Page 6 of 9

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 08/07/2014, 15:15
by ANDREWARTISTOMNIA
aspire92 wrote:ciao
questo è il famoso piatto da 130°
http://www.circuitointegrato.com/it/3d- ... &results=1
e con questo alimentatore puoi pilotare sia stampante che piatto insieme
http://my.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?MyEb ... =1&guest=1

per collegare il piatto hai bisogno di un po di elettornica aggiuntiva, quella che ad esempio ho venduto io a molti utenti qui nel forum, la spedisco compresa di guida sul come collegre il tutto

altrimenti se mastchi un po di elettronica qui in questo topic qualche post indietro c'è lo scema del circuito per autocostruirsela!!
RIECCOMI SCUSA..ho chiesto info a circuito integrato ed ho visto che vendono lo stesso piatto su ebay.infatti hanno un piccolo account anche li ..
il problema e che su ebay mi hanno risposto 2 volte dicendomi che il piatto scalda al massimo 70° ed quello linkato da te.
io dovrei stampare abs. da quello che so io dovrebbe essere piu caldo ..
è solo un equivoco oppure è il piatto sbagliato ?
ti ringrazio

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 08/07/2014, 15:27
by aspire92
io lo ho acquistato nel sito che ho postato (circuitointegrato), posso garantirti che lavoo tranquillamente a 120° e volendo se lo lascio attaccato sono arrivato fino a 132 poi l'ho spento per evitre magari di bruciarlo...

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 10/07/2014, 14:19
by robertozz
Ma se volessi mettere un'interruttore a bilancere 0-1 per accendere e spegne tutto ?

Tipo questo http://www.ebay.it/itm/121350779496?ssP ... 1439.l2649

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 10/07/2014, 14:52
by aspire92
se hai l' alimentatore originale ok perche eroga al massimo 6.6A e l' iterruttore da te postato ne regge 6 (non è che a 6.1 esplode ha un po di margine) se devi cambiare alimentatore quello è piccolo

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 10/07/2014, 14:58
by robertozz
Ho seguito la tua guida per cambiare piatto.
Quindi devo cercarne uno per questo alimentatore che ho preso.

http://www.ebay.it/itm/180723909185?ssP ... 1439.l2649

Ho provato a cercare ma non ho trovato ho non ho cercato bene.
Mi sa che userò una ciabatta con interruttore e mi semplifico la vita.

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 10/07/2014, 17:41
by aspire92
dato che quell alimentatore ha una ventola se lo metti tra alimentatore e stampante l alimentatore e di conseguenza la ventola rimangono accesi se però lo metti tra rete 220 e alimentatore va bene, essendo un alimentatore da 350w se la matematica non è un greppo 350/220 fa 1,6A ed è un valore ben al di sotto del suo massimo, forse avevo capito male io, pensavo che lo avresti messo tra stampante e alimentatore

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 10/07/2014, 23:17
by robertozz
Bhe se la metti così è semplice.
Mi faccio uno scatolotto e lo metto tra spina e alimentatore.

Per ora grazie ... ma so già che non finisce qui. Avrò presto altre domande.

PS: non mi ero spiegato bene io.

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 11/07/2014, 14:43
by ANDREWARTISTOMNIA
aspire92 wrote:io lo ho acquistato nel sito che ho postato (circuitointegrato), posso garantirti che lavoo tranquillamente a 120° e volendo se lo lascio attaccato sono arrivato fino a 132 poi l'ho spento per evitre magari di bruciarlo...
ok ti ringrazio lo acquistero li allora

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 16/07/2014, 10:30
by ANDREWARTISTOMNIA
rieccomi .
allora premetto che il tutto è in dirittura di arrivo.(ovvero piatto ed alimentatore.)
pero dato che come dicevo qualche messaggio fa.
ogni stampa che super l'ora e mezza mi risulta sfalzata . di 2 5 o addirittura 30 mm ..

mi è stato consigliato di acquistare i nuovi driver
Pololu DRV8825 il modello md20b che è quello che la resistenza.

l'unico dubbio che ho .è questo .. dalla cina tramite ebay ne faccio arrivare 5 ad 14 euri

http://www.ebay.it/itm/5pcs-StepStick-D ... 2ed43fd37c

tramite il sito della polu che non conosco
li pago 13.95 dollari
http://www.pololu.com/product/2133
secondo voi cosa è meglio fare? conoscete altri siti ?
vi ringrazio .
purtroppo quelli originali della 3d rag mio fratello li ha settati da poco ed il risultato non cambia .. nelle stampe lunghe viene fuori una schifezza..

vi ringrazio in anticipo

Re: Collegamento piatto mk2b

Posted: 16/07/2014, 10:32
by ANDREWARTISTOMNIA
rettifico sul sito della polu con spedizione mi costano 80 dollari ..