Page 1 of 1

Modifica al sistema di regolazione del piatto

Posted: 16/09/2014, 11:36
by Puck3D
Prendendo spunto da altre modifiche simili, ho rifatto la regolazione del piatto, che all'origine è davvero scomoda.
Uso i pezzi originali (anzi ne avanzano = semplificazione, la mia preferita!) più 4 parti di molla da 1 cm e mezzo circa, ognuna.

Procedura (riferita ad ogni angolo):
1) Svitare la vite che mantiene fermo il piatto di vetronite; togliere tutto, vite, bulloni e rondelle in plastica.
2) Lasciando uniti il piatto in vetronite con quello di cartone e quello di alluminio, inserire di nuovo la vite e sotto inserire una rondella piana, una rondella zigrinata e un dado; avvitare il tutto, fermamente.
3) A questo punto avrete il piano di stampa con al di sotto una parte di filetto libera della vite. Ripetete l'operazione per gli altri tre angoli.
4) Tagliate le molle ad una lunghezza pari a quella dei filetti liberi e inserite le molle nel filetto libero delle quattro viti.
5) Adagiate il piatto sul suo supporto (fissate le molle con dello scotch o chiudendo leggermente l'estremità finale della molla, di modo che non si sfilino dalle viti quando dovete girare il piatto. Inserite ina rondella piana tra la molla ed il piano inferiore della stampante.
6) Premete un angolo per far sporgere al di sotto il filetto della vite, inserite una rondella di plastica con il suo dado. La rondella di plastica deve avere la sede per il dado rivolta verso la base della stampante, ovviamente!
7) avvitare tutto per qualche millimetro, sufficiente a far presa e tenere tutto al suo posto.

Qualche foto:
Confezione molle
Modifica piatto 1
Modifica piatto 2

Le parti che avanzano, conservatele... magari riusciamo a farci qualcos'altro!!!

Re: Modifica al sistema di regolazione del piatto

Posted: 16/09/2014, 11:42
by Amario57
Non si vedono le foto :(

Re: Modifica al sistema di regolazione del piatto

Posted: 16/09/2014, 11:46
by Puck3D
lo so... devo sentire un amministratore per capire.
Forse non gli piace l'HTTPS...
Intanto puoi cliccare col tasto dx del mouse sulla gif della foto e scegliere "visualizza in altra finestra"
:?:

Re: Modifica al sistema di regolazione del piatto

Posted: 16/09/2014, 19:24
by Amario57
invece delle molle usa dei gommini, cioè del tubo di gomma diametro interno 3mm spessore 2 o 3 mm e lo tagli a misura che vuoi.
io li trovo nelle stampanti a getto d'inchiostro da disfare, sono quelli che trascinano la carta

Re: Modifica al sistema di regolazione del piatto

Posted: 16/09/2014, 21:15
by Puck3D
Può essere una buona alternativa per chi vuole arrangiarsi senza comprare o avere nulla di utile già pronto per sostituire le molle.
Però devi avere sotto mano una stampante da disfare, e sempre ammesso che non siano troppo "morbidi".
Perchè un certo sforzo deve essere esercitato per "ben tendere" lo spazio tra i due piatti, altrimenti ti ritrovi con una Diana anni '70 a reggere le stampe!!!
:D :D :D

Re: Modifica al sistema di regolazione del piatto

Posted: 24/09/2014, 22:31
by tinow
fatto quasi uguale da un po' , sostituito anche la parte in alluminio , le molle me le sono fatte con filo armonico , poi ribaltata la vetronite e messo il piatto di vetro fresato ad hoc per il ptc e cosi lo scambio verso il vetro è migliore , unico problema che le molle devono risultare ben caricate o in certi frangenti il piatto tende ad oscillare , specialmente nei riempimenti a nido d'ape . Ho poi usato le altre 4 manopoline con i dadini di M4 come controdado visto che certi movimenti molto veloci tendevano alla lunga allentare le viti che mettono in tensione le molle