Page 6 of 11

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 15/05/2015, 6:57
by Mikeb69
No. O la lacca o lo scotch. Io sono passato allo scotch perchè la lacca a volte era troppo forte. Non riuscivo a staccare il pezzo.

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 15/05/2015, 9:28
by mattia424
differenze fra kapton e mk2?

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 15/05/2015, 9:37
by Mikeb69
Inizio pagina 5 Mapik mi ha chiesto la stessa cosa.
viewtopic.php?f=67&t=65587&start=40
Comunque è solo questione di preferenze.....

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 15/05/2015, 13:00
by aspire92
secondo me l' unico vantagio del mk2b è che se lo vuoi togliere lo togli bene... ho provato ad attaccare una resistenza Kapton in un vetro, poi ho cambiato il vetro facendo il piatto in alluminio e nel cercare di staccarla la colla se ne è andata a PU***E e la pellicola si accartocci su se stessa!!!

se ad esempio per disgrazia si rompe il vetro devi ricomprare pure la resistenza kapton perchè non la rincolli piu

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 15/05/2015, 17:28
by Mikeb69
Ma il vantaggio della mia soluzione è che è molto facile e veloce montare un altro piatto (con le viti di regolazione all' esterno). L' ho appena fatto in 3 minuti. Ho 2 piatti in vetro con Kapton incollato, 1 con su il buildtak.
Il costo è un po' più alto è vero. Siamo intorno ai 40 euro tra vetro e resistenza e connettori per staccarlo velocemente.

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 17/05/2015, 15:27
by davide.l
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per l'idea, io ho seguito i vari passaggi descritti in questa guida e vorrei sapere se è normale che la temperatura del piatto non supera gli 80°C dopo 1 ora di attività.
Io penso che ci sia un errore nel sensore sul piatto ma comunque le stampe hanno buona aderenza anche se tendono a staccarsi sugli angoli, al momento stò sperimentando con buoni risultati l' ABSjuice e volevo provare anche la lacca.
Altra curiosità, dopo avere eseguito con successo dozzine di stampe con questo metodo nell'ultima stampa dopo circa un ora dal termine il vetro si è crepato quasi totalmente ed è ancora integro per pochi mm, ma per poco suppongo. Secondo vuoi questa rottura è dovuta al fatto che è un vetro da 5mm NON temprato? (purtroppo al momento dell'acquisto del vetro mi aveva chiesto tempi di lavorazione di circa 1 mese per averlo temprato)

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 17/05/2015, 15:35
by Mikeb69
Forse è il sensore di temperatura che è sballato, o l' alimentatore che non gli fornisce abbastanza Amp.
Io con il mio riesco ad arrivare a 115 /116 gradi. Faccio partire la stampa intorno ai 105 e poi metto 115.
Per la crepa forse è proprio perchè non è temperato. Visto che ne hai già uno ti conviene fartene fare uno temperato.

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 17/05/2015, 16:07
by davide.l
Si infatti mi sa che è il sensore posizionato male, l'ho messo in mezzo alle due saldature che alimentano la resistenza;
Ho provato con una pistola termica ad infrarossi e legge al centro del piatto 111°c sugli angoli (dove ci sono le viti) e dove io ho posizionato il sensore legge la stessa temp che vedo al pc (80°C)
Per il fatto del trasformatore al momento ne uso uno dedicato 12v 12.5A, devo ancora collegargli il relè (non mi fido nelle mia abilità nel modificare il firmware) al momento funziona in continuazione in piena potenza e raggiunge le temperatura sopra dette, per sicurezza lo raffreddo con una ventolina da 8cm.

Visto anche il tuo parere ordinerò il vetro temprato.

Grazie

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 19/05/2015, 10:20
by popeye
davide.l wrote:al centro del piatto 111°c sugli angoli (dove ci sono le viti) e dove io ho posizionato il sensore legge la stessa temp che vedo al pc (80°C)
...Nel senso che la resistenza kapton scalda realmente in modo così poco uniforme?
30° di differenza tra il centro e il lato mi sembrano un'enormità!

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Posted: 27/05/2015, 17:59
by gianpaolo
Mikeb69 wrote: il vantaggio della mia soluzione è che è molto facile e veloce montare un altro piatto
ciao,
vorrei adottare la resistenza in kapton e alimentatore come nella tua modifica, senza però ritoccare il firmware e senza inserire un sensore ntc per la rilevazione della temperatura. Pensi che sia possibile utilizzare quel solo alimentatore o ne dovrei mettere uno dedicato alla resistenza per avere più rendimento? Mi chiedo pure se c'è compatibilità tra la scheda e l'alimentatore stesso visto che questi eroga corrente a 12v mentre l'originale a 15v? La temperatura di questa resistenza (circa 90°), sarebbe compatibile per le stampe in PLA oppure è ecessiva?
Grazie!