Page 1 of 3

PLA che non attacca al piano

Posted: 05/03/2014, 20:17
by Mikeb69
Salve a tutti, è 2 gg che impazzisco per stampare con un rotolo di PLA blu. Avevo fino ad oggi fatto altri pezzi con il PLA verde senza grandi problemi. Con il rotolo di PLA BLU non c'è verso di farlo aderire al piano. Sul piano di vetro si stacca. Sul piano riscaldato direttamente si stacca. A 190 gradi si stacca a 200 gradi si stacca. Ho provato a varie temperature ma niente. Dopo 2 o 3 piani si stacca. Ho quindi pensato che fosse il filo. L' ho sostituito con l' altro rotolo di PLA verde e magicamente riesco nuovamente a stampare con gli stessi settaggi senza i problemi di distacco.
Vi è mai capitato? E' possibile che un PLA non aderisca al piano?
Saluti a tutti
Michele

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 05/03/2014, 20:50
by aspire92
Io risolvo questo problema spalmato un sottilissimo strato di 50% Vinavil e 50% acqua.. su tutto il piano... non ho mai avuto un distaccamento anzi, quando ho finito una stampa fino a che non faccio raffreddare il piano e arriva intorno ai 15/20 gradi se provo a forsare il distaccamento si deforma tutto!!!!


Medicina santa

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 05/03/2014, 21:10
by Mikeb69
Ti ringrazio per il suggerimento. Avevo già letto del vinavil, ma non capivo come usarlo.
Proverò.
Comunque è molto strano che stessi settaggi, stesse temperature, stessa macchina, un rotolo di filo si stacca, un altro no.
Ho notato vhe un rotolo ha una etichetta con scritte cinesi ( quello che aderisce bene al piano) mentre l' altro no.

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 05/03/2014, 21:14
by aspire92
Cambia e come da un colore all altro... Io ho 3 colori diversi di PLA e ognuno anche se di poco ha caratteristiche diverse, penso dipenda dagli additivi che vengono usati per le colorazioni.... Hai provato a portare la temperatura del primo layer intorno ai 215/220?

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 06/03/2014, 9:51
by popeye
Mikeb69 wrote:Salve a tutti, è 2 gg che impazzisco per stampare con un rotolo di PLA blu. Avevo fino ad oggi fatto altri pezzi con il PLA verde senza grandi problemi. Con il rotolo di PLA BLU non c'è verso di farlo aderire al piano. Sul piano di vetro si stacca. Sul piano riscaldato direttamente si stacca. A 190 gradi si stacca a 200 gradi si stacca. Ho provato a varie temperature ma niente. Dopo 2 o 3 piani si stacca. Ho quindi pensato che fosse il filo. L' ho sostituito con l' altro rotolo di PLA verde e magicamente riesco nuovamente a stampare con gli stessi settaggi senza i problemi di distacco.
Vi è mai capitato? E' possibile che un PLA non aderisca al piano?
Saluti a tutti
Michele
Ciao,
ma a che temperatura tieni il piatto riscaldato?
Io a 55 gradi non ho mai avuto distacchi ma uso PLA verde scuro, però ho già letto in qualche vecchio post su questo forum che il PLA blu è particolarmente rognoso...

Un'alternativa al vinavil diluito potrebbe essere la lacca per capelli, oppure nastro kapton e fogli adesivi (trovi entrambi su futurashop).

Ne approfitto per farti una domanda, visto che usi il piano di vetro: il PLA verde ti resta attaccato bene come sul piano diretto, oppure meno?
Hai il piatto standard oppure quello optional da 90°?

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 06/03/2014, 11:02
by rino2
Esperienza personale e naturalmente non fa regola......

Io ho sempre stampato con piano a 60 gradi per il primo layer e 55 per i successivi se l'oggetto ha una bella base di appoggio... oppure 60 costanti se l'oggetto e' piccolo o con poca base....
Ho stampato tutti i colori che mamma FE mette a disposizione come demo (i fili senza rullo) sia su lastra di vetro ben pulita che sul piano originale senza additivi o carta vetrata... quindi blu, nero, rosa, verde, bianco....... con l'hot-end a 190-195 o anche 200 gradi per il primo layer....... MAI avuto un distacco!!!!

