Page 1 of 1

Connessione seriale Arduino-Raspberry

Posted: 09/09/2015, 15:05
by frenk60it
Buongiorno a tutti,

Ho installato da immagine SD la versione 1.4 di randa senza fare altre modifiche. Tutto sembra funzionare tranne la connessione seriale interna.

Caricando da IDE esterna o dall'interfaccia web l'esempio 'TestSerial.hex' (o qualsiasi programma che interagisca con la seriale), dopo aver aperto la connessione a 9600 baud ed inviato il comando di reset di Arduino la console web dove dovrebbe comparire l'output del programma Arduino rimane vuota.

I programmi vengono regolarmente caricati ma sembra che l'output non venga intercettato dalla applicazione web (Arduino console). Accade anche a voi ? C'è qualcosa da controllare per capire il problema ?

grazie / Francesco

Re: Connessione seriale Arduino-Raspberry

Posted: 10/09/2015, 17:30
by sapienshawk
Non ho provato esempi con la seriale.
Ma la seriale è impegnata per la comunicazione con Raspberry...
Per cui credo che vada fatta qualche "virtualizzazione".
L'argomento mi interessa... ho postato una domanda sulla possibilità di usare shield che fanno uso della seriale...

Re: Connessione seriale Arduino-Raspberry

Posted: 11/09/2015, 9:36
by frenk60it
Grazie per la risposta. In effetti credo che il collegamento seriale interno tra Arduino e Raspberry, se non utilizzato in contemporanea, ad esempio per caricare un programma, possa essere sfruttato. Mi pare di aver visto funzionare correttamente l'applicazione 'arduino console' nella versione 1.3. Comunque ho provato ad attivare il monitor seriale sulla /dev/ttyS0 dalla ide di arduino su Raspberry e l'output del programma si vede. Sembrerebbe esserci un problema invece nella applicazione web.

ciao / Francesco

Re: Connessione seriale Arduino-Raspberry

Posted: 15/12/2015, 14:36
by daniele.d
Scusate il ritardo nella risposta.
Si, certamente la seriale può essere utilizzata dagli sketch.
Ovviamente è intercettata da Raspberry. Quindi si tratta di utilizzare programmi su quest'ultimo per visualizzare a schermo quello che arriva.
In particolare sono stati predisposte tre modalità:
  • 1) echo su console IDE remota
    2) echo su xterm (su Raspberry)
    3) console WEB realizzata con applicazione Java
Se mi confermate che la console WEB ha problem, verificherò.