Re: 3DRAG Evolution
Posted: 09/11/2015, 8:38
Non è il teflon che si espande, sono i residui di materiale che rimangono attaccati al teflon per il caldo
Infatti immagino che tu non abbia fatto nessuna fatica a toglierli 


Benvenuto nel Forum
https://forum.futurashop.it/
Li ho acquistati su eBay. Cerca E3D hotend. Il cinese da cui li ho acquistati non c'è più ma ce ne sono altri.SgaboLab wrote:ok .. grazie
dove li hai comprati a così poco ? hanno il nozzle in acciaio?
Complimenti, lavoro stupendo. Tanta invidia!Mikeb69 wrote:Dopo un paio di settimane perse per cercare di far funzionare un "simil" E3D Cyclops (risultati veramente scadenti che non meritano un post....![]()
![]()
), eccomi con la
3DRag Evolution2 : Parallel Printing
Per produzioni di serie!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In effetti si risparmia metà del tempo. Si perde la capacità di stampare a 2 colori, ma se devo fare un po' di pezzi uguali ad un solo colore il risparmio di tempo non è indifferente.
Eccola :
ed ecco il video della stampante in azione
https://youtu.be/PMNiw6kNIKU
Per stampare nuovamente a 2 colori, basta riportare l' estrusore di destra vicino a quello di sinistra.
Ciao, sono rimasto davvero affascinato dalla stampante e dalla sua qualità di stampa. Al momento non ho ancora le conoscenze e le capacità, ma volendone realizzare una uguale alla tua, le modifiche da fare sono quelle dell'elenco? Hai aggiunto altro a quei 11 punti (essendo che l'hai postato a maggio magari c'è qualche modifica da fare).Mikeb69 wrote: Iniziamo con l' elenco delle cose non standard kit 3DRAG :
1. Piatto in vetro con resistenza KAPTON con foglio Buildtak
2. Regolazione piano in vetro all' esterno.
3. Relè per comando resistenza Kapton
4. Cinghie GT2 su pulegge 20 denti per assi X e Y
5. Tendi-cinghie per X e Y
6. Doppio Asse Z con barra trapezia 10x2 (nel prossimo week-end smonterò anche la parte SX e la farò uguale alla destra)
7. Z END STOP con sensore induttivo di prossimità
8. Estrusore simil E3D V6, con BOWDEN. Filo 1.75
9. Modifica supporto filo : Molto più veloce il cambio. Basta appoggiare la bobina . Niente più dadi da avvitare
10. RAMPS 1.4 : questo mi permetterà la prossima settimana di montare finalmente il doppio estrusore
11. FIRMWARE REPETIER : molto bello!!! Molto spartana la grafica, ma l' ho configurato in un attimo.