Page 1 of 1

RandA e upgrade distribuzione

Posted: 07/04/2015, 11:24
by frenk60it
Buongiorno,
Per prima cosa vorrei complimentarmi per questo interessante e utile progetto. Ho appena acquistato la scheda e mi accingo a provarla. Ho un dubbio riguardo alla distribuzione che è possibile utilizzare. Nelle note si dice che non è compatibile con distribuzioni Raspbian successive alla 2014-09-09. Questo riguarda solo la ide arduino su Raspberry o tutto il software ? Nel caso sarà/è possibile utilizzare il software con distribuzioni successive a quella indicata?

grazie / cordialmente / Francesco

Re: RandA e upgrade distribuzione

Posted: 08/04/2015, 17:45
by Enzo1965
Io ho usato l' ultima Raspbian disponibile sul sito ufficiale' per la raspberry b+. Ho aggiunto il software secondo le indicazioni allegate e tutto funziona regolarmente. Per l ide di arduino, sia su raspberry che su pc ho mantenuto la versione fornita dall'autore.

Re: RandA e upgrade distribuzione

Posted: 09/04/2015, 11:21
by frenk60it
Grazie della informazione.
Attualmente sto usando (su B+) l'immagine con il software preinstallato ma proverò con la distribuzione di Raspbian più aggiornata che usavo prima.
Se ci sono aggiornamenti o altre informazioni utili sull'uso della scheda condividiamole.

Ciao / Francesco

Re: RandA e upgrade distribuzione

Posted: 09/04/2015, 23:44
by daniele.d
Come già confermato da Enzo1965, il software auto istallante funziona anche con le nuove versioni di Raspbian, con l'avvertenza di abilitare la I2C. Infatti nelle nuove versioni di Raspbian, compatibili con Raspberry Pi 2, le periferiche vanno abilitate (non sono più abilitate di default).
Per abilitare la I2C bisogna usare il comando "sudo raspi-config" e poi la voce "Advanced options".
Per l'IDE non ci dovrebbero essere problemi. Ma si può anche scaricare l'IDE completo dal sito.
Grazie per gli apprezzamenti.