Page 9 of 17

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 30/06/2014, 14:28
by robertozz
mirko.ugolini wrote:Buongiorno,

anche io sto avendo dei grossi problemi di precisione sull'asse Z e pensavo di sostituire la barra filettata con una più precisa.
ho trovato questo sito:
http://www.igus.it/wpck/7003/DryLin_Spindellagerung
cosa ne pensate?
mi date dei consigli?

Mirko
Io la barra l'ho presa qui
http://shop.ctmeca.com/it/produit.asp?p ... di%20guida
Poi me la sono fatta tagliare a metà dal fabbro qui a fianco.

Magari l'altra metà la utilizzerò un giorno per il secondo asse Z.

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 30/06/2014, 15:00
by Amario57
Ho visto le varie soluzione, ma sinceramente ci ho capito poco, forse è meglio fare un po' di chiarezza sulle cose da stampare, le barre, i giunti, le chiocciole o dadi, i cuscinetti e viti da usare e la configurazione in passi da cambiare nel firmware. ;-)

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 30/06/2014, 23:31
by aspire92
Si giusto, non ci stiamo più capendo nulla ma come ho già detto sto facendo una guida per chiarire ogni dubbio e per farla bene ci sto mettendo qualche giorno in più, domani o al massimo mercoledì dovrei essere in grado di poterla postare nel mio sito web, poi linkero pure qui l articolo. Spiego come potersi fare la modifica a casa propria, ma con la necessità di un tornio e conoscnze basiche di meccanica, altrimenti per chi non può metterò la modifica completa nello shop sempre nel mio spazio web in modo che quando arriva a casa c'è solo bisogno di avvitare 4 dadi e cambiare un valore nella eprom per poter andare senza problemi

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 01/07/2014, 8:09
by Mikeb69
Scusate ma in questo post c'è tutto il necessario per sostituire la barra standard di FE con una trapezia : senza necessità di avere un tornio o macchine a CNC. Aspire, non spaventare così gli utenti della 3DRAG!
Io ho postato anche la distinta dei materiali che si trovano nel mercato, anche abbastanza economici e di buona qualità. Da quel che so non sono l' unico ad aver acquistato questi materiali su ebay o direttamente dal fornitore in inghilterra. Leggete il post dall' inizio!
Basta prendere una barra filettata trapezia 10x2 stessa lunghezza dell' originale, con il suo dado esagonale o flangiato e un pignone da 5 a 10 mm per collegare il NEMA alla barra filettata. Nel firmware mettere passo Z =1600
Su Thingiverse poi trovate svariate soluzioni per stampare supporto motore, supporto dado e supporto cuscinetto superiore.
Chiave di ricerca : K8200 Trapezoidal . Non mettete 3DRAG.
Tutte più o meno valide.
Personalmente ne ho messe 2 : io mi trovo meglio con la V3 dado flangiato. Ma ho degli utentisu thingiverse che hanno provato quella con dado esagonale e si trovano bene.
Poi non scoraggiatevi : stampati i pezzi in mezz' ora la modifica si fa.

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 01/07/2014, 9:26
by aspire92
Io non voglio spaventare nessuno, voglio solo che quando faccio una cosa sia fatta per bene... tu usa la precisione di una stampante da 600 euro che io uso quella di un tornio da 60.000 poi magari in fondo si confrontano i risultati

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 01/07/2014, 9:26
by Amario57
Grazie Mike e Aspire, direi in seguito se possibile illustrare con un topic apposito la modifica all'asse x e y , con cinghie e pulegge GT2, così si ha il quadro completo delle modifiche meccaniche "semplici" da poter fare alla beneamata 3dRag ;)

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 01/07/2014, 11:12
by Mikeb69
aspire92 wrote:Io non voglio spaventare nessuno, voglio solo che quando faccio una cosa sia fatta per bene... tu usa la precisione di una stampante da 600 euro che io uso quella di un tornio da 60.000 poi magari in fondo si confrontano i risultati
Ma non tutti possono avere un tornio da 60.000 euro a disposizione per fare una asse Z del valore di ... 50/60 euro?
Mi sembra sproporzionata la cosa. Stiamo sempre parlando di una stampante in KIT per uso Hobbistico o poco più.
Poi la filosofia di queste stampanti è proprio quella di usarle per replicare se stesse o per migliorarle. Il progetto RepRap nasce proprio con questo spirito.
Penso non ci sia niente che dia più soddisfazione che disegnarsi i pezzi, stamparseli e poi applicarli.
Tutto qui....

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 01/07/2014, 13:11
by Amario57
Perché non mettere una trapezoidale anche all'asse x e y ?
http://youtu.be/dkuh3Aqka00

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 01/07/2014, 13:36
by aspire92
Scusami Mike ma non sono d'accordo, giustissima la cosa di disegnarsi gli oggetti e metterli in atto ma qui stiamo parlando di una modifica per aumentare la precisione, come puoi aumentare la precisione facendo oggetti Con un qualcosa che di perse non è precisissimo? Cmq ognuno è libero di sviluppare tale idea come vuole, io sono alle battute finali della mia idea che poi metterò tutto a disposizione come guida per autocostruirsela oppure in kit da acquista a 50/60 euro.

Amario, quelle non sono barre trapezie ma a ricircolo di sfere c'è una bella differenza soprattutto nel prezzo , io ho provato con un amico a mettere delle 16x4 come x e y ma i motori non c'è la fanno sono troppo lenti e la stampa diventa biblica

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Posted: 01/07/2014, 13:50
by gianpaolo
E' pregevole il lavoro che ognuno di noi fa per migliorare le performance di questa stampante o di altre. Io sono dell'opinione che tutta questa questa appassionante ricerca (software, hardware, elettronica e meccanica) che sta alla base della filosofia RepRap non farà altro che agevolare le solite industrie che ne faranno una produzione di massa ad alti profitti, risparmieranno anche sulla ricerca che come si sa copre una buona parte dei costi di produzione finalizzata all'innovazione. Per quanto mi riguarda sta diventando un bel passatempo, ben vengano le innovazioni di aspire92 e i disegni concettuali di mikeb69 e tanti altri. Confrontarsi non costa niente, allora FORZA RAGAZZI...chi più ne ha più ne metta!!