Page 1 of 1

densità di un solido

Posted: 18/01/2014, 20:01
by calì
Salute a tutti !
Ho montato la 3Drag in questi giorni e mi sta dando tante soddisfazioni.
Non ho incontrato problemi, ho fatto le cose con calma, penso sia stato questo il motivo,
oltre ovviamente ad un’ottima progettazione : complimenti a tutta l’Equipe !
Ora, non essendo esperto, vorrei sapere come si fa a stampare un solido (ad esempio un cubo)
Con una densità scelta da me. Ad esempio un cubo pieno oppure un cubo fatto come una spugna,
oppure ancora quasi vuoto. Io uso per la modellazione Rhino 4, che ritengo uno dei migliori.
Sapete darmi una “dritta” ?
Grazie dell’attenzione.

Re: densità di un solido

Posted: 18/01/2014, 20:13
by Filippo78
Nel disegno 3d il cubo dovrà essere pieno in modo uniforme, poi dovrai scegliere come riempirlo modificando i parametri di slic3r. Imposti il numero degli strati esterni, la percentuale di riempimento e il pattern di riempimento.
Guarda qua.

Re: densità di un solido

Posted: 04/02/2014, 21:01
by calì
Tutto OK !
Grazie Filippo78
non ti ho ringraziato per tempo, lo faccio ora, scusami
ciao.

Re: densità di un solido

Posted: 10/02/2014, 14:25
by Filippo78
calì wrote:Tutto OK !
Grazie Filippo78
non ti ho ringraziato per tempo, lo faccio ora, scusami
ciao.
;)

Re: densità di un solido

Posted: 19/02/2014, 18:10
by gianpaolo
ciao calì,
ho letto che usi rhino per la modellazione, il software da me preferito. Volevo chiederti se anche tu come riscontri problemi di dimensionamento. Mi spiego: quando importo in repetier il file stl salvato in rhino le dimensioni sono molto più piccole nonostante l'unità di misura sia la stessa.

Re: densità di un solido

Posted: 04/03/2014, 20:35
by vonkap
ciao Giampaolo, scusa ma ho riaperto il forum solo ora.
Avrai già risolto il tuo problema, comunque devi impostare su Rhino dimensioni oggetto e unità di misura
in maniera corretta ( cm. o mm. grande o piccolo ) vedrai che andrà bene. Oppure dopo aver caricato
l' stl su repetier, in "posizione oggetto" metti scala: 10 dove trovi: 1 ed avrai le misure giuste.
Io non sono un esperto, ma me la sono cavata così.
Fammi sapere se vuoi.
Ciao
Paolo

Re: densità di un solido

Posted: 05/03/2014, 19:00
by gianpaolo
ciao vonkap,
hai ragione, avevo sbagliato l'unità di misura in Rhino, adesso va benissimo, tutto ciò che importo in repetier è perfetto nelle misure.
Grazie per la risposta.Ciao! ;)