
Penso sia una buona cosa dedicare un thread all'uso di questa CNC per la realizzazione di PCB.
Apro la discussione con un consiglio su come rendere il piano di lavoro il più possibile livellato con la punta del mandrino, dato che anche una piccolissima variazione di 0,1 mm sull'asse Z fa molta differenza sui risultati che si possono ottenere con i PCB.
Basta semplicemente aggiungere un pianale in compensato dello spessore di circa un cm sopra quello esistente fissandolo con delle viti ai 4 angoli e poi levigare con una piccola fresa l'area di lavoro necessaria.
Nel mio caso ho levigato una porzione di circa 12x18 cm utile per piastre ramate da 100x160 mm (fissate mediante nastro bioadesivo facilmente asportabile dopo il lavoro eseguito).
In questo modo si riesce ad ovviare alle piccole imperfezioni di montaggio della CNC dovute alle non perfette realizzazioni dei pezzi di cui è composta.