Page 1 of 1
Cambiare nozzle rapidamente.
Posted: 20/04/2016, 18:25
by Mic
Sono prossimo a cambiare hot-end e pensavo di prenderne uno con nozzle 0.3.
Non vorrei pentirmene pensando sopratutto alle tempistiche di stampa nel caso di oggetti più grandicelli

.
Quindi vi chiedo quale sia la migliore soluzione per avere a disposizione sia lo 0.3 che lo 0.5 magari passando rapidamente da uno all'altro.
Re: Cambiare nozzle rapidamente.
Posted: 20/04/2016, 18:43
by alil2096
Bhè, l'e3d v6 permette il cambio in meno di 20 secondi.. se è quello che cerchi, stampa pure bene..e ha tante misure tra cui scegliere, parte da 0,2 e arriva a 1mm..quindi non avresti problemi di velocità

Re: Cambiare nozzle rapidamente.
Posted: 21/04/2016, 22:10
by Mic
Tenere due hot end forse è una strada per me complicata ed inutile attualmente anche perchè voglio passare al filo da 1,75 e quindi non sarebbe bene tenere l'originale,dovrei sostituire pure quello.
Re: Cambiare nozzle rapidamente.
Posted: 22/04/2016, 0:47
by Vins
alil2096 wrote:Bhè, l'e3d v6 permette il cambio in meno di 20 secondi.. se è quello che cerchi, stampa pure bene..e ha tante misure tra cui scegliere, parte da 0,2 e arriva a 1mm..quindi non avresti problemi di velocità

Avevo pensato anch'io a questo hot-end, ma come montarlo sulla 3drag? Poi ci vorrà anche il suo estrusore diretto...
Re: Cambiare nozzle rapidamente.
Posted: 22/04/2016, 9:33
by alil2096
Ci sono tanti adattatori su Thingaverse, il "più famoso" è questo :
http://www.thingiverse.com/thing:349095
Lo scarichi, lo stampi e hai già tutto quello che ti serve per ventola + supporto hotend. E non serve cambiare niente altro

a meno che tu non voglia passare anche al filamento da 1,75, in quel caso devi anche stampare un adattatore per lo spingifilo, ma è un oggetto da 5 minuti
Re: Cambiare nozzle rapidamente.
Posted: 22/04/2016, 10:15
by Vins
alil2096 wrote:Ci sono tanti adattatori su Thingaverse, il "più famoso" è questo :
http://www.thingiverse.com/thing:349095
Lo scarichi, lo stampi e hai già tutto quello che ti serve per ventola + supporto hotend. E non serve cambiare niente altro

a meno che tu non voglia passare anche al filamento da 1,75, in quel caso devi anche stampare un adattatore per lo spingifilo, ma è un oggetto da 5 minuti
Il problema è che non l'estrusore originale della stampante, quello ad ingranaggi per intenderci. Ho quelli diretti, quella della modifica per avere due estrusore su, con la nuova scheda nera, ecc... dovrei provare a fare una cosa simile e via... e creare un nuovo supporto motore, per via dei fori... devo studiarla poi su quando avrò un po' di tempo e meno grane sulla stampante