Anzi l'unico che ho avuto era di un pezzo alto (10cm) con base molto fina (5mm) e lungo (17cm).... una mascherina tipo quelle di carnevale per la faccia di un robot a grandeza uomo.....
Ma in questo caso era dovuto alla cattiva regolazione del piano che aveva uno spigolo leggermente piu' basso dell'altro (nel senso della stampa)..... i riempimenti battevano contro i perimetri e fino a quando il pezzo era basso e caldo l'ugello schiacciava leggermente il perimetro... piu' in alto e con il pezzo piu' freddo l'ugello batteva sul bordo staccando il pezzo.... Tanto e' vero che in questi casi tendo a non accendere mai la ventola

In definitiva posso dire che quello che sicuramente varia in base al colore e' la temperatura dell'Hot-End (il nero e' assolutamente il piu' carogna!!!) ma per il piano non ho avuto problemi

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 06/03/2014, 17:36
by Mikeb69
Io uso il piatto opzionale da 90°. Visto che è tutto storto ed impossibile da rendere piatto (ci ho provato in vari modi) ho acquistato il piatto di vetro.
Il piatto di vetro sopra al piatto opzionale da 90° non è stabilissimo, perché poggia su un piano che non è un piano..... Ho stampato le clip che suggerisce la vellman ma non tengono molto. Sto cercando di stampare degli angolari per sostenere il piatto di vetro ma qui sono iniziati i problemi perché nel frattempo avevo cambiato il colore del filo (non mi piaceva avere scatole del controller lcd, scatola della scheda ecc. ecc. tutto in verde).
Sul vetro sono arrivato ad avere il piatto fino a 65° con il PLA, che estrudevo anche a 210°. Dopo 2 tre layer il pezzo si staccava. Ho provato a mettere anche il nastro KAPTON ma niente. Quindi ho tolto il piatto di vetro ed ho provato a stampare sul piatto riscaldato direttametne. Anche qui ho provato a 55, 60 e 65 gradi ma il pezzo dopo 3 / 4 layer si staccava. Ho alzato la temperatura fino a 210 senza successo (devo fare la prova a 220). Disperato ho cambiato il PLA ritornando a quello verde. Direttamente sul piatto riscaldato a 55° e PLA estruso a 195 stampa che è un piacere. Non ho provato sul vetro perché dovrei perdere pazienza e muscoli delle dita della mano per regolare il piano in "piano" (ma non c'era un modo migliore per regolare in bolla il piano?????)
Comunque i prossimi passi sono :
- Acquisto di Lacca e Vinavil;
- Test del Blu sul piano riscaldato estruso a 220° con piano a 65°
- Se si stacca test con lacca o vinavil
- Se si stacca BUTTO IL BLU!!!!!!!
- Rimonto il piano di vetro che è decisamente più "piano"
- e faccio le prove con il verde sul paino di vetro.

Comunque , almeno per me che sono all' inzio, si perde un sacco di tempo per arrivare a stampare qualcosa di decente, e si butta via tantissimo PLA.
Mi sto quasi pentendo di non aver preso una stampante più costosa ma con meno problemi di settaggi, messa in piano, regolazione asse Z (l' asse Z va 1 volta si e 3 no!!!!: ho già i componenti per cambiare lo Z end stop).

