Page 1 of 3

Stampa con filamenti speciali

Posted: 15/03/2014, 17:42
by Filippo78
Qualcuno ha mai provato a stampare con filamenti differenti? Io vorrei provare il Flex ecoPLA (pla flessibile), qualcuno l'ha mai provato?

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 26/06/2014, 3:25
by SpaceCyborg
Io ho provato filamenti di Gomma, con successo, ed ho provato il laywood, però il laywood non mi ha soddisfatto, ma forse avevo l'estrusore montato male.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 26/06/2014, 13:33
by Filippo78
anche io ho provato la gomma e mi piace molto. Pero' ho notato che se non la uso per un po' perde un o' di qualità. Credo che il problema stia nel fatto che il PLA essendo igroscopico assorbe umidità e mentre stampo i filamenti che dovrebbero esere adiacenti risultano leggermente distaccati. Proverò a ridurre il diametro dell'estrusore nelle impostazioni di sli3r...

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 26/06/2014, 18:10
by aspire92
io ho stampato con gomma e plawood... la gomma diverte molto, simile all abs ci si fa un sacco di cose interessanti, il plawood non lo posso usare perche avendo un ugello da 0.3 non passa, ci vuole da 0.5mm. se qualcuno lo vuole lo vendo ne ho circa 300g

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 26/06/2014, 19:06
by leroito
infatti per usare il laywood io ho dovuto rimontare l'hotend originale e durante alcune stampe si bloccava lo stesso, adesso sto stampando con il Poliammide 6, un nylon veramente resistente.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 26/06/2014, 23:37
by vergil90
Cosa stampate con la gomma ?

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 27/06/2014, 11:32
by SpaceCyborg
Io mi sono fatto dei pneumatici per ruote piccole, quindi in teoria combinando plastica e gomma, si possono fare delle ruote piccole. Poi ho trovato utilità nella gomma, per oggetti di collegamento, per esempio link per profilati, coperchi per profilati, link per pezzi di plastica, per creare strutture di plastica componibili. Avevo provato con link di plastica e profilati, spesso si tagliano o si rompono. La gomma e il nylon hanno invece il vantaggio di essere flessibili e quindi si possono fare leggermente più piccoli per farli incastrare, senza il rischio di rompere i pezzi creati.

Ho una 3DRag da pochi mesi, l'avevo comprata, perché intuivo le potenzialità di avere una Stampante 3D, tuttavia per almeno 2 mesi, è stata li, perché intuivo le potenzialità, ma non sapendo creare i pezzi, mi limitavo a trovarli su thingiverse e cercavo di adattarli, operazione al 99% fallimentare.

Poi ho scoperto OpenScad, e quindi ho imparato a creare gli oggetti per i pezzi, anche se non troppo complessi, comunque la Stampante è passata da potenzialmente interessante, a interessante.

Poi ho scoperto qualche settimana fa, i filamenti di gomma, la Stampante adesso da potenzialmente interessante è passata a "non posso vivere senza".

:D

L'unica scocciature è scambiare i filamenti, la 3DRag non è molto amichevole sul cambio dei filamenti. Probabilmente mi costruirò un altra Stampante, eventualmente con doppio estrusore, una prusa probabilmente.

Peccato per le dimensioni, se l'area di stampa fosse anche solo leggermente più ampia, la gomma troverebbe una marea di altri impieghi, come per esempio "suole", m anche cinghie, reti.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 27/06/2014, 13:31
by Filippo78
vergil90 wrote:Cosa stampate con la gomma ?
Cover personalizzate per smartphone ad esempio. C'è anche la gomma trasparente ma non l'ho ancora provata.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 27/06/2014, 16:44
by SpaceCyborg
Ho provato anche ABS trasparente, ma diventa bianca una volta stampato.

Re: Stampa con filamenti speciali

Posted: 27/06/2014, 22:47
by stregato
leroito wrote:infatti per usare il laywood io ho dovuto rimontare l'hotend originale e durante alcune stampe si bloccava lo stesso, adesso sto stampando con il Poliammide 6, un nylon veramente resistente.
Sono interessato ad utilizzare un materiale che offra un buona resistenza meccanica portaci tue esperienze personali (temperatura di lavoro piano riscaldato miglior modo per tenere il pezzo ancorato al piano) io per il momento ho utilizzato solo PLA ho rifatto anche un supporto per una stampante non posso lamentarmi per la tenuta meccanica
ImageImage