Candle + HeightMap
Posted: 06/11/2018, 12:02
Salve a tutti,
continuo a fare domande nella speranza che qualcuno risponda.
Sono nella fase di verificare il funzionamento dell'autoleveling mediante HeightMap di Candle.
Uso il GRBL 0.9 fornito con la scheda USB ed ho installato il Candle 1.0.10 che è quello che mi da il funzionamento del carrello/mandrino e la visualizzazione grafica del gcode.
Prima di arrivare all'uso dell'Heightmap di Candle ho provato a costruire una sonda per l'azzeramento dell'asse z.
Ho connesso un capo della sonda (rosso) al PIN PF6 (leggendo i vari post che ci sono in questo forum) e l'altro (nero) a GND dello stesso connettore della scheda USB.
Gli altri capi alla basetta ramata (nero) e al mandrino (rosso). Mi aspetto che se muovo il mandrino fino a contatto della basetta viene bloccato qualsiasi ulteriore movimento dell'asse Z. Non è cosi' ?
Questo non succese e l'asse Z puo' continuare a scendere !
Ho pensato che potesse essere un problema di inversione del segnale del probe (???)
Nella documentazione del GRBL 0.9 c'è la variabile $6=0 (probe pin invert, bool) che fa riferimento al probe.
Indagando sulle variabili del GRBL installato nella scheda USB non esiste una variabile che risponde a quella descrizione e la $6 fa riferimento a (x acc.)
Come posso procedere ?
Qualche suggerimento ?
Dove trovo i sorgenti del GRBL 0.9 caricato sulla scheda USB ?
In piu' nel Candle installato la sezione HeightMap è disabilitata e non ci si puo' accedere.
Mi viene il sospetto che nell versione di GRBL dell scheda USB il probe non sia gestito ?
Puo' essere ?
Grazie dell'attenzione
DIno
continuo a fare domande nella speranza che qualcuno risponda.
Sono nella fase di verificare il funzionamento dell'autoleveling mediante HeightMap di Candle.
Uso il GRBL 0.9 fornito con la scheda USB ed ho installato il Candle 1.0.10 che è quello che mi da il funzionamento del carrello/mandrino e la visualizzazione grafica del gcode.
Prima di arrivare all'uso dell'Heightmap di Candle ho provato a costruire una sonda per l'azzeramento dell'asse z.
Ho connesso un capo della sonda (rosso) al PIN PF6 (leggendo i vari post che ci sono in questo forum) e l'altro (nero) a GND dello stesso connettore della scheda USB.
Gli altri capi alla basetta ramata (nero) e al mandrino (rosso). Mi aspetto che se muovo il mandrino fino a contatto della basetta viene bloccato qualsiasi ulteriore movimento dell'asse Z. Non è cosi' ?
Questo non succese e l'asse Z puo' continuare a scendere !
Ho pensato che potesse essere un problema di inversione del segnale del probe (???)
Nella documentazione del GRBL 0.9 c'è la variabile $6=0 (probe pin invert, bool) che fa riferimento al probe.
Indagando sulle variabili del GRBL installato nella scheda USB non esiste una variabile che risponde a quella descrizione e la $6 fa riferimento a (x acc.)
Come posso procedere ?
Qualche suggerimento ?
Dove trovo i sorgenti del GRBL 0.9 caricato sulla scheda USB ?
In piu' nel Candle installato la sezione HeightMap è disabilitata e non ci si puo' accedere.
Mi viene il sospetto che nell versione di GRBL dell scheda USB il probe non sia gestito ?
Puo' essere ?
Grazie dell'attenzione
DIno