grazie a tutti comunque per i consigli
Michele

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 06/03/2014, 20:32
by Domenico Marsico
Tutti i consigli finora dati (vinavil, Lacca, etc...) sono validi ognuno in modo diverso, io personalmente per riuscire a stampare un pezzo che per superfice di contatto, dimensioni etc.. non sono riuscito fino ad oggi a stampare (in ABS nero) le ho provate tutte tranne il piano sopra i 90°.
Ma con il piano "originale" (max 60°) con sopra un vetro da 2mm su cui ho spalmato con una spatola un velo di vinavil il PLA non ha speranze, io ho cominciato a diluire la vinavil perchè altrimenti non riuscivo a staccare il pezzo senza danneggiarlo o rischiare di rompere il vetro :o
Tutto altro discorso con l' ABS, l'unico modo che ho trovato è stato: lacca Slend'or fissaggio Iperforte sul vetro da 2mm, piazzo al massimo (62~65°) ma soprattutto stampa del componente in verticale e con i supporti abilitati (minore superfice di contatto, quindi minore ritrazione elastica della plastica) il pezzo è alto 190mm, questa è stato l'unimo modo e mi ha garantito un'ottima qualità nonostante la stampa a a 120mm/s (60mm/s aumentata dopo i primi layer da repetier-host del 200%)

bye

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 07/03/2014, 11:42
by popeye
Mikeb69 wrote:Io uso il piatto opzionale da 90°. Visto che è tutto storto ed impossibile da rendere piatto (ci ho provato in vari modi) ho acquistato il piatto di vetro.
hai provato anche svasando i quattro fori del supporto, in modo che le viti che fissano il piano riscaldato abbiano un po di "gioco"? intendo dire questi qui: http://forum.velleman.eu/viewtopic.php?f=54&t=9985

io quei fori li ho svasati appena tolto il bed dalla scatola, ancor prima di provare a montare il tutto...avevo letto di troppa gente con questo problema!
poi ho inserito le viti nel piano riscaldato e l'ho appoggiato sul mio tavolo di lavoro ma rovesciato, cioè con le viti all'insù.
a quel punto ho infilato il bed di alluminio sulle viti, ci ho messo sopra qualche kg di peso (piombi da cintura sub :) ) e quindi ho serrato i quattro dadi mentre piano riscaldato e bed erano ben pressati dal peso che li teneva perfettamente piatti...e così sono rimasti.

Mikeb69 wrote:Il piatto di vetro sopra al piatto opzionale da 90° non è stabilissimo, perché poggia su un piano che non è un piano..... Ho stampato le clip che suggerisce la vellman ma non tengono molto. Sto cercando di stampare degli angolari per sostenere il piatto di vetro
prevedendo di mettere il vetro io sto già disegnando delle clip modificate da fissare sui quattro angoli, e non sui lati...quando le finisco le stampo per vedere come vanno e poi eventualmente ti passo l'STL.
io ho il piatto standard, e vorrei sapere se con sopra il vetro si arriva ancora a 60° perchè vorrei evitare di prendere il piatto optional (e relativo alimentatore maggiorato) anche perchè l'ABS non mi interessa e col PLA finora non ho avuto problemi (ma per adesso ho usato solo il verde scuro...)

Mikeb69 wrote:...perdere pazienza e muscoli delle dita della mano per regolare il piano in "piano" (ma non c'era un modo migliore per regolare in bolla il piano?????
se ne parlava recentemente in un altro thread, di idee per modificare la regolazione del piano. la soluzione "definitiva" comunque penso diventerà il piano autolivellante (prova a cercare "reprap z-probe"), ma per usarlo occorre anche usare un atro firmware (ad esempio Repieter) oppure una versione modificata del Marlin...
Mikeb69 wrote:...regolazione asse Z (l' asse Z va 1 volta si e 3 no!!!!: ho già i componenti per cambiare lo Z end stop)
l'endstop Z della 3Drag è stato progettato in modo veramente infelice, ma fortunantamente la sua sistemazione non è nè complicata nè molto costosa

Re: PLA che non attacca al piano

Posted: 07/03/2014, 14:54
by Mikeb69
A svasare i fori non ci ho pensato, è una modifica che farò se proprio non riesco con i miei angolari nuovi.
http://www.thingiverse.com/thing:265709

Questa notte ho finito di stampare i miei angolari per tenere fermo il piano di vetro e distanziarlo leggermente dal piano riscaldato "ondulato". Sono da mettere ai 4 angoli e tengono leggermente sollevato il vetro.
Questa sera faccio le prove per vedere che differenza di temperatura si crea tra il piano riscaldato e il piano in vetro. Poi vi aggiorno.