Page 1 of 1
Hotend originale e nozle 0.3
Posted: 12/06/2015, 14:22
by Michi-86
Ciao a tutti!
Seguendo anche altri post, senza cimentarmi direttamente con l'acquisto di un hotend nuovo, ho deciso di acquistare il nozle da 0.3 di futura elettronica per aumentare la precisione delle stampe.
Chiedendo in giro a utenti del forum però ho capito che rischio di incontrare molti più problemi di quelli che ho ora. Non solo riguardo alla rottura degli elementi (ho comprato anche un cilindro in PTE in più per sicurezza ) ma anche per la possibilità che questo nozle si ostruisca.
Gentilmente mi lascereste una vostra opinione in merito?
Grazie a tutti
Re: Hotend originale e nozle 0.3
Posted: 12/06/2015, 16:12
by alil2096
Io ho stampato per circa un anno con il nozzle da 0,3, pla, abs, nylon, e non mi si è mai otturato. I problemi di quell'hotend sono ben altri..ma vai tranquillo..porta a 40-50° lìhotend e smontalo a temperatura..non ti si rompe niente
Re: Hotend originale e nozle 0.3
Posted: 19/06/2015, 22:47
by SgaboLab
alil2096 wrote:Io ho stampato per circa un anno con il nozzle da 0,3, pla, abs, nylon, e non mi si è mai otturato. I problemi di quell'hotend sono ben altri..ma vai tranquillo..porta a 40-50° lìhotend e smontalo a temperatura..non ti si rompe niente
ciao io lo uso da alcuni mesi e sarei curioso di sapere quali sono i tuoi problemi ?
io ho problemi a fagli chiudere bene i top layer quasi il diametro reale del foro fosse inferiore,
alla prossima stampa pensavo di provare a settare in cura un ugello da 0,25 e vedere che succede

Re: Hotend originale e nozle 0.3
Posted: 20/06/2015, 11:50
by alil2096
Se imposti un ugello con diametro inferiore avrai una stampa molto imprecisa..perchè lui calcolerà i volumi in base ad un diametro da 0,25..e userà un foro da 0,25 per calcolare i perimetri..ma realmente sarà di un decimo più grande, però puoi tranquillamente provare

Per il top/bottom layer, prova a farli più piano rispetto al riempimento, vediamo cosa succede

Re: Hotend originale e nozle 0.3
Posted: 24/06/2015, 0:15
by SgaboLab
ha funzionato bene e ho anche delle misure piu precise
abs 242°C E100% .. probabilmente la temperatura e il moltiplicatore di flusso dell'estrusore inpostati fan si che il filamento estruso sia piu fine di 0,3 e piu vicino a 0,25 seno non si spiega
considerando che faccio pezzi meccanici mi è piu congeniale 0,25 .. percui ... va bene cosi
ma a te che problemi da? per ora lo ho usato solo con pla e abs ma prossimamente si mangera del nylon.
Re: Hotend originale e nozle 0.3
Posted: 24/06/2015, 9:30
by alil2096
Auguri per il nylon

a parte gli scherzi, vai di raft potente..5-6 strati bello rado, in modo che ci sia poca superfice a contatto con il piano..e ha temperature altissime, con l'hotend di FE non lo puoi stampare che ti si rovina il corpo in PTFE..va oltre i 260°
Re: Hotend originale e nozle 0.3
Posted: 24/06/2015, 18:49
by SgaboLab
ok ... sarà una sfida interessante
