Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

rino2 wrote:A dirti la verita'... io stampo da tempo con tutti e quattro i driver a 0,55.....
Beh, meglio così! :)
Da specifiche Pololu, gli A4988 puoi tararli fino a 0,800 (corrente erogata 2A) ma da 0,400 in poi consigliano di usare sistemi di raffreddamento.

Tornando alla barra trapezoidale...ieri ho finito di ordinare tutto il necessario, ovvero:
- barra e dado esagonale http://www.ebay.it/itm/x1pc-CNC-Trapezo ... 8e1322f17a
- giunto flessibile per accoppiarla al motore http://www.robot-italy.com/it/giunto-fl ... -10mm.html
- cuscinetto superiore http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1168745379

Il cuscinetto 61900 è a sezione sottile, ha diametro esterno 22mm come il cuscinetto 608 della barra M8 di serie quindi conto di poter utilizzare il supporto cuscinetto originale e lasciare al suo posto pure il motore, visto che il giunto flessibile Robot-Italy fa solo 2cm di diametro e ci sta comodo.

Per l'accoppiamento del dado esagonale all'azze Z sto ancora valutando le varie possibilità ma sarei orientato ad adattare questo http://www.thingiverse.com/thing:166030 che mi pare sia la soluzione migliore per non far sforzare la rotazione della barra.

P.S.: a dire il vero ho già comprato "due di tutto", caso mai più avanti mi venisse voglia di mettere il doppio motore! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by berticus »

Salve a tutti,

nessuno si è accorto dell'errore sulla progettazione nel movimento dell'asse z?
l'errore è nato sulla Prusa Mendel (credo per ragioni di progetto e spazio) e poi tutti i derivati lo hanno copiato pari pari.

La storia......
Ho montato sulla 3drag una vite trapezioidale sperando di risolvere tutti i problemi relativi all'asse z e così è quasi stato ma ero soddisfatto al 90%! Ho montato un disaccoppiatore e le cose sono ulteriormente migliorate ma la soddisfazione si fermava al 95%.

E qui viene fuori il pezzo mancante!

Ho poi stampato un nuovo supporto per cuscinetto, abbassato il motore in modo da farci stare il supporto per cuscinetto con relativo cuscinetto sulla barra di supporto in modo che la trapezioidale avesse un cuscinetto superiore e uno inferiore e il tutto accoppiato al passo passo con un disaccoppiatore.

ATTENZIONE! la trapezioidale è stata fissata al cuscinetto superiore con dado e glower in modo che il peso non gravasse sul disaccopiatore. Si puo fare lo stesso anche sul cuscinetto inferiore o meglio su entrambi! Bisogna disporre di un tornio per tornire la trapezioidale e fare le filettature per i dadi da 8mm che servono per i bloccaggi.
IMPORTANTE! Non ci devono essere giochi fra cuscinetti e barra trapezioidale nè tra supprto del cuscinetto e cuscinetto.

INCREDIBILE! stampe praticamente perfette! Provare per credere!

Spero che il mio contributo possa essere di aiuto a tutti.
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by Mikeb69 »

Hai una foto di come hai collegato il motore tramite disaccoppiatore alla barra trapezoidale? Non essendo esperto di meccanica non capisco che tipo di disaccoppiatore hai usato.
Comunque anche nel progetto originale la barra filettata in alto è fissata al cuscinetto con 2 dadi. Non vedo la differenza.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

berticus wrote:Ho poi stampato un nuovo supporto per cuscinetto, abbassato il motore in modo da farci stare il supporto per cuscinetto con relativo cuscinetto sulla barra di supporto in modo che la trapezioidale avesse un cuscinetto superiore e uno inferiore e il tutto accoppiato al passo passo con un disaccoppiatore.
Il posizionamento a due cuscinetti è proprio ciò che ho intenzione di fare anch'io, non appena trovo il tempo di mettere mano alla barra TR10x2 che ho già comprato...per far sì che la barra filettata (metrica o trapezia che sia) lavori perfettamente parallela all'asse verticale è indispensabile che sia fissata allo stesso ad entrambe le estremità, e non solo in alto come la 3Drag di serie dove invece giù in basso è la staffa di fissaggio del motore Z a "comandare" la distanza della barra dall'asse.
berticus wrote:ATTENZIONE! la trapezioidale è stata fissata al cuscinetto superiore con dado e glower in modo che il peso non gravasse sul disaccopiatore. Si puo fare lo stesso anche sul cuscinetto inferiore o meglio su entrambi!
...un pò come con la barra M8 originale, che in alto ha appunto un dado autobloccante con ranella che fanno sì che il peso della barra gravi sul cuscinetto e sul suo supporto, e non sul giunto/motore giù in basso.
Nelle varie "soluzioni trapezie" che ho visto qui sul forum invece la barra filettata non ha alcun fermo all'altezza del cuscinetto, quindi in pratica tutto il peso dell'asse Z grava sul motore.
Per un funzionamento ideale, però, l'alberino del motore non dovrebbe subire alcuna spinta verticale (nè in salita nè in discesa) ma solamente gestire la rotazione della barra...
berticus wrote:Bisogna disporre di un tornio per tornire la trapezioidale e fare le filettature per i dadi da 8mm che servono per i bloccaggi.
Ehhh...io che il tornio non ce l'ho voglio cercare di ottenere quel bloccaggio anche con un dado a filetto trapeziodale!
Ma non con un dado trapezio standard: sto provando a disegnarmelo ad hoc, con anche la sede per un oring di gomma (che possa fungere da "autobloccante") e una estremità rotonda invece che esagonale, di diametro 22mm come il cuscinetto in modo tale da appoggiarsi perfettamente sullo stesso.
Se poi stampandolo in PLA il filetto non viene precisissimo tanto meglio, più sforza nell'avvitarsi e più resterà fermo dove lo metto...alla disperata lo incollerò col Bostik! :D
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by berticus »

popeye hai capito al volo cosa fare!

se qualcuno mi spiega come inserire la foto...... lo faccio volentieri! Non ho ancora capito come fare!

Ciao
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

Questo è uno che ha fatto qualcosa di simile, anche se io ho in mente una soluzione leggermente diversa: http://www.thingiverse.com/thing:296396
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by berticus »

la mia soluzione è diversa mi sono collegato alla stessa barra dove è posto il cuscinetto superiore ma in basso.
ho stampato altre cosucce e i risultati sono veramente sorprendenti in quanto tutti gli attriti e i disallineamenti, anche minimi, sono stati eliminati
e nulla deforma e sforza nè la vite nè la struttra.
Amario57
Posts: 92
Joined: 16/04/2014, 18:43
Home_Page: http://
Compleanno: 18 Aug 1957
Prov.: BG

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by Amario57 »

Per me non è male questo progetto:
http://www.thingiverse.com/thing:327966

"dù is mèi che ùan" ;-)
Amario57
Posts: 92
Joined: 16/04/2014, 18:43
Home_Page: http://
Compleanno: 18 Aug 1957
Prov.: BG

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by Amario57 »

Ma perché mettete le soluzioni a parole e non presentate il progetto della soluzione ?
Altrimenti il forum serve a cosa, a farsi solo belli ? ;-)
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

ciao Amario57, hai ragione, sto infatti in questi giorni facendo una guida definitiva sulla modifica fatta. per la fine della settimana prossima sono sicuro di poterla mettere online!!!
Post Reply