Page 1 of 1

problema interfacciamento gcode di cura con repetier host

Posted: 20/06/2014, 8:48
by REfuso
Salve,
non risco a risolvere un piccolo errore che ho importando i gcode di cura a repetier, nell' interfaccia di repetier usata nella modalità "vedi singolo layer" nella finestra gcode,il primo layer risulta sempre vuoto, parte la stampa al 2 layer, mentre in cura il primo layer è effettivamente il primo layer di stampa. Nella pratica in stampa viene a mancare il primo layer. Nell' interfaccia di cura la base del modello risulta "annegata" di almeno 2 layer nella modalità "normale" .
Non ho trovato in cura un tools, un comando che modifichi la posizione in altezza del modello relativa al piano del piatto,credo che cura abbia un posizionamento automatico del modello sul piano del piatto.
Ho pensato d' intervenire modificando il gcode ma non so come..
oggi pome provo a verificare se posso aggirare il problema usando il gcode direttamente su sd usando lcd
Sapete come risolvere?

grazie x l' aiuto, saluti Al.

Re: problema interfacciamento gcode di cura con repetier hos

Posted: 20/06/2014, 9:26
by Mikeb69
Hai sostituito lo start.gcode standard di Cura per adattarlo allo nostra stampante?
Io con questo non ho avuto problemi (naturalmente se stampi con PLA cambia la temperatura)
G28
G90 ; use absolute coordinates
G21 ; set units to millimeters
G92 E0
M82 ; use absolute distances for extrusion
M109 S235 ; wait for temperature to be reached
G1 E10 F400 ; prime the nozzle

Re: problema interfacciamento gcode di cura con repetier hos

Posted: 20/06/2014, 10:42
by popeye
Scusate se vado un pochino fuori tema, ma ho visto che sul sito Velleman http://www.k8200.eu/support/downloads/ si può scaricare una versione di Repieter Host customizzata per la K8200/3Drag: http://www.k8200.eu/downloads/files/dow ... _0_95f.zip

Qualcuno l'ha già provato?
Oltre al precaricamento dei settings specifici per la nostra stampante, porta altri vantaggi rispetto al Repieter Host standard?

Re: problema interfacciamento gcode di cura con repetier hos

Posted: 20/06/2014, 15:48
by REfuso
Mikeb69 , grazie x la risposta. Non ho sostituito nulla, il ccode l' ho importato su repetier esattamente come l' ho salvato da cura..
metto un paio d' immagini che possono essere utili x capire..

questo è uno screen di cura dove si evidenzia che la base del modello è "annegato" x 2\3 layer nel piano del piatto

Image

queste 2 screen sono di repetier e sono il 1 e i l2° layer

Image

Image

cosa dovrei fare con il cgode, cancellare le righe delllo start.gcode di cura e inserire le linee che hai postato?

Ho fatto un test mandando in esecuzione la stampa da sd\lcd usando il gcode di cura e ho avuto lo stesso problema, mancano almeno due layer di stampa.. :o


popeye, io non l' ho ancora provata.


saluti Al.

Re: problema interfacciamento gcode di cura con repetier hos

Posted: 20/06/2014, 20:11
by Mikeb69
Il gcode che ti ho messo nel precedente messaggio io l' ho messo al posto del start.gcode di Cura.
Però, non sono sicuro al 100% che questo ti risolva il problema.
A me con quello standard di Cura, quando partiva la stampa andava in Z negativo premendo l' estrusore sul piatto e fregandosene del Z end stop!!!
Con questo start gcode le stampe mi funzionano.

Re: problema interfacciamento gcode di cura con repetier hos

Posted: 21/06/2014, 19:11
by Amario57
Con questo ti setta sempre le temperature giuste:
;Sliced at: {day} {date} {time}
;Basic settings: Layer height: {layer_height} Walls: {wall_thickness} Fill: {fill_density}
;Print time: {print_time}
;Filament used: {filament_amount}m {filament_weight}g
;Filament cost: {filament_cost}
M190 S{print_bed_temperature} ;Uncomment to add your own bed temperature line
M109 S{print_temperature} ;Uncomment to add your own temperature line
;Put printing message on LCD screen
G28 ; home all axes
G90 ; use absolute coordinates
G21 ; set units to millimeters
G92 E0
M82 ; use absolute distances for extrusion
G1 Z5 E5 F3000 ; prime the nozzle
M117 In stampa..

Re: problema interfacciamento gcode di cura con repetier hos

Posted: 21/06/2014, 19:44
by REfuso
risolto il problema... :D
non era un un problema relativo all' interfacciamento cure->repetier perchè mettendo il gcode sulla sd e stampando direttamente da sd il problema era ancora presente, andando a spulciare nei vari settaggi di cura nella finestra advanced avevo settato il cut off object bottom a 1mm, azzerato il valore ora il modello non risulta + "annegato" nel piano piatto ma a perfettamente aderente al piano :mrgreen:

grazie cmq x tutte le vs risposte, saluti Al.


:?