Hai provato a stampare l' oggetto che ha gli anelli con uno spazio maggiore tra uno e l' altro? Da quello che vedo il perimetro esterno di ogni anello va ad incollarsi al perimetro interno dell' anello successivo.
Ci sono 2 problemi :
1- Slic3r non calcola bene il diametro interno dei cilindri : es. se vuoi avere un cilindro di spessore 2 mm e diametro interno 10mm dovrai disegnarlo di 10.4 o 10.6 mm di diametro interno.
2- devi cercare di fare una stampa molto accurata dei perimetri : questo vuol dire mettere nei parametri di Slic3r il diametro corretto del filo (es. 2.86 invece di 3) e poi mettere il moltiplicatore a 1 (nei parametri di Slic3r solitamente è 1.2 ).
Poi sotto Print Settings, ADVANCED, devi mettere una percentuale corretta su perimeters (non so inizia a provare con 150% e poi vedi). Questo 150% è calcolato in base all' altezza layer. Quindi se stampi ad esempio a 0.15 altezza layer, con 150% avrai un perimetro che ogni passaggio è di 0,375 di spessore. Fai delle prove anche con il numero di perimeters (minimum).
Sono tutti parametri che vanno ad incidere su come Slic3r va a calcolare l' estrusione di perimetri interni ed esterni.
Prima di riprovare a stampare gli anelli rotanti prova a stampare dei cilindri alti anche solo mezzo centimetro di vari diametri interni ed esterni. Verifica il risultato e cerca di capire quali sono i parametri che in base al tuo filo, temperatura di estrusione, velocità di estrusione, altezza di layer risultano più simili a quanto disegnato.
Prova a fare dei cilindri spessi 3 mm, diametri interni 10, 20, 30 ,40 e vedi se le misure corrispondono.
Per questi problemi di Slic3r puoi leggerti :
Slic3r Dimension Errors
http://manual.slic3r.org/troubleshootin ... ion-errors
e
Holes Too Small
https://github.com/alexrj/Slic3r/issues/1588