Page 1 of 2
Primo strato con PLA
Posted: 05/11/2014, 11:45
by willygroup
Salve a tutti,
ho qualche problema con la stesura del primo strato.
Inizialmente era dovuto alla home z che con il finecorsa originale non si fermava mai dove doveva.
Adesso sono riuscito a stabilizzarla e faccio il primo strato a con l'estrusore a 220°C a 0.20mm e il piatto a 50-55°C
Le piste in PLA del contorno dell'oggetto risultano un po' "schiacciata", non so se sia la prassi ma a me va bene così

Il problema è che durante il riempimento a volte mi rimangono dei buchi e questi danno problemi anche nel riempimento degli strati successivi.
Il motore dell'estrusore in questo caso non ha comportamenti strani (salti etc...) ma va avanti normalmente.
Quello che mi è venuto da pensare è che potrebbe essere il piano riscaldato che è un po' avvallato.
Potrei risolvere mettendo un piano di vetro?
Re: Primo strato con PLA
Posted: 05/11/2014, 11:47
by aspire92
Il piano di vetro sopra penso sia un requisito fondamentale per evitare rogne di ogni genere per il livellamento... sicuramente può essere una base di partenza per risolvere il problema
Re: Primo strato con PLA
Posted: 05/11/2014, 11:54
by willygroup
aspire92 wrote:Il piano di vetro sopra penso sia un requisito fondamentale per evitare rogne di ogni genere per il livellamento... sicuramente può essere una base di partenza per risolvere il problema
Grazie ancora!
Stasera faccio qualche prova con uno scarto di vetro temperato 17x17 che ho recuperato.

Re: Primo strato con PLA
Posted: 05/11/2014, 11:57
by aspire92
Consiglio personale...
Non andare da un vetraio a farti fare vetri borosilicati o temperati per alte temperature... spendi soldi inutilmente... io ho un normalissimo vetro da 3mm e stampo Abs a 120 gradi da quasi un anno... Il vetro raggiunge la temperatura è si fredda costantemente e non velocemente... ciò non crea shock termici che possono romperlo.... ovvio che se quando è a 120 ci butto dell acqua sopra va in 1000 pezzi
Re: Primo strato con PLA
Posted: 05/11/2014, 21:21
by berticus
Ciao Ale,
ora che ho completamente modificato la 3drag ho raggiunto risultati veramente eccellenti. Stampo strati da 0,09 senza problemi con una precisione sui bordi delle stampe che sono praticamente lisci.
Le modifiche sono le seguenti:
Vite trapezia: 12x3 mm
Cinghie: T3 9mm
Cuscinetti: SKF ..... tutta un'altra storia
Piatto in vetro comune 3 mm: su questo hai pienamente ragione
Ventola con cono modificato: vedi il 3d contest di futura
Estrusore da 0,3 originale ma modificato.
In cantiere ho un full metal per poi passare all' ABS e il case in plexiglass per evitare correnti d'aria che a quanto pare sono la peste per l'ABS
Per quanto riguarda le modifiche al piatto riscaldato per poter stampare ABS. La domanda forse banale è........
cosa usi come isolatore termico fra il piatto riscaldato e la superficie sottostante in alluminio? hai mantenuto il cartoncino in dotazione? Non so sia ignifugo.
Avevo pensato ad un foglio in silicone per pasticceria tu che ne pensi? Dovrebbe anche assorbire le microvibrazioni.
Ogni idea è ben accetta.
Re: Primo strato con PLA
Posted: 05/11/2014, 22:13
by aspire92
Per isolare il piatto uso il cartoncino originale... però il miglior isolante sarebbe il sughero... su reprap.me vendono i piatti e i fogli di sughero isolanti... io ci ho preso il piatto da 200x300 e relativo foglio di sughero per la modifice della 3Drag XL che sto portando avanti
Re: Primo strato con PLA
Posted: 24/11/2014, 12:44
by willygroup
Alla fine il problema principale si è rivelata la configurazione di Slic3r.
Sostituita con quella specifica per K8200 la situazione è migliorata molto.
http://www.k8200.eu/support/downloads/
Il piano presenta sempre degli avvallamenti (sono in attesa del necessario per il passaggio al piatto mk2a),
ma adesso il primo strato viene bene quasi su sutto il piano.
Anche il finecorsa sull'asse z faceva la sua parte.
Dopo aver sostituito sia il supporto della vite, che il supporto del microswitch le cose sono notevolmente migliorate.
PS: C'è modo di fare un resize al volo delle immagini col tag "img"?

Re: Primo strato con PLA
Posted: 24/11/2014, 13:09
by Filippo78
Se le piste in certi punti sono schiacchiate e in altri lasciano buchi è questione o di livellamento o hai il piatto bombato.
Se hai alcune stampe "schiacciate" e altre "separate" potrebbe essere l'home di Z (ma con la modifica che hai fatto dovresti aver risolto).
Le piste schiacciate sono normali nel momento in cui hai l'altezza del layer minore del diametro estrusore, quindi praticamente sempre!
Se il problema dei buchi ce l'hai anche nei layer successivi allora il problema deve essere un altro. (configurazione estrusore, estrusore sporco, estrusione troppo "magra" ecc.)
willygroup wrote:Salve a tutti,
ho qualche problema con la stesura del primo strato.
Inizialmente era dovuto alla home z che con il finecorsa originale non si fermava mai dove doveva.
Adesso sono riuscito a stabilizzarla e faccio il primo strato a con l'estrusore a 220°C a 0.20mm e il piatto a 50-55°C
Le piste in PLA del contorno dell'oggetto risultano un po' "schiacciata", non so se sia la prassi ma a me va bene così

Il problema è che durante il riempimento a volte mi rimangono dei buchi e questi danno problemi anche nel riempimento degli strati successivi.
Il motore dell'estrusore in questo caso non ha comportamenti strani (salti etc...) ma va avanti normalmente.
Quello che mi è venuto da pensare è che potrebbe essere il piano riscaldato che è un po' avvallato.
Potrei risolvere mettendo un piano di vetro?
Re: Primo strato con PLA
Posted: 23/01/2015, 8:31
by cartoleriadiemme
aspire92 wrote:Consiglio personale...
Non andare da un vetraio a farti fare vetri borosilicati o temperati per alte temperature... spendi soldi inutilmente... io ho un normalissimo vetro da 3mm e stampo Abs a 120 gradi da quasi un anno... Il vetro raggiunge la temperatura è si fredda costantemente e non velocemente... ciò non crea shock termici che possono romperlo.... ovvio che se quando è a 120 ci butto dell acqua sopra va in 1000 pezzi
Ciao, ieri ho fatto una prova, ho acquistato la resistenza kapton che ho incollato su un vetro da 5mm non temperato, portato in temperatura, e immediatamente, appena raggiunti i 110° ilvetro è andato in frantumi.
Non lo avevo toccato, e non stava neppure stampando, ma non capisco come mai sia saltato. Avevo anchìio pensato che se si scaldava gradualmente non avrebbe dovuto scoppiare. Ti è mai successo?
Re: Primo strato con PLA
Posted: 23/01/2015, 9:00
by popeye
cartoleriadiemme wrote:...ho acquistato la resistenza kapton..., appena raggiunti i 110°...
Hai preso questa di FE?
https://www.futurashop.it/index.php?rou ... ct_id=6628
Che temperatura raggiunge? La alimenti direttamente dalla scheda della 3Drag oppure hai messo un circuito a parte col rele'?