Page 1 of 1

Generazione supporti

Posted: 14/03/2016, 17:48
by mangiafuoco98
Salve, ho una 3drag da ormai un anno e ho stampato solo una volta un oggetto che richiedeva l'utilizzo di materiale di supporto ma ho ottenuto ovviamente un risultato disastroso.. ho provato a guardare online e cercare di capire come fosse più opportuno cambiare i parametri che generano tali materiali in automatico ma purtroppo senza successo...non ci ho capito assolutamente nulla! Ho provato anche a cercare nello specifico impostazioni per materiali di supporto per la 3drag ma nulla (ovviamente apparte i settaggi consigliati da futura elettronica che sono quelli con cui ho provato la prima ed unica volta). Volevo dunque chiedere a voi, potreste gentilmente spiegarmi la funzione dei vari settaggi in parole "comprensibili" e passarmi i vostri (solo per quanto riguarda i supporti, la stampante l'ho già settata e direi anche raggiungendo un risultato ottimo!)?
Tengo a precisare che non utilizzo l'hot end fornito con il kit ma utilizzo un E3D (tarocco) con nozzle da 0.4mm. Grazie a tutti :)

EDIT: come mi hanno fatto notare sotto non ho specificato il programma di slicing che uso...uso Slic3r :)

Re: Generazione supporti

Posted: 14/03/2016, 18:42
by alil2096
Non ci hai detto che programma usi ;)

Re: Generazione supporti

Posted: 14/03/2016, 19:09
by mangiafuoco98
Giustamente..scusate la mia disattenzione :roll: :? Uso Slic3r :D

Re: Generazione supporti

Posted: 14/03/2016, 20:19
by alil2096
Slic3r purtroppo non lo conosco..ma ti cosngilio di passare a Cura (NON Curaengine) perchè è molto più facile da impostare, e ragione anche meglio..il top sarebbe kisslicer, ma su quello ci sto ancora lavorando per le configuirazioni, ed è davvero, ma davvero difficile da usare..se vuoi passare a cura posso darti le mie impostazioni belle e finite, altrimenti devi aspettare qualcuno che lo sappia usare :(

Re: Generazione supporti

Posted: 15/03/2016, 21:56
by mangiafuoco98
Personalmente non l'ho mai provato ma ho sentito dire che cura sia meglio rispetto a slic3r...effettivamente lo proverei volentieri, magari quando ho un po di tempo stampo uno stesso pezzo facendo lo slice una volta con slic3r e l'altra con cura. Ti sarei grato se potessi passarmi i tuoi settaggi cosicchè magari potrò finalmente anche io stampare pezzi che necessitano di supporti :D Grazie

Re: Generazione supporti

Posted: 16/03/2016, 17:58
by alil2096
http://www.lillia.net/download/
Qui trovi le configurazioni per Cura, Kisslicer e CuraEngine..quelle per kisslicer le sto ancora ultimando per la parte "supporti", è un programma davvero ostico da usare..

Re: Generazione supporti

Posted: 16/03/2016, 22:10
by immaginaecrea
e per i supporti non dimenticate Meshmixer... http://www.instructables.com/id/Meshmix ... -Supports/