Configurazione slic3r e CuraEngine con 3drag/Dual

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
Brizolato59
Posts: 4
Joined: 20/09/2016, 13:49
Cod. abbonamento Elettronica In: P5127
Occupazione: Impiegato tecnico
Home_Page: http://
Compleanno: 23 Apr 1959
Città: pero
Prov.: MI
Via: Giovanna D'Arco 6

Configurazione slic3r e CuraEngine con 3drag/Dual

Post by Brizolato59 »

Buongiorno, ho appena finito di montare la 3drags a due estrusori, e leggendo nei vari tutorial non ho trovato nulla riguardante le configurazioni da effettuare in slicer e curaEngine con la configurazione a due estrusori.

Può qualcuno aiutarmi in detta operazione per evitare di effettuare errori?

Grazie dell'aiuto offertomi
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Configurazione slic3r e CuraEngine con 3drag/Dual

Post by Futura01 »

Buongiorno, se desidera essere agevolato sulla configurazione le consiglio di seguire la procedura da noi riportata per la versione mono estrusore http://3dprint.elettronicain.it/2012/09 ... a-3drag/2/ quindi effettuate queste operazioni, dal menu di Repetier , precisamente "Configurazione > Impostazioni Stampane", dalla scheda "Extruder" dovrà impostare 2 come numero estrusori impstando il diametro ugello di entrambi a 0.35mm quindi per il secondo estrusore andrà impostato lo sfasamento corretto, ovvero la distanza su X e Y in cui si trova il secondo estrusore rispetto al primo. Dopo aver effettuato questa operazione, confermare il tutto, quindi accedere alla configurazione di Slic3r e alla scheda "Print Setting" impostare i corretti dati inerenti gli estrusori, nello specifico il diametro di 0.35mm per il Nozzle, mentre in Filamente Settings dovrà indicare trattarsi di un filo da 1.75mm.
Fatto questo dovrebbe essere tutto pronto per la stampa. Per Cura Engine, andranno anche in questo caso cambiati i medesimi parametri.
Post Reply