta riportare l' estrusore di destra vicino a quello di sinistra.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 08/11/2015, 18:02
by SgaboLab
Forte la produzione in serie

Pur non piacendomi concettualmente la soluzione a due motori devo lodare la ben fatta realizzazione .. penso sia la migliore che ho visto con questa soluzione
ho notato che usi lo Z-hope negli spostamenti .. mi fa pensare al kisslicer

però ho notato una velocita generale bassa ... a quanto stampavi 35m/s e lo spostamento .. ~50m/s
c'è unn motivo o è solo prudenza per l'altezza del pezzo ?
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 08/11/2015, 18:52
by Mikeb69
Logicamente parlo di produzione in serie in modo ironico, ma in realtà uso ormai la 3DRag come macchina sperimentale su cui realizzare le varie stranezze che mi passano per la mente
La velocità è 40 mm/s . Ma forse sembra più lenta perché ho impostato il X/Y Jerk a 16 invece che 20. Quindi i movimenti sono molto meno scattanti e ci mette di più a raggiungere la velocità impostata. Gli spostamenti a 90mm/S
Questo perché con il jerk a 20 c'erano sempre dei segni di "strappo" nel deposito del materiale dopo angoli secchi, cambi di direzione....
Così ho le pareti esterne molto più omogenee. Non dico lisce, ma quasi.
Dimenticavo : uso Slic3r
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 08/11/2015, 20:00
by SgaboLab
beh! dai ad ochio mi ci sono avvicinato

ai 40 ... lo spostamento .. mi avra tratto in inganno il tempo aggiuntivo dello z-hope

non che io stampi a chissà quale velocità ... vario tra i 45-50 e lo spostamento tipicamente a 150 ma in un caso di stampa analogo come altezza del pezzo, ho da poco fatto un adattatore per manfrotto c'è pure il video

, l'ho abassata a 80 per non rischiare per così dire sui piani alti
ma ora passiamo alle cose serie ... X/Y gerky ... io ho provato a toccarlo ma come lo sposto anche di 1 dal 20 mi inizia a sballarmi le misure ... di poco ma troppo per la precisione che necessito io e alla fine l'ho lasciato così e mi tengo il difetto da te descritto .. una bombatura su un angolo in pezzi che si incastrano la correggo con una lima ... ma se mi canna le misure non va proprio bene.
tu come hai fatto ... hai compensato da qualche altra parte o diciamo non avendo questa necessità non te ne sei accorto o lo hai visto e rientra nelle tue tolleranze ?
Un altra cosa .. gli estrusori li hai fatti tu ?
da quanto è la capsula scaldante .. è più potente di quella standard vero ? (33w)
te lo chiedo perche a breve mi sà che dovrò farmi un estrusore nuovo e ho vatto un test grossolano su un accrocchio per farmi un idea e ho visto che la capsula non riusciva ad andare sopra ai 150° raffreddando la parte sopra .. da qui mi pongo il dubbio

Re: 3DRAG Evolution
Posted: 08/11/2015, 20:27
by Mikeb69
Devo dire la verità : non ho controllato se le misure corrispondono al disegno o sono sbagliate. Il valore l' ho cambiato da poco, ed essendo questi pezzi più artistici che meccanici non ho misurato. Verifico . Ma nel caso specifico preferisco della pareti più belle, esteticamente migliori, che misure precise.
Ne terrò sicuramente conto quando dovrò fare di nuovo pezzi per il modellismo.
Gli estrusori non li ho fatti io. Sono dei E3D cinesi da 10 euro l' uno.
Le carucce riscaldanti sono da 12V 40w. E come vedi pur essendoci molta. aria intorno tengono bene la temepratura e sono molto veloci a scaldarsi.
Quella originale era moooolto lenta, e bastava uno spiffero per far calare la,temperatura. Avevo il nozzle circondato da pasta termica e Kapton.
Con quella cartuccia su estrusori in metallo penso ci siano dei grossi problemi.
Un' ultima cosa : il controller è una SainSmart 2in1 che ha il vantaggio che comanda il piatto+2 estrusori+la ventola. Con la Ramps se usi 2 estrusori perdi il comando della ventola.
Re: 3DRAG Evolution
Posted: 08/11/2015, 21:20
by SgaboLab
ok .. grazie

dove li hai comprati a così poco ? hanno il nozzle in acciaio?
se trovassi dei nozzle in acciaio con una filettatura standard sarebbe un attimo farmene uno di corpo estrusore ... sono sempre li che rimando tra me lo faccio o me lo compro serio e morta lì ... ma poi serio quale è ... visto che a leggere in giro anche quelli seri non sono esenti da problemi.
per il momento sono in attesa della seconda otturazione del filo nel teflon ... che poi non ho capito come mai leggevo che si allargava il foro nel teflon quando a mè si è ristretto .. tantè che l'ho allargato con un trapano ed è tornato a funzionare .. chissà .. magari dopo un pò di riallargature smette di espandersi il teflon
