Page 1 of 3
Problemi Estrusore
Posted: 08/11/2015, 16:57
by lucap
Ciao a tutti,
nell'ultimo periodo sto andando un pochino in crisi con la stampante...
Quest'estate ho modificato il piatto con un MK2B e tutto perfetto.
Vorrei passare dall'ugello 0.5 a 0.3 ma non riesco proprio a fare i settaggi giusti. Con lo 0.5 è perfetta
Mi piacerebbe arrivare alla qualità del 0.27(anche del 0.1 non dispiacerebbe)
http://www.3duniverse.org/wp-content/up ... G_3628.jpg
Fatemi sapere
(più avanti vorrei cambiare estrusore sempre da 3mm per arrivare a un ugello da 0.25/0.20)
Re: Problemi Estrusore
Posted: 08/11/2015, 19:12
by alil2096
Ciao! Per quanto riguarda la mia esperienza, diminuire il diametro del nozzle NON aumenta la qualità di stampa, aumenta solo i problemi e i tempi di stampa..la dimensione ideale secondo me è 0,4mm. Questo perchè la precisione è data da ben altro..ho proprio fatto oggi una rana come quella (spero di postare presto la foto) perchè ho modificato ulteriormente l'asse z..e ho attutito le vibrazioni.. inoltre, se usi l'hotend originale, ha dei problemi di alimentazione, che porta ad avere un aumento dell'effetto wobble (e l'ho provato direttamente sulla mia), e quindi non potrai mai avere quei livelli..diciamo che la 3drag originale va bene se si devono fare pezzi veloci e robusti, tralasciando la qualità del pezzo finito..Spero di essermi spiegato un po'

Se invece vuoi proprio insistere, il cambio di diametro prevede un aumento di temperatura di 5-10° rispetto allo 0,5 e diminuisci un po' le velocità

Almeno, a me così funzionava a meraviglia..
Re: Problemi Estrusore
Posted: 08/11/2015, 21:00
by lucap
quindi se volessi ottenere quella qualità cosa dovrei fare?
Re: Problemi Estrusore
Posted: 08/11/2015, 21:43
by alil2096
ca,biare cinghie, cambiare l'asse, cambiare l'hotend..diciamo che con 100€ hai tutto, poi ti devi fare il lavoro..ma hotend e asse z in 5 minuti hai fatto tutto..
Re: Problemi Estrusore
Posted: 08/11/2015, 21:56
by lucap
dove trovo i pezzi? (il budget è sempre alto per le modifiche

)
come faccio? sono pronto

vorrei arrivare alla qualità della rana da 0,10mm... Qualcuno che è riuscito potrebbe guidarmi?

Re: Problemi Estrusore
Posted: 09/11/2015, 8:36
by alil2096
Quella qualità è ottenibile senza problemi..anzi, dopo ti metto una foto

Le cinghie le puoi trovare su ebay, costano 5-6€ con le pulegge, io le ho prese a
questo link
Per quanro riguarda l'hotend, puoi scegliere se usare uno Iec o un e3d, che attualmente (almeno in Italia) sono due tra i migliori prodotti in circolazione..ed hanno un costo di 55€ per lo iec e 60€ per l'e3d..
Link al sito di ImmaginaECrea e
link al sito del V6.
Per quanto riguarda il dicsorso dell'asse z, ci sono tante cose che puoi leggere..c'è chi fa dei kit già pronti, (come il sottoscritto, la futura elettronica, alefusi) oppure puoi armarti di pazienza e provare con uno dei progetti che trovi online

Re: Problemi Estrusore
Posted: 09/11/2015, 8:58
by lucap
Per il codice? Bisogna solo sostituire senza toccare il firmware?
Chiedo perché non sono capace di toccare il codice, non l'ho mai fatto.
(Ti ho lasciato in MP)
Re: Problemi Estrusore
Posted: 09/11/2015, 9:12
by pes
alil2096 wrote:Quella qualità è ottenibile senza problemi..anzi, dopo ti metto una foto

Le cinghie le puoi trovare su ebay, costano 5-6€ con le pulegge, io le ho prese a
questo link
Ciao alil,
mi allaccio a questa discussione...
Potresti spiegare a livello tecnico il perchè le cinghie dovrebbero miglirare la stampa?
Per quanto riguarda il kit postato sopra bisognerebbe comprarne 2 (x e y)? Andrebbero poi fatte delle modifiche al firmware?
Re: Problemi Estrusore
Posted: 09/11/2015, 10:36
by alil2096
Pronti
Le cinghie che ho linkato sono delle tinchie GT2, mentre quelle che monta la 3drag di serie sono delle T5. Cambia, oltre alla forma del "dentino" delle cinghie, anche la distanza alla quale sono messi (sempre i dentini). Questo vuol dire che, per un discorso simile ai driver, per compiere uno spostamento con le T5 (quelle di serie) vengono impiegati 10 dentini (per mettere un numero), mentre con le GT2 vengono usati 12 (in realtà i numeri giusti sono 64 passi per quelle originali e 80 passi per le GT2). Facendo questo ovviamente si ha più possibilità di "combinare" le misure di posizionamento dei motori, avendo quindi una migliore precisione..rileggendo ho fatto un po' di casino, ma il concetto chiave è: hanno più denti e quindi hanno migliore precisione

L'incremento sulla carta non è tantissimo, perchè si passa da 64 a 80, ma da quando le ho messe su riesco ad ottenere precisione al centesimo sulle stampe (provate sui cubetti di prova, ma per fare altri esempi quando stampo delle plastiche per una prusa le barre si infilano alla perfezione nei fori).
Per quanto riguarda l'acquisto, al link trovi tutto l'occorrente per fare la sostituzione DI TUTTI E DUE GLI ASSI, perchè ci sono 2 pulegge (una su x e una su y), e 2 metri di cinghia (se ne usano poco meno di 1,5m). Quindi con 6€ hai comprato tutto (ha dei tempi di spedizione lunghissimi per arriva dall'oriente, ma io non avevo fretta

). SPero di essere stato chiaro

Ormai non lo scrivo più, ma son qua se serve
Re: Problemi Estrusore
Posted: 09/11/2015, 10:53
by pes
Ti ringrazio, spiegazione dettagliata e chiara come al solito!!!
Quindi nel firmware andrà poi variato il passo?