Appena montata e... alcuni problemi
Posted: 23/07/2013, 11:20
Ciao a tutti
Ho acquistato una 3DRag da poco ma... non riesco a tirar fuori il "meglio di lei"...
Allora, ho montato il tutto. Ho preso il kit, poi ho preso anche il piatto riscaldato e, come supporto, un quadrato di vetro spesso 5mm.
Ho acquistato anche, sempre su futura, una bobina di PLA da 3mm blu.
Ho provato a fare le prime stampe e.. non ho ancora ottenuto un risultato decente. Queste le note:
1) Muovendo su e giu l'asse Z con i controlli manuali, ogni tanto il braccio "salta". Mi sembra comunque sempre in discesa, non in salita, ma vorrei sapere se è normale.
2) La regolazione dell'asse Z: ho dovuto aggiungere una "prolunga" di 2cm alla vite, se no non arrivava sul fine corsa. E dato che l'unica aggiunta è stata un pezzo di vetro da 5mm, con il setup originale la vite non sarebbe arrivata comunque. Anche questo è normale?
3) Sulla guida c'è scritto che le configurazioni ottimali per slic3r si trovano online. Dove?
4) Devo tenere la molla che preme sul filo caricata al minimo (più molle possibile), altrimenti il motore sembra che non ce la faccia a tirare il filo. è normale?
5) Ho problemi con la stampa. In particolare:
- All'inizio il PLA si attaccava all'estrusore, disegnando una linea con dei grumi. Non riesco a spiegarmi bene.. in sostanza volendo fare una linea piena usciva una linea sottile con dei grumi più grossi a distanza regolare.
- Pensando fosse la regolazione Z troppo alta, ho provato a abbassarla un po'. Non fa più dei grumi, ma penso faccia troppo attrito perché i pezzi si staccano.
Come stampa iniziale ho provato a fare il nautilus, sia passando tramite slic3r che usando il gcode fornito. In entrambi i casi si è comportato come ho detto al punto 4. L'unica stampa decente è stata facendo il supporto del nautilus e impostando slic3r ad una velocità di 60mm/min per i perimetri e con gli altri valori un po' riscalati; la base è venuta bene, ma il gancio che sporge ha avuto un problema (probabilmente è il PLA è rimasto attaccato all'ugello nei primi strati), quindi si è staccato.
Quali consigli mi date per riuscire a stampare decentemente?
Saluti
Ho acquistato una 3DRag da poco ma... non riesco a tirar fuori il "meglio di lei"...
Allora, ho montato il tutto. Ho preso il kit, poi ho preso anche il piatto riscaldato e, come supporto, un quadrato di vetro spesso 5mm.
Ho acquistato anche, sempre su futura, una bobina di PLA da 3mm blu.
Ho provato a fare le prime stampe e.. non ho ancora ottenuto un risultato decente. Queste le note:
1) Muovendo su e giu l'asse Z con i controlli manuali, ogni tanto il braccio "salta". Mi sembra comunque sempre in discesa, non in salita, ma vorrei sapere se è normale.
2) La regolazione dell'asse Z: ho dovuto aggiungere una "prolunga" di 2cm alla vite, se no non arrivava sul fine corsa. E dato che l'unica aggiunta è stata un pezzo di vetro da 5mm, con il setup originale la vite non sarebbe arrivata comunque. Anche questo è normale?
3) Sulla guida c'è scritto che le configurazioni ottimali per slic3r si trovano online. Dove?
4) Devo tenere la molla che preme sul filo caricata al minimo (più molle possibile), altrimenti il motore sembra che non ce la faccia a tirare il filo. è normale?
5) Ho problemi con la stampa. In particolare:
- All'inizio il PLA si attaccava all'estrusore, disegnando una linea con dei grumi. Non riesco a spiegarmi bene.. in sostanza volendo fare una linea piena usciva una linea sottile con dei grumi più grossi a distanza regolare.
- Pensando fosse la regolazione Z troppo alta, ho provato a abbassarla un po'. Non fa più dei grumi, ma penso faccia troppo attrito perché i pezzi si staccano.
Come stampa iniziale ho provato a fare il nautilus, sia passando tramite slic3r che usando il gcode fornito. In entrambi i casi si è comportato come ho detto al punto 4. L'unica stampa decente è stata facendo il supporto del nautilus e impostando slic3r ad una velocità di 60mm/min per i perimetri e con gli altri valori un po' riscalati; la base è venuta bene, ma il gancio che sporge ha avuto un problema (probabilmente è il PLA è rimasto attaccato all'ugello nei primi strati), quindi si è staccato.
Quali consigli mi date per riuscire a stampare decentemente?
Saluti