problemi CBAT2550

Gli argomenti che non trovano spazio nelle altre sezione devono essere inseriti qui. Sarà poi lo staff a spostare la discussione nella sezione più adatta.
Post Reply
lanzot
Posts: 2
Joined: 29/01/2011, 14:31
Home_Page: http://

problemi CBAT2550

Post by lanzot »

Buon giorno a tutti, ho comprato tempo fa i numeri 136 e 137 della vostra ottima rivista per via del progetto sopramensionato, il caricabatterie universale gestito da PIC.

Problema 1: lo schema e lo stampato non coincidono, in particolare t2 non è collegato su PCB come da schema. Sul mio montaggio ho risolto ricablando il componente, c'è un Errata Corridge per tutto ciò ?

Problema 2: la lettura della corrente in ricarica non è veritiera, eppure sull'ingresso del PIC ho tensione, proporzionale alla corrente in questione; c'è un bug sul firmware, un aggiornamento da fare?

In attesa di Risposta, saluti a tutti.
mircose
Posts: 7
Joined: 17/05/2010, 19:07
Cod. abbonamento Elettronica In: P3442
Home_Page: http://

Re: problemi CBAT2550

Post by mircose »

In effetti lo schema pubblicato è errato. La corretta proporzione per la misura della corrente di carica vale 5115mA forniscono al PIC 5Volt.
Questo si ottiene con R di shunt=0,05 ohm R19=3,3K R20=180ohm.
Verificare con un tester, anche con correnti più basse, la corretta amplificazione.
Ad esempio 500mA forniscono al PIC 489mV.
R21 non è presente nell’elenco componenti, essa vale 4K7.
lanzot
Posts: 2
Joined: 29/01/2011, 14:31
Home_Page: http://

Re: problemi CBAT2550

Post by lanzot »

Prima di tutto grazie della Risposta.

Vorrei aggiungere a quanto già detto che dal raffronto pcb-schema, appare anche, che il mosfet a monte del convertitore DC/DC, si collega con l'alimentazione sul drain, e il source a massa; sul PCB invece il drain è sull'alimentazione e il source va ad alimentare la bobina ed il resto del convertitore. Anche questo è un'errore grafico sullo schema, in quanto non in linea con gli schemi d'esempio mostrati sulla rivista (1a puntata).

In attesa di ulteriori delucidazioni/aggiornamenti.

Grazie dell'aiuto.
mircose
Posts: 7
Joined: 17/05/2010, 19:07
Cod. abbonamento Elettronica In: P3442
Home_Page: http://

Re: problemi CBAT2550

Post by mircose »

a questo link trovate lo schema originale. questo schema ed il PCB sono corretti!
http://img96.imageshack.us/i/cbat2550schema.gif
antocnc
Posts: 2
Joined: 29/08/2014, 22:15
Home_Page: http://
Compleanno: 03 Jul 1970
Città: PRATO
Prov.: po

Re: problemi CBAT2550

Post by antocnc »

Riprendo questa vecchia discussione che ho trovato casualmente prima di collaudare il circuito, purtroppo il link allo schema esatto non e' piu' attivo, chiedo gentilmente di ripristinarlo in modo di poter verificare se ci sono eventuali errori. Ringrazio anticipatamente
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: problemi CBAT2550

Post by Boris Landoni »

Ecco lo schema
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
antocnc
Posts: 2
Joined: 29/08/2014, 22:15
Home_Page: http://
Compleanno: 03 Jul 1970
Città: PRATO
Prov.: po

Re: problemi CBAT2550

Post by antocnc »

Questo circuito mi ha fatto tribolare non poco, speravo che confrontando lo schema originale con la mia realizzazione avrei risolto, purtroppo oltre agli errori già evidenziati c'e' anche un diodo 1n 4007 a monte del regolatore di tensione 7805 inserito all'incontrario sia nello schema che sul pcb e da profano di elettronica quale sono, e' stato davvero difficile riuscire a capire perche' continuava a saltare il fusibile dell'alimentazione, Per concludere questa discussione avrei una domanda da sottoporre.
I circuiti non vengono testati prima della pubblicazione?
E' una curiosità senza nessuna polemica, l'esperienza mi e' servita per maturare le mie conoscenze elettroniche
Comunque la ringrazio dell'interessamento.

Antonio
Post Reply