Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
sono molto nuovo della 3drag , ma diciamo che le pecche si vedono man mano che si monta , mi chiedo , ma perchè invece di mettere una o anche meglio 2 viti trapezoidali non si montano 1 o 2 viti a circ. di sfere ? è una questione meccanica o altro ?
tinow wrote:sono molto nuovo della 3drag , ma diciamo che le pecche si vedono man mano che si monta , mi chiedo , ma perchè invece di mettere una o anche meglio 2 viti trapezoidali non si montano 1 o 2 viti a circ. di sfere ? è una questione meccanica o altro ?
perche per quello che deve fare tale vite basta una trapezoidale, le ricirco di sfere servono per i movimenti rapidi,è difficile trovare barre a ricircolo che abbiamo un passo per giro sotto ai 4/6mm e sopratutto una barra con relativa chiocciola lunga circa 40cm costa attorno ai 1000 euro !!!
salve
ho comprato la barra trapezoidale 10x2 con il classico dado esagonale lato 17 mm alto 15, non riesco a trovare degli STL per stampare il supporto, neanche su thingiverse, qualcuno sa dove posso trovarli?
Grazie per l'aiuto
Last edited by leroito on 26/06/2014, 15:15, edited 1 time in total.
leroito wrote:salve
ho comprato la barra trapezoidale 10x2 con il classico dado esagonale lato 17 mm alto 20, non riesco a trovare degli STL per stampare il supporto, neanche su thingiverse, qualcuno sa dove posso trovarli?
Grazie per l'aiuto
Ti ringrazio ma questo è per il dado quadrato, cmq a sto punto provo a modificarlo perchè non trovo altro,l'unico che ho trovato su Thingiverse è quello di Mikeb69, che ha il dado affogato nel pezzo, ma, a detta sua non va bene.
Purtroppo ho sbagliato a non comprarlo e ora sinceramente non mi va di fare un altro ordine dall'Inghilterra, per adesso provo così.Ho stampato il tuo supporto per motore Z in nylon, perfetto!Bravo
Il supporto del motore ha il vantaggio di avere anche i fori per il fissaggio dello Z end Stop. Così puoi evitare la lamella dello switch (che era sempre causa di errori nell' altezza in Z dell' estrusore) e far poggiare direttamente la vite di regolazione sull' interruttore.
Sto pensando se riesco a modificarti velocemente il supporto per il dado esagonale, ma no ho ancora bene in mente come tenerlo vincolato al supporto.
A casa dovrei avere qualche dado trapezio con flangia in più. Solitamente ordino sempre 1 o 2 pezzi spare.
Nel caso ti faccio sapere.
ok grazie, ho provato a modificare il file suggerito da 3dgraf, provo a stampare.Ho visto i fori per lo switch, ne hai fatti 4, voglio provare a montarlo con la linguetta aperta verso il motore, potrebbe essere + preciso, è solo un ipotesi.