Page 1 of 1

Stampa su piatto di vetro

Posted: 06/09/2014, 18:48
by blackfede
Ciao, sto provando a stampare PLA sullo specchio ikea.
Ho verificato che e' complesso far aderire il pla al vetro, al momento ho ottenuto qualche risultato posizionando l'estrusore vicinissimo al vetro, estrusione del primo layer al 50% di estruso, piatto a 60 gradi.
Tuttavia ottengo alcune parti che sono una velina quasi trasparente, altre meno. Questo immagino sia un non livellamento del vetro, ma speravo che almeno i vetri fossero dritti ^_^ Ho provato a livellare al meglio delle mie possibilita' ma ottengo sempre questo effetto in zone non contigue. Inoltre se lascio l'infill del primo layer al 100% ho delle "gobbe" di materiale gia' dal primo layer, e se alzo un po' l'estrusore non si appiccica niente.

Sono in cerca di consigli !
Fede

Re: Stampa su piatto di vetro

Posted: 07/09/2014, 12:08
by aspire92
Ciao,

Mi sembra molto improbabile che un vetro sia non uniforme però essendo dell ikea magari tendono a risparmiare qualcosa e ha una qualità un po inferiore ma comunque sia ne dubito.

Tornando al tuo problema far aderire il pla al piano di stampa è molto semplice se non ci riesci con il PLA scordati in futuro di usare l' Abs.

In anzi tutto devi livellare perfettamente il piano rispetto all estrusore. Anche se il modo descritto dalla guida di montaggio non è tra i migliori è molto efficace. Non pensare che in 2 minuti riesci a livellare il tutto, per dici del tempo e fai le cose con precisione ti sarà poi molto più semplice fare le stampe.

Quanto il tutto è perfettamente livellato ti consiglio di portare il piatto in temperatura 50 gradi sei hai il piatto originale, e poi ci spruzzi sopra della lacca per capelli ultra forte, oppure cospargi il piano di una miscela di 50% acqua e 50% vinavil.

Stampa poi il primo layer ad una temperatura di 210/220 gradi ed uno spessore di 0.15/0.2 il primo layer stampalo abbastanza lento 20/30mm/s

Re: Stampa su piatto di vetro

Posted: 07/09/2014, 23:04
by blackfede
Stampo da qualche mese col PLA, ho iniziato con un nastro adesivo di carta che avevo in avanzo che aveva una buona adesione, con quello blu non ho problemi tranne il fatto che poi il pezzo e' quasi impossibile da staccare senza rompere lo scotch e rimane il blu sul pezzo, e con un nuovo nastro adesivo di carta normale invece l'adesione e' un po' critica. Sul vetro pulito e piatto a 60 gradi aderisce solo se l'estrusore e' praticamente a spazio 0 dal piatto.
Su tutti i sistemi pero' noto che nei grossi pieni, soprattutto se iniziano dal primo livello, il fondo dell'estrusione non e' uniforme. Ad esempio se sul mio vetro che a me pare livellato provo a stampare un cubo di, mettiamo.. 6cm, alcune zone del primo layer sono sottili altre piu' spesse, se questo errore si protrae si formano delle gobbe di estruso che a parte essere brutte se si vedono in traslucenza, rovinano il secondo layer.

Devo controllare a mano parecchio l'inizio delle stampe, rallentare molto in caso e diminuire l'estrusione, anche se ho verificato che se estrudo 5cm, estrudo effettivamente 5cm. Non mi pare di aver problemi visibili di Z perche' le stampe sono ok (qui http://www.thingiverse.com/blackfede/made quattro cose in croce ma per capire che la stampante mi pare ok) . Potrebbe trattarsi un problema di non planarita' del piano di stampa, che pero' pensavo di risolvere col vetro, e quindi non so che farmi venire in mente. Se stacco un pelo l'estrusore dal piano del vetro non attacca. Dovrei provare con la lacca forse? Mi pareva un sistema un po' dozzinale...

Dovrei fare una foto al difetto forse per spiegare meglio...

Grazie per i tuoi consigli,
Fede

Re: Stampa su piatto di vetro

Posted: 08/09/2014, 11:36
by Amario57
Dozzinale o no , la lacca Splendor è l'unica che funziona, vetro o specchio, piatto freddo, regolazione del livellamento piano fatta bene, poi il bello della 3drag è che anche a mano mentre stampi il primo layer puoi alzare o abbassare lo z, cosa vuoi di più.
Non bisogna avere la puzza sotto il naso per stampare ;-)

Re: Stampa su piatto di vetro

Posted: 08/09/2014, 15:05
by blackfede
Amario57 wrote:Dozzinale o no , la lacca Splendor è l'unica che funziona, vetro o specchio, piatto freddo, regolazione del livellamento piano fatta bene, poi il bello della 3drag è che anche a mano mentre stampi il primo layer puoi alzare o abbassare lo z, cosa vuoi di più.
Non bisogna avere la puzza sotto il naso per stampare ;-)
Casualmente ho in casa una lacca ed e' proprio splendor... faro' una prova. Appena posso mando una foto dell'effetto di cui parlo cosi' mi potete aiutare meglio a capire di che tipo di regolazione mancata si tratta... Grazie!

Re: Stampa su piatto di vetro

Posted: 09/09/2014, 20:13
by blackfede
Non ho ancora avuto modo di rifare la prova per cui sollevo il problema, ho tuttavia stampato un pezzo che alla fine e' risultato difficilissimo da togliere dal piatto di vetro+lacca tanto che ha lasciato giu' il primo strato che gli avrebbe dato un effetto liscio liscio... E' cosi' che deve essere o sbaglio tecnica?

Re: Stampa su piatto di vetro

Posted: 09/09/2014, 23:14
by aspire92
Spruzza meno lacca.. Una spruzzati a di 1/2 secondi a rendere leggermente ruvido il piano basta per diverse stampe

Re: Stampa su piatto di vetro

Posted: 10/09/2014, 1:33
by blackfede
Mi rendo conto che la foto non e' di buona qualita' ma forse spiega l'effetto

Image

in maniera non continua ci sono delle zone che a mio avviso sono molto buone, tipo un velo, e altre che sono increspate solide e alte poco piu' di 1mm misurate col calibro. Pero' non sono tutte verso la "fine" del piatto ma si protraggono in maniera non omogenea. Fermando la stampa e staccando il quadrato rimane piatto e trasparente in una zona, disomogeneo, talvolta bucato e increspato in un altra. Se stampo cosi' su tutto il piatto ho un effetto simile un po' sparso.

E' sempre un problema di linearita' del piatto? Oppure di estrusione? Ho il dubbio che la mia vite traente che e' di base con la 3drag non sia omogenea, ma non so se abbastanza da determinare questo.
Grazie!

Fede

ps: in effetti con la lacca ho abbondato...