RandA in locale
Posted: 08/12/2015, 14:46
una domanda su RandA, se qualcuno puo' avere una riposta:
Dal Raspberry PI 2
se digito i comandi del tipo "ArduIO"
(quelli per leggere o scrivere sui pin di RandA)
questi funzionano solo se il cavo di rete e' connesso sul PI
cioè se PI è nella LAN
Pero' col cavo scollegato se da Raspberry
faccio un semplice sketch ( con IDE Arduino) e lo trasferisco
sulla RandA riesco a far tutto cioè leggere scrivere sui pin;
se invece col cavi di rete non collegato digito i comandi "ArduIO"
la RandA sembra accettare i comandi ma sui pin
non succede nulla
è un comportamento normale o qualcuno sa dirmi se esiste un modo
per poter lavorare in locale ? (cioè senza bisogno di connettere il cavo di rete)
saluti
Dal Raspberry PI 2
se digito i comandi del tipo "ArduIO"
(quelli per leggere o scrivere sui pin di RandA)
questi funzionano solo se il cavo di rete e' connesso sul PI
cioè se PI è nella LAN
Pero' col cavo scollegato se da Raspberry
faccio un semplice sketch ( con IDE Arduino) e lo trasferisco
sulla RandA riesco a far tutto cioè leggere scrivere sui pin;
se invece col cavi di rete non collegato digito i comandi "ArduIO"
la RandA sembra accettare i comandi ma sui pin
non succede nulla
è un comportamento normale o qualcuno sa dirmi se esiste un modo
per poter lavorare in locale ? (cioè senza bisogno di connettere il cavo di rete)
saluti