Page 1 of 1

Modifiche effettuate

Posted: 23/11/2014, 11:28
by 26pierluigi61
Se a qualcuno serve ho effettuato le seguenti modifiche e sono soddisfatto:
Sostituito estrusore con E3D v6 , se serve vi invio l'elenco del materiale e le foto della modifica,
onde evitare noie ho riutilizzato l' elemento riscaldante originale della 3drag il sensore quello della E3D v6 tanto e uguale e
per non incappare in rotture la ventolina per E3D v6 la ho attaccata all'alimentazione generale con 4 1n4007 in modo fa far scendere la tensione a circa 12v sulla
ventolina.
Ho messo i mini dissipatori sui driver con la pasta conduttiva e li ho fissati Lateralmente con del silicone privo di acetone.

Ho sostituito le cinghie con quelle a passo più fine come suggerisce un altro utente.

Ho messo questo per l'asse z
https://www.thingiverse.com/thing:165185
https://www.thingiverse.com/thing:235494
Questo sotto il piatto
https://www.thingiverse.com/thing:161938

Per ultimo ho acquistato Simplify3d

Se volete i miei settaggi ve li invio , anche se io uso solo pla per fare delle scatole per l'elettronica che costruisco.


Il piatto ancora non lo ho sostituito ma ho presi gli specchi della Ikea .

L'estrusore comunque toglie un sacco di problemi rispetto a prima L'ugello e di 0,4 ma tanto che c'ero ne ho preso un altro per riserva e uno da 0,3.

Re: Modifiche effettuate

Posted: 24/11/2014, 15:30
by willygroup
26pierluigi61 wrote:Sostituito estrusore con E3D v6 , se serve vi invio l'elenco del materiale e le foto della modifica,
Sì, per favore se riesci posta qualche foto e magari anche qualche riferimento dove trovare il materiale.

Ho sostituito le cinghie con quelle a passo più fine come suggerisce un altro utente.
Come sopra, grazie mille! :D

Re: Modifiche effettuate

Posted: 25/11/2014, 21:12
by cartoleriadiemme
Che belle idee! ora che la stampante è quasi a punto, proverò a fare un po' di prove. Con che materiale hai stampato? PLA o ABS?

Re: Modifiche effettuate

Posted: 26/11/2014, 13:59
by user
Ciao come ti trovi con simplify 3d ? Vorrei provarlo ma a quanto pare non ce una trial version appunto per provare prima di acquistare

Re: Modifiche effettuate

Posted: 28/11/2014, 8:41
by 26pierluigi61
Queste sono alcune modifiche,
L'estrusore fa tanta differenza-

http://oi57.tinypic.com/2jd3n1j.jpg
http://oi62.tinypic.com/ej5v7k.jpg
http://oi59.tinypic.com/eimfyw.jpg

Il programma e bellino ormai lo uso anche se fa alcuni errori di conversione ,ma mi sono adattato.
http://oi61.tinypic.com/23ib5vq.jpg

Per L'estrusore ho comprato un suo adattatore , poi l'ho forato per adattarlo alle nostre viti e lo ho fissato come da foto.
Se volete vi do l'elenco del materiale.

Re: Modifiche effettuate

Posted: 28/11/2014, 8:57
by 26pierluigi61
Io ho stampato solo il Pla Attualmente.

Simplify 3d ti vende solo 2 attivazioni e state attenti di avere il pc giusto ,perché lo avevo istallato su un pc piccolo ma non partiva e non riuscivo a far disinstallare il codice di installazione poi con una mossa da hacher lo disinstallato.
Non ci sono i file preparati per la 3drag o k8200 , quindi mi sono dovuto arrangiare , ma vi posso allegare il mio , che vario in alcuni punti a secondo della stampa(fattore di riempimento o creazione dei supporti).
L'errore che mi fa e che se ho un contorno da 15 con ugello 3d da 0,5 mi aspetto 3passate invece in verticale ne fa 3 in orizzontale ne fa 2 e allora gli dico che ho un ugello da 0,48 e fa tutto giusto(questo e un esempio).
Poi io sono uno che si adatta e non si stressa piu di tanto.

L'estrusore L'ho cambiato perché l'originale si era messo a sputacchiare ed a forza di smontarlo per capire era diventato un pò fragile , la scelta e stata che immagine e crea non accettava al volo la richiesta di registrazione 24 48 ore , gli altri subito, poi meccanicamente gli altri erano più funzionali in fase di intervento eventuale, scaldiglia separata ecc. mi dispiace solo di non aver ordinato l'ugello più grande del 0,4 ma solo quello più piccolo.