Page 1 of 2
cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 13:18
by REfuso
salve,
sono in procinto di montare il piatto da 90°, ho però dei dubbi che vorrei risolvere prima di fare dei danni e sono relativi al cablaggio del piatto da 90° con il cavo flat del piatto originale. I contatti sul piatto originale :

i contatti sul piatto da90° :

Volevo una conferma, devo saldare solo 4 poli, 2 per NTC e 2 di alimentazione, se è giusto quali sono i colori dei 2 cavi dell' NTC e quelli dell' alimentazione sul flat originale?
grazie , saluti Al.

Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 13:40
by Mikeb69
I cavi della resistenza sono quelli saldati 4 a 4 . Devo far passare molti ampere. Quelli della resistenza sono i due cavi singoli grigio e nero.
Qui c'è la spiegazione di montaggio, anche se vedo che i tuoi colori non corrispondono
http://3dprint.elettronicain.it/18-coll ... ro-switch/
Comunque Therm è il sensore di temperatura. Quindi guardando le tue foto, i 2 cavi grigio e nero, che nel piatto standard sono a SX li devi saldare sul nuovo piatto (sempre come riferimento la tua foto) a destra.
I cavi saldati 4 a 4 li devi saldare sulla nuova scheda a sinistra.
P.S. ma come fai ad inserire le foto nei messaggi?
Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 14:15
by REfuso
Mikeb69, grazie x la risposta.
Per caricare le foto sul forum è semplice, x esempio la foto del piatto da 90° che si trova sul sito di FE ci clicci sopra con il dx e usi l' opzione copia indirizzo immagine, poi sul tuo post clicchi sul pulsante Img che trovi in alto tra [*] e URL e vai a incollare tra i due tag l' indirizzo dell' immagine appena copiato dal sito FE. Se invece l' immagine che devo caricare è sul pc ma non in rete allora la scarico sul uno dei tanti siti tipo :
http://s296.photobucket.com/,
https://imageshack.com/ e poi ripeto la stessa procedura..copio indirizzo immagine..ect
tornando al tema..x conferma se ho capito bene...

i 2 cavi grigio e nero del cablaggio del piatto originale contrassegnati come therm li saldo a dx nel piatto da 90° alle 2 piazzole con i fori,a fianco di queste alle 2 piazziole senza fori saldo l' NTC e gli altri 2 gruppi di cavi a matasse di 4 li saldo sulle 2 piazzole di sx.
grazie Al.
p.s. L' NTC è arrivato incapsulato in uno stampino in plastica..suppongo che dovrò liberarlo dalla plastica prima di saldarlo...capisco che la domanda è bizzara ma meglio essere sicuri di quello che si va a fare...

Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 14:50
by Mikeb69
Esatto. Devi saldarli così. Per quanto riguarda l' NTC, a me era arrivato sciolto, senza nessuna capsula.
Ma non ti è arrivato un NTC così?

Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 15:13
by REfuso
ho preso l' NTC SMD..ed è arrivato così..
Al.

Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 15:22
by popeye
Sì certo, toglilo dall'involucro di plastica e saldalo come descritto qui:
http://3dprint.elettronicain.it/10-mont ... iscaldato/
Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 15:33
by REfuso
ok, grazie
Al.

Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 15/04/2014, 23:30
by dp58
Ciao REfuso, fai attenzione che quel piatto, come risulta dal foglio allegato, assorbe 7 A.
Per una corrente di 7 A, le tabelle di elettrotecnica indicano una sezione minima dei cavi di 1,5 mmq.
I cavi piatti con passo 0,05" sono composti da conduttori 28AWG, che hanno quindi una sezione di circa 0,09 mmq ciascuno.
Pertanto, per ottenere una sezione di 1,5 mmq, dovresti utilizzare 17 conduttori per un polo e altrettanti per l'altro
Non mi sembra il caso di utilizzare un cavo piatto da 36 conduttori (2 sono per il termistore) per il piatto.
Io devo ancora montarlo quel piatto, ma mi sono procurato del cavo in silicone come questo:
http://it.rs-online.com/web/p/cavi-coll ... 3731373826
E' un cavo comune, lo trovi anche da altri rivenditori; ha la sezione giusta ed e' estremamente flessibile perche' il conduttore in rame e' costituito da fili sottilissimi e l'isolante e' in gomma siliconica. Ancora meglio se ha una sezione di 2 o 2,5 mmq.
Altrimenti si scaldano i fili e il piatto resta freddo
Ciao.
Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 16/04/2014, 19:59
by REfuso
ci avevo ragionato sopra, e anche a me era venuta qualche perplessità sul diametro un po troppo ridotto della piattina x un carico di 7A, leggendo il tuo posto ho deciso di apportare alcune modifiche al cablaggio del piatto. In casa ho del cavo siliconato che uso per i miei mezzi rc, quello da 16awg mi sembra il + corretto.
Pensavo di mantenere il cablaggio originale per l' NTC, quindi usare i poli grigio e nero, mentre per il cablaggio della resistenza del piatto usare un un cavo da 16awg e collegarlo alla scheda come da disegno
con il cambio del piatto sostituisco anche l' alimentatore originale con uno stabilizzato switch da 12v. 20A che ho trimmato a 14,97V, comunque andrò a verificare che la tensione sui driver sia corretta a 0,425Vdc. come da istruzioni.
vi sembra tutto corretto? Grazie
Re: cablaggio piatto da 90° su 3drag 1.2
Posted: 16/04/2014, 23:06
by ancle
anche io ho lo stesso piatto e sono diventato matto per montare il termistore, per il controllo del piatto (vedi mio topic) e per la planarità (che non c'è).
Alla fine l'ho montato con la resistenza verso l'alto e con un vetro sopra (che ho sabbiato) e per l'alimentazione ho usato un relè di appoggio perché mi sembrava che il mosfet riscaldasse troppo.
Come cavo ho usato una piattina ma con sezioni decisamente superiori.
Buona fortuna!!
[img]
http://imageshack.com/a/img841/9789/clu2.jpg
http://imageshack.com/a/img843/6687/idst.jpg[/img]