Fresa CNC

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
dibelardino
Posts: 8
Joined: 30/01/2014, 8:06
Home_Page: http://

Fresa CNC

Post by dibelardino »

Buongiorno a tutti.
Vorrei sapere se, su questo forum, c'è qualcuno che ha trasformato la 3drag in fresa CNC.
Mi piacerebbe scambiare esperienze e commenti.
In particolare, mi piacerebbe sapere quale larghezza delle piste state usando, quale dimensione dell'isolamento ecc.
Ho appena finito di realizzare un sistema di livellamento del piano sacrificale che mi permette di non toccare le viti del piano riscaldato. Sto acquistando un comparatore per effettuare accuratamente la misurazione della distanza tra il piano e l'utensile.
Il primo tentativo non è andato bene in quanto il piano non era perfettamente livellato e le piste erano forse troppo strette.
Saluti Marco
salvodipa
Posts: 42
Joined: 27/10/2014, 16:43
Home_Page: http://
Compleanno: 12 Feb 1984
Città: Ragusa
Prov.: RG

Re: Fresa CNC

Post by salvodipa »

io sto per iniziarci... ho letto questa la guida http://3dprint.elettronicain.it/la-3dra ... -stampati/
volevo però un consiglio di quale software utilizzare per progettare io usavo Autocad 2D per fare i disegni del circuito stampato... ma non so se va bene!
salvodipa
Posts: 42
Joined: 27/10/2014, 16:43
Home_Page: http://
Compleanno: 12 Feb 1984
Città: Ragusa
Prov.: RG

Re: Fresa CNC

Post by salvodipa »

come software oggi ho trovato facile ed intuitivo TARGET 3001
qui ce ne sono altri http://www.sciamannalucio.it/fv19-softw ... -free.html
dibelardino
Posts: 8
Joined: 30/01/2014, 8:06
Home_Page: http://

Re: Fresa CNC

Post by dibelardino »

Come software sto usando Eagle con l'applicazione pcb-gcode istallata come da istruzioni contenute nel sito di Futura.
Sono riuscito a produrre il gcode e far lavorare il tutto.
Dopo aver buttato un paio di basette sono anche riuscito a fare qualcosa di decente (però non ancora utilizzabile).
Nell'ordine i problemi riscontrati sono:
1) messa in piano del piatto. Ho acquistato un comparatore creando la possibilità di fissarlo sul supporto del motore, ed ora sono finalmente riuscito a mettere in piano il tutto. Domani provo a fresare un PCB e vi faccio sapere.
2) il secondo problema è stato il fatto che da nessuna parte ho trovato scritto quali parametri di diametro punta e di isolamento utilizzare.

Dato il diametro della punta e la larghezza del solco che produce, i parametri da utilizzare, secondo me, sono larghezza piste uguale o maggiore di 0.5 mm. Isolamento tra le piste uguale a 0.5 mm. Forse quest'ultimo può essere anche un po' ridotto. Il problema è che con questi parametri non si riesce, ad esempio, a far passare le piste tra i piedini degli integrati.

Fammi sapere come vanno i tuoi tentativi
A presto Marco
salvodipa
Posts: 42
Joined: 27/10/2014, 16:43
Home_Page: http://
Compleanno: 12 Feb 1984
Città: Ragusa
Prov.: RG

Re: Fresa CNC

Post by salvodipa »

io ancora non sono riuscito a generare il gcode.... che nervi.... perche ho scaricato eagle ma il pcbcode non mi si apre.... :cry:
Post Reply