Page 1 of 2

Slicing fatto male......

Posted: 01/07/2015, 17:11
by PATO65
Ciao a tutti,
dopo aver disegnato degli oggetti con Sketchup e convertiti in STL, appena lo importo in Repetier mi da il messaggio che l'oggetto non è a tenuta stagna.
A volte ha ragione perchè magari c'è qualche geometria non chiusa, ma a volte no.
Ma fino qui poco male perchè altre volte ho comunque stampato l'oggetto e venuto bene.
Ora il problema è che ho fatto un nuovo pezzo (una specie di portacenere per semplificare) ma Slicer3R me lo affetta male nel senso che manca un pezzo.
Dopo ore di scervellamento e modifiche al file non ne sono uscito.
Ho provato allora a fare lo slicing con Cura e ha funzionato.
Le domande ora sono 2:

1 - Succede anche a voi che da uno slicer all'altro ci siano differenze di costruzione dell'oggetto? (nel senso che mancano proprio delle parti)
2 - esiste qualche trucco per creare oggetti senza errori al caricamento? Repetier host rimanda ad un tool di correzione ma il link apre una pagina inesistente.

Re: Slicing fatto male......

Posted: 02/07/2015, 14:54
by Gianluca74
Purtroppo SketchUp ha un grande difetto. E’ sufficiente fare una modifica (intenzionale o occidentale) ad una forma solida perché venga convertita in una serie di superfici correndo il rischio di avere alla fine un modello che non è “a tenuta stagna”.

Slic3 coi modelli non manifold è molto schizzinoso e lo segnala immediatamente ma senza correggere il modello.
Ti permette di continuare ma è molto probabile che dia risultati strani dovuti appunto al solido non solido.

Cura è meno schizzinoso, penso che faccia in automatico qualche azione correttiva, ma il problema resta. Se il solido non è solido il motore di slicing può essere tratto in inganno e fare cose strane.

Tra le tante io adotto due soluzioni:
- Ho messo di usare SketchUp a favore di altri secondo me migliori (ad esempio 123Dcad e DS Mechanical)
- Se mi capita di scaricare un modello .STL che presenta questo problema lo sistemo con Netfabb (gratis per uso personale) e poi procedo con lo slicing (uso Cura da solo, non quello dentro Repetier).

Re: Slicing fatto male......

Posted: 02/07/2015, 18:18
by PATO65
Hai ragione ad aver abbandonato SketchUp, ma è l'unico che riesco ad utilizzare data la semplicità.
Ho provato con netfabb come mi hai suggerito ma anche dopo la "correzione" non è scomparso l'errore (è sempre sbagliato).

Re: Slicing fatto male......

Posted: 02/07/2015, 19:10
by Gianluca74
Si Netfabb non fa miracoli.
A me spesso chiude anche i fori... però alternative non ne conosco.

Imparare ad usare un nuovo software è un'operazione che richiede tempo, concordo.
Ma secondo me è tempo speso bene. Se appena appena puoi fallo :)

Re: Slicing fatto male......

Posted: 02/07/2015, 22:43
by PATO65
Hai ragione ma è proprio il tempo che manca ( come a tutti del resto).
Se mi riuscissi a ritagliare un po di tempo allora preferirei imparare un sw più popolare come Rhinoceros o Blender.

Re: Slicing fatto male......

Posted: 03/07/2015, 14:32
by Gianluca74
Beh quelli sono su un altro livello!! :)

Dei due che ti ho detto io impari ad usare i comandi essenziali in un paio di pomeriggi.

Re: Slicing fatto male......

Posted: 03/07/2015, 15:28
by popeye
Gianluca74 wrote:Dei due che ti ho detto io impari ad usare i comandi essenziali in un paio di pomeriggi.
Aggiungerei anche FreeCAD, tra quelli non troppo complicati...poi comunque secondo me il software più adatto dipende anche molto dal genere di oggetti che uno deve disegnare.

Re: Slicing fatto male......

Posted: 03/07/2015, 15:44
by PATO65
dei due che hai citato, per fare semplici oggetti tipo meccanico, cosa trovi più semplice e che mi permetta di avere pochi problemi di slicing?

Re: Slicing fatto male......

Posted: 03/07/2015, 16:48
by alil2096
Se conosci i rudimenti della programmazione c'è anche OpenScad, dove disegni scrivendo puro codice. Molto molto bello e veloce, soprattutto nelle modifiche alla fine (cambi un valore e cambia il diametro del foro, per fare un esempio). Io purtroppo non so programmare benissimo quindi lo uso molto poco, ma è una bomba. E' anche leggerissimo come programma

Re: Slicing fatto male......

Posted: 03/07/2015, 17:42
by Mikeb69
OpenScad l'ho provato. Non solo con cose fatte da me (che quindi potrebbero essere fatte male) , ma scaricando anche degli oggetti da thingiverse in OpenScad.
Molti di questi , dopo la generazione dell' STL, non risultano chiusi. In effetti, non so se è capitato anche a voi, ma molti oggetti che si trovano in thingiverse molto spesso hanno problemi che non sono dei solidi o sono con superfici aperte. Molti sono fatti in openscad.
Sketchup, ha effettivamente il problema , che soprattutto su superfici curve in cui si fanno fori , o quando si fanno intersezioni o sottrazioni tra solidi, il risultato non è un solido.
Io uso Autocad, con il quale devo dire non mi è mai capitato di avere un export in STL errato.