Ciao a tutti, dopo una lunga assenza dal forum ho visto grandi progressi e quindi ho deciso di dedicarmi anch'io all'esecuzione di qualche semplice pcb. L'idea è quella di iniziare con le modifiche per l'auto livellamento e poi nel fare qualche prova,
Riassumendo tra i vari post mi sono fatto il seguente promemoria:
Situazione iniziale:
Firmware iniziale della board USB FT1290M di Futura: GRBL v. 0.9
Software di controllo CNC: GRBL Control v. 0.8.4
https://github.com/Denvi/Candle/release ... _0.8.4.zip
Procedura per le modifiche
1. Scaricare e installare Candle v. 1.1.7 da
https://github.com/Denvi/Candle/releases
2. Scaricare l’intero firmware GRBL 1.1f da
https://github.com/gnea/grbl-Mega e decomprimerlo in una cartella
3. Scaricare da GitHub i tre file modificati da inserire nel progetto GRBL-Mega v1.1f per ATmega2560 (
https://github.com/CallMeVi/GRBL-Mega_FE_2560_V1.1f )
4. Sostituite nella cartella di cui al punto 1 i tre file scaricati (config.h, cpu_map.h e defaults.h).
5. Per il flash spostare tutta la cartella appena realizzata nel percorso d'installazione dell'IDE di Arduino, sotto la cartella "libraries".
6. Aprire l'IDE di Arduino e sotto il menù File>>Esempi troverete il nome del progetto appena spostato; non dovete far altro che compilare e scaricare il tutto. La procedura è più facile a farsi che a dirsi, in ogni caso dopo aver programmato la board USB vi troverete l'ultimo aggiornamento del GRBL pronto per essere utilizzato. Le uniche due accortezze da tenere sono:
a) dare il comando diretto in Candle per impostare i valori di default della memoria mediante il reset: $RST=$
b) sempre mediante Candle effettuare l'inversione della direzione assi con il comando: %3=7
7. NB: il firmware è impostato per avere: 16 step e non 8, perciò bisogna modificare i "dip switch" della controllo assi (DIP1 su OFF e DIP2 su ON), non ha l'homing abilitato e il probe è impostato sul pin PF6.
8. Collegare con un cavo il GND della board alla basetta ramata e un altro tra il pin PF6 e il mandrino. Nel caso si riscontri qualche problema di interferenza (ad esempio il mandrino non arriva a toccare il piano ma rileva comunque un punto) inserire un condensatore da da 10nF o 20nF tra i due cavi. Vedere procedura di aggiornamento board Futura
http://www.vincenzogermano.com/index.ph ... Itemid=512),
9. Qualora si voglia tornare alla versione base si possono chiedere i firmware originali al supporto di Futura con login su
https://www.futurashop.it/index.php?route=account/login
10. Tips & tricks sul Web forum di Futura Elettronica:
https://forum.futurashop.it/index.php
Se non tutte, almeno la maggior parte di queste informazioni sono tratte dai post di Vincenzo che ringrazio caldamente anche per il progetto del CNC_pcb_Holder_v02 che ho scaricato e realizzato.
Se nel copiare i passaggi di cui sopra ho commesso qualche errore vi prego di segnalarmelo cosi aggiorno il mio promemoria prima di fare le modifiche alla board.
Cordiali saluti e un tardivo Buon Anno
Paolo