Come livellare il piano
Posted: 10/03/2014, 9:59
Siccome non ero soddisfatto del livello del mio piano, mi sono informato sui vari metodi per livellarlo. Il metodo del foglio di carta lascia il tempo che trova, perché non è così preciso, e lo scorrimento del foglio dipende dal fatto che il piano sia più o meno liscio o dal tipo di carta e dalle condizioni dell' estrusore.
Ho quindi preso spunto da un sistema automatico per livellare il piano e crearne uno un po' più manuale ma comunque molto affidabile.
Mi sono costruito un supporto piegabile per uno switch
http://www.thingiverse.com/thing:268008
Ho collegato al fondo del supporto lo micro switch :
http://www.futurashop.it/index.php?rout ... ct_id=5111
acquistato da FE a cui ho tolto la levetta in metallo. Collegato al supporto con l' interruttore verso il piano. (è visibile nelle foto del sito Thingiverse)
Quindi posiziono con Repetier-Host posiziono lo switch in possimità di un angolo del piano e muovo l' asse zeta fino a quando lo switch non scatta (ho collegato anche una batteria una resistenza ed 1 led per vedere quando scatta). Mi segno quindi la quota (es. 0.2 mm)
Alzo l' asse Z e mi muovo sempre con Repetier in prossimità di un altro angolo e abbasso nuovamente l' asse Z. Regolo il piano fino a quando muovendo in basso l' asse Z faccio scattare lo switch alla stessa quota (0.2 mm in questo caso).
Faccio la stessa cosa con gli altri angoli e dopo 5 /6 tentativi il piano è perfettamente a livello e piano.
Ricordatevi quando stampate di alzare il supporto dello switch per evitare problemi.
Nel mio caso , una base perfettamente piano sono riuscito ad averla solo con il piatto in vetro.
Ho quindi preso spunto da un sistema automatico per livellare il piano e crearne uno un po' più manuale ma comunque molto affidabile.
Mi sono costruito un supporto piegabile per uno switch
http://www.thingiverse.com/thing:268008
Ho collegato al fondo del supporto lo micro switch :
http://www.futurashop.it/index.php?rout ... ct_id=5111
acquistato da FE a cui ho tolto la levetta in metallo. Collegato al supporto con l' interruttore verso il piano. (è visibile nelle foto del sito Thingiverse)
Quindi posiziono con Repetier-Host posiziono lo switch in possimità di un angolo del piano e muovo l' asse zeta fino a quando lo switch non scatta (ho collegato anche una batteria una resistenza ed 1 led per vedere quando scatta). Mi segno quindi la quota (es. 0.2 mm)
Alzo l' asse Z e mi muovo sempre con Repetier in prossimità di un altro angolo e abbasso nuovamente l' asse Z. Regolo il piano fino a quando muovendo in basso l' asse Z faccio scattare lo switch alla stessa quota (0.2 mm in questo caso).
Faccio la stessa cosa con gli altri angoli e dopo 5 /6 tentativi il piano è perfettamente a livello e piano.
Ricordatevi quando stampate di alzare il supporto dello switch per evitare problemi.
Nel mio caso , una base perfettamente piano sono riuscito ad averla solo con il piatto in vetro.