Io invece come fresa ho preso questa:
http://reprap.org/wiki/Proxxon_Micromot_50
E' molto simile a quella suggerita da FE nei suoi tutorial, soltanto che questa essendo a 12v l'ho collegata al posto della ventolina dell'estrusore così la comando direttamente dal Repieter Host, sia on/off che regolatore di velocità...sfruttando l'uscita PWM della presa FAN!
A dire il vero probabilmente si potrebbe fare anche di più, ma Marlin non interpreta i comandi Gcode specifici per CNC (M3, M4 e M5) e purtroppo nemmeno M113, che permetterebbe di settare a piacimento il PWM del riscaldatore dell'estrusore...e poi c'è il problema del sensore di temperatura, che deve sempre restare collegato.
Per il Gcode con Teacup le cose andrebbero meglio, ma per il momento non intendo sostituire il firmware per non penalizzare la stampa 3d che rimane comunque il mio interesse principale.
E poi sui firmware ci capisco ancora poco, c'è tanto tanto da studiare!
Per ora mi sto quindi dedicando alle modifiche hardware...oltre ad alimentare la fresa direttamente dalla Sanguinololu, sto realizzando una modifica per poter smontare e rimontare l'estrusore senza dover rifare ogni volta il centraggio sull'asse Z.
Inoltre, voglio modificare il supporto della fresa per poterci attaccare di fianco il tubo di un aspiratore (a 12v pure quello, ma probabilmente collegato direttamente all'alimentatore e non alla scheda) e anche trovare assolutamente il modo di proteggere i cuscinetti della 3Drag da polvere e segatura.
Quanto ai software, mi sono accorto che Skeinforge può elaborare Gcode anche per il milling, oltre che per la stampa 3d, e potrebbe quindi essere proprio comodo essendo già lì bello e integrato col Repieter; devo mettermi d'impegno a cercare una guida...