3DRag: base o upgrade?

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
dd4v3
Posts: 3
Joined: 04/04/2015, 11:32
Home_Page: http://

3DRag: base o upgrade?

Post by dd4v3 »

Ciao a tutti,

Mi accingo ad entrare nel mondo della stampa 3D e, dopo aver letto parecchio, credo che opterò per una 3DRag.
H letto tante cose su questa stampante, ed ho capito che é molto modificabile, per ottenere ottimi risultati di stampa.
Ma... come stampa la 3DRag base, "Out of the Box"?
In sostanza, devo subito mettere in preventivo l'upgrade di Cinghe, Piatto Riscaldato, Asse Z, Driver Motori, Hot End, filamento 1,75mm per avere una qualità decente oppure già come arriva in Kit può dare soddisfazioni con buoni risultati?
Ho letto tanto ma non sono riuscito a capire questa cosa.

Altra domanda: Non so ancora bene cosa andrò a stampare, e forse questo dettaglio può modificare le risposte alle mie domande, ma non riesco a rendermi conto quanto "vale" ogni singolo upgrade rispetto alla qualità iniziale...
In che ordine di importanza mettereste, quindi, gli upgrade di Cinghe, Piatto Riscaldato, Asse Z, Driver Motori, Hot End, filamento 1,75mm?

Grazie per le risposte che vorrete darmi.
Ringrazio fin da subito Aspire per il supporto e le delucidazioni che mi ha dato fin qui. ;)

A presto

DD
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: 3DRag: base o upgrade?

Post by popeye »

dd4v3 wrote:In sostanza, devo subito mettere in preventivo l'upgrade di Cinghe, Piatto Riscaldato, Asse Z, Driver Motori, Hot End, filamento 1,75mm per avere una qualità decente oppure già come arriva in Kit può dare soddisfazioni con buoni risultati?
Quello che ti suggerisco io è di non buttarti subito in modifiche e upgrades ma di imparare a usarla così com'è fino a padroneggiare i settings dello slicer, che costano zero e valgono più di tante modifiche; da lì in poi molto dipende da cosa devi farci e da cosa tu intendi per "qualità decente", che è un parametro molto soggettivo...
dd4v3 wrote:Altra domanda: Non so ancora bene cosa andrò a stampare, e forse questo dettaglio può modificare le risposte alle mie domande, ma non riesco a rendermi conto quanto "vale" ogni singolo upgrade rispetto alla qualità iniziale...
In che ordine di importanza mettereste, quindi, gli upgrade di Cinghe, Piatto Riscaldato, Asse Z, Driver Motori, Hot End, filamento 1,75mm?
- se stampi solamente PLA il piatto riscaldato standard è più che sufficiente
- se non cambi la barra all'asse Z i driver originali sono più che sufficienti, al limite alza un pelino la Vref (mgari raffreddandoli) se rilevi perdita di passi all'asse X

In generale occhio a non spendere in 3Drag+upgrades più di quanto spenderesti comprando direttamente una stampante migliore, a meno che per te il modding stesso non sia di per sè parte del divertimento (è una malattia che abbiamo in tanti, qui :mrgreen: )
Post Reply