Salve a tutti e Buon Anno.
Ho stampato diversi oggetti sia PLA che ABS fino a qualche tempo fa. Un po' di sosta e quando ho ricominciato a stampare ahimè devo interrompere sempre le stampe perché soprattutto con oggetti medio grandi, dal terzo o quarto layer a fronte di velocità più grandi (comunque compatibili) c'è un aumento di vibrazioni e ció comporta un deposito di plastica non regolare omogeneo e che comporta urti dell'estrusore' nel layer successivo, un disastro. Come mai? Grazie
Vibrazione su asse X e Y
-
- Posts: 4
- Joined: 07/09/2010, 22:16
- Cod. abbonamento Elettronica In: 24234
- Occupazione: libero professionista
- Home_Page: http://www.ricsen.it
- Commento: L'elettronica è il mo hobby ed il mio lavoro
- Compleanno: 02 Jul 1947
- Città: Trebbo di Reno
- Prov.: BO
- Via: via Goldoni 2
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Vibrazione su asse X e Y
Controlla che non si sia allentato qualche dado, e se è stata ferma un pò verifica anche che non sia finita polvere o altro nei cuscinetti e sulle guide lineari
-
- Posts: 4
- Joined: 07/09/2010, 22:16
- Cod. abbonamento Elettronica In: 24234
- Occupazione: libero professionista
- Home_Page: http://www.ricsen.it
- Commento: L'elettronica è il mo hobby ed il mio lavoro
- Compleanno: 02 Jul 1947
- Città: Trebbo di Reno
- Prov.: BO
- Via: via Goldoni 2
Re: Vibrazione su asse X e Y
Grazie, effettivamente c'erano delle viti lente nel piano di stampa e nel gruppo estrusore. Ho poi migliorato molto la qualità di stampa portando la temperatura estrusore a 210° con PLA bianco. Mi sembra un po' elevata anche se ho controllato con un termometro all'infrarosso e questo da un valore non più di 180. E' possibile o può esserci un problema di acquisizione della temperatura?
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Vibrazione su asse X e Y
Un pò di imprecisione nella misura della temperatura ci può stare...ma quando l'hotend è spento e quindi Repetier ti mostra la temperatura ambiente è più preciso oppure anche lì sgarra?
A me in quel caso segna 21-22 gradi, quando nel locale ne ho 18...
A me in quel caso segna 21-22 gradi, quando nel locale ne ho 18...
-
- Posts: 4
- Joined: 07/09/2010, 22:16
- Cod. abbonamento Elettronica In: 24234
- Occupazione: libero professionista
- Home_Page: http://www.ricsen.it
- Commento: L'elettronica è il mo hobby ed il mio lavoro
- Compleanno: 02 Jul 1947
- Città: Trebbo di Reno
- Prov.: BO
- Via: via Goldoni 2
Re: Vibrazione su asse X e Y
No la temperature letta a stampante in stand-by è corretta, forse un grado in più, con 20° indica 21°. Comunque vorrei denunciare il problema che sempre ho quando finisce il filo. Quale è la procedura corretta per far continuare la stampa senza interruzioni e malfunzionamenti per aggiungere il nuovo filo? Spesse volte il nuovo filo non si infila nel foro nel modo giusto sotto la vite di trascinamento. Si mette di fianco e non spinge più il filo nell'estrusore...e addio stampa. Occorre poi svitare il motore avanzamento filo per posizionare il filo nella posizione giusta. Perché non è guidato lateralmente? Grazie