Prima stampa e estrusore che perde.
Posted: 21/11/2014, 2:24
Salve a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovato precedenti discussioni in merito al mio problema.
Dritto al punto, ho appena finito di installare la 3drag 1.2 dovrebbe essere il modello nuovo con la termoresistenza dell'estrusore assiale, messa in opera la stampante come descritto nelle istruzioni.
Installato e configurato repetier, dopo aver regolato i finecorsa, ho fatto varie prove di movimento motori, riscaldamento di piatto ed estrusore e pare che tutto reagisca ai comandi.
Pieno di speranze, ho lanciato la prima stampa, e subito si è presentato questo problema, il PLA ha iniziato ad uscire dai bordi dell'estrusore e non solo dall'ugello:

Idee in merito? Forse ho stretto troppo poco l'ugello al corpo dell'estrusore? Non l'avevo tirato troppo per paura di rovinare il filetto in ottone.
O forse ho impostato male i valori in repetier e cerca di caricare troppo PLA?
Il valore da inserire in repetier per il foro dell'ugello è 0.5mm giusto?
Poi sistemato questo ci sarebbe anche una impressionante deriva della stampa man mano che sale l'asse z, come se le cinghie X e Y saltassero perdendo l'allineamento, vorrei provare a rallentare i motori ma non so dove si settano.
Grazie in anticipo a tutti, Stefano.
Dritto al punto, ho appena finito di installare la 3drag 1.2 dovrebbe essere il modello nuovo con la termoresistenza dell'estrusore assiale, messa in opera la stampante come descritto nelle istruzioni.
Installato e configurato repetier, dopo aver regolato i finecorsa, ho fatto varie prove di movimento motori, riscaldamento di piatto ed estrusore e pare che tutto reagisca ai comandi.
Pieno di speranze, ho lanciato la prima stampa, e subito si è presentato questo problema, il PLA ha iniziato ad uscire dai bordi dell'estrusore e non solo dall'ugello:

Idee in merito? Forse ho stretto troppo poco l'ugello al corpo dell'estrusore? Non l'avevo tirato troppo per paura di rovinare il filetto in ottone.
O forse ho impostato male i valori in repetier e cerca di caricare troppo PLA?
Il valore da inserire in repetier per il foro dell'ugello è 0.5mm giusto?
Poi sistemato questo ci sarebbe anche una impressionante deriva della stampa man mano che sale l'asse z, come se le cinghie X e Y saltassero perdendo l'allineamento, vorrei provare a rallentare i motori ma non so dove si settano.
Grazie in anticipo a tutti, Stefano.