Page 1 of 1

nuovo estrusore 3drag

Posted: 14/06/2015, 17:37
by dugonifabrizio
ho visto sul sito di futura shop che e'disponibile il nuovo estrusore per filo 1.75 e hot end 0.35
qualcuno l'ha gia provato??

Re: nuovo estrusore 3drag

Posted: 15/06/2015, 9:21
by alil2096
Io non sono amante del filo da 1,75..ha veramente molti limiti.. come ad esempio l'impossibilità di stampare materiali speciali (quando dico impossibile si deve leggere "molto molto molto molto molto difficile"). Preferisco il buon vecchio caro 3mm, con il quale riesco comunque a scendere sotto i 70micron di layer (nozzle da 0,35) e posso stampare di tutto..senza contare che è estremamente più versatile..quel filo sottile sottile non mi piace poi troppo :D E' un po' una moda quella che sta vedendo il passare da 3mm al 1,75..perchè si riesce ad ottenere teoricamente più precisione.. ma i problemi sono ben altri che la sezione del filo..di certo aiuta, ma non è quello il problema principale :D

Re: nuovo estrusore 3drag

Posted: 15/06/2015, 23:38
by berticus
Alil mi trovi perfettamente d'accordo! L' 1,75 è solo una comodità per i produttori di stampanti.
Un buon filamento, un buon estrusore e un buon hot end permettono cose che il filo da 1,75 non può proprio fare.
Avete mai visto un estrusore a vite all'opera? Vi posso assicurare che resterete stupiti.
Poi se tutto è mediocre va bene anzi meglio l' 1,75 e... in certi casi non c'è altra possibilità o 1,75 o non va niente.

Ciao
Berticus

Re: nuovo estrusore 3drag

Posted: 16/06/2015, 11:21
by alil2096
Guarda, doipo aver provato i tuoi filamenti come non difendere il 3mm? hahaha, scherzi a parte, lascia stare, come dice lui con un estrusore a vite hai precisioni che nemmeno nei sogni più proibiti puoi fare con uno da 1,75 ;)

Re: nuovo estrusore 3drag

Posted: 16/06/2015, 21:36
by berticus
Giusto per far capire come stanno le cose.

https://www.dropbox.com/s/5j4u08srexvq4 ... o.jpg?dl=0

Estrusore 3 drag originale con nozzle da 0,3 ............... naturalmente col mio filamento da 2,85. In questo caso PLA

......... in attesa del mitico iec che dovrebbe arrivare a giorni e poi rifaccio la stampa.

Ciao

Re: nuovo estrusore 3drag

Posted: 17/06/2015, 20:04
by immaginaecrea
ehm.... potrei anche "parzialmente" essere d'accordo su alcune cose.... ma che il filo 1.75 sia "sostituibile" in toto dal 3 mm........ mmmmmmm .... no .... non sono d'accordo...

Tenete presente che a parte i materiali "gommosi" ... i reali vantaggi sono relativi anche nel caso dell'estrusore a vite (che però la gomma non la stampa neanche se piangete in aramaico antico)... e credo di poterlo affermare avendone sviluppato proprio per le RepRap una versione che mi ha dato grandi soddisfazioni e ne sono stato uno "strenuo" sostenitore... ma poi a conti fatti, la demoltiplica "naturale" ottenibile col solo diametro inferiore è più che sufficiente per poter stampare con le stesse qualità...... è sufficiente non utilizzare gli estrusori diretti..... la demoltiplica del Wade o dell'R2 alla fine permette di ottenere gli stessi risultati..... e il vantaggio che menzionate per i produttori sono un "guadagno" anche per gli utilizzatori essendo molto ma molto più facile da gestire soprattutto con il tubo Bowden.... ma sapete meglio di me che se non si usa il Bowden le velocità devono essere commisurate al peso del carro con l'estrusore (o gli estrusori) e alla potenza disponibile tra driver e motori..... insomma... è chiaro che il bowden ha i suoi vantaggi.... e con il filo 1.75 raggiunge il suo "apice" di semplicità e stabilità.

In ultimo..... chi è che si cimenta col flusso e il 3 mm.?.... io no sicuro....... :mrgreen:

Scusa Alberto.... sono riuscito a spedire solo oggi.... se vuoi ti metto anche il n. di raccomandata 1... ma magari in privato..... :mrgreen:

Re: nuovo estrusore 3drag

Posted: 17/06/2015, 21:22
by berticus
Ciao Davide,
tranquillo sono in buone mani con te non ho fretta. :)
Però sul filo da 1,75 e quello da 2,85 possiamo discuterne a lungo e credo
che se mettiamo in campo tutti i fattori, ma proprio tutti, viene fuori un pareggio.

Voglio fare solo una provocazione matematica data dal volume di 1 cm di filamento. Roba buona si intende non porcheria.

Diametro 1,75 tolleranza +/- 0,03 ammettiamo errore massimo di 0,03 e non 0,06 1,75x3,14x1 = 5,495 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
ora calcolo l'errore....................................... 1,753x3,14x1 = 5,504 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
il delta percentuale fra i due valori è 0,164%

Diametro 2,85 tolleranza +/- 0,05 ammettiamo errore massimo di 0,05 e non 0,1 2,85x3,14x1 = 8,949 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
ora calcolo l'errore....................................... 2,855x3,14x1 = 8,965 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
il delta percentuale fra i due valori è 0,178%

uno a zero per 1,75 ma se cambiamo un pelo i valori?

iametro 1,75 tolleranza +/- 0,03 ammettiamo errore massimo di 0,06 1,75x3,14x1 = 5,495 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
ora calcolo l'errore....................................... 1,756x3,14x1 = 5,514 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
il delta percentuale fra i due valori è 0,346%

Diametro 2,85 tolleranza +/- 0,05 ammettiamo errore massimo di 0,1 2,85x3,14x1 = 8,949 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
ora calcolo l'errore....................................... 2,86x3,14x1 = 8,98 mm cubi di estruso per centimetro di filamento
il delta percentuale fra i due valori è 0,346%

e questa volta è patta

ma poi interviene la pratica e qui le cose si complicano. Laschi dei bowden, micro slittamenti sul filamento a parità di volume estruso, e poi....
per fare un centimetro cubo di estruso le percentuali si ribaltano completamente perchè centimetri di 2,85 rispetto a 1,75 ne vanno meno e......

vittoria secca del 2,85 in tutti e due i casi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o

Poi è assulutamente vero che la stampa 3D è fatta di compromessi e sicuramente per il flusso non si ha scelta o anche per una delta e vi posso assicurare che sia il flusso che le delta fatte bene sono incredibilmente precisi.

Considerato tutto la chiudiamo con un pareggio? :roll: Per me si se no andiamo avanti delle ore! :D

Berticus

Re: nuovo estrusore 3drag

Posted: 17/06/2015, 21:44
by immaginaecrea
eheheh.... quando uno sa...... le parole diventano "obsolete"... e tu sai bene.... le hai dette tu infatti le parole magiche...... "la stampa 3D è fatta di compromessi "...

detto ciò quindi non resta che fare pari e patta ed affidare tutto alla buona volontà, alle capacità e alle finanze del "singolo" utente....... :mrgreen:

Comunque lungi da me cercare il "confronto" tra i 2 diametri visto che nella mia "spelonca" convivono che è una bellezza... :mrgreen: