Ciao a tutti,
sono in possesso della scheda cointrollo stampante 3Drag V1.1, sto cercando di usarla con uno software da me scritto però non riesco a caricarlo corettamente e mi da un errore di timeout, qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ciao e grazie a tutti
rwhite
Search found 13 matches
- 05/02/2014, 10:12
- Forum: 3Drag
- Topic: SW e scheda 3Drag
- Replies: 0
- Views: 2439
- 30/09/2013, 13:55
- Forum: 3Drag
- Topic: Diametro filo
- Replies: 0
- Views: 2532
Diametro filo
Ciao a tutti,
qualcuno usa il filo 1,75mm, mi sapete dire se per passare da 3 mm a 1.75 oltre a modificare i parametri software bisogna cambiare anche qualche parte hardware, specie per il trascinamento o il passaggio?
Grazie
rwhite
qualcuno usa il filo 1,75mm, mi sapete dire se per passare da 3 mm a 1.75 oltre a modificare i parametri software bisogna cambiare anche qualche parte hardware, specie per il trascinamento o il passaggio?
Grazie
rwhite
- 25/09/2013, 19:04
- Forum: 3Drag
- Topic: Motore estrusore in blocco
- Replies: 6
- Views: 7312
Re: Motore estrusore in blocco
Ciao a tutti,
anch'io avevo un problema di dondolamento del notore dell'estrusore. Tenendo accompagnato la puleggia nel suo movimento vedevo il funzionamento più regolare. Ho canbiato l'alimentatore con uno switching 12 V 12A e ora l'estrusore funziona in modo molto fluido. (uso anche il piatto ...
anch'io avevo un problema di dondolamento del notore dell'estrusore. Tenendo accompagnato la puleggia nel suo movimento vedevo il funzionamento più regolare. Ho canbiato l'alimentatore con uno switching 12 V 12A e ora l'estrusore funziona in modo molto fluido. (uso anche il piatto ...
- 25/09/2013, 18:59
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa pezzo 1 mm in meno come si aumenta precisione?
- Replies: 5
- Views: 6865
Re: Stampa pezzo 1 mm in meno come si aumenta precisione?
Ciao a tutti,
il nio errore di dimensione del pezzo, specie sull'asse Z era dovuto alla potenza insufficiente dell'alimentatore, (uso anche il piano riscaldato). Ho messo uno switching 12V 12,5A e alle prime verifiche va benissimo, estrusore compreso, (prima ballava, ora è fluido).
Ciao
rwhite
il nio errore di dimensione del pezzo, specie sull'asse Z era dovuto alla potenza insufficiente dell'alimentatore, (uso anche il piano riscaldato). Ho messo uno switching 12V 12,5A e alle prime verifiche va benissimo, estrusore compreso, (prima ballava, ora è fluido).
Ciao
rwhite
- 24/09/2013, 15:47
- Forum: 3Drag
- Topic: Setup risoluzione motori pp
- Replies: 0
- Views: 2518
Setup risoluzione motori pp
Ciao a tutti,
procedendo con le prove, ho anch'io la necessità almeno di verificare i valori di settaggio dei motori passo-passo.
Ho visto che nel programma Repetier Host negli strumenti esistono due finestre che permettono di calcolare i parametri dei motori con cinghia e con vite. Fino a quio ...
procedendo con le prove, ho anch'io la necessità almeno di verificare i valori di settaggio dei motori passo-passo.
Ho visto che nel programma Repetier Host negli strumenti esistono due finestre che permettono di calcolare i parametri dei motori con cinghia e con vite. Fino a quio ...
- 23/09/2013, 18:23
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa pezzo 1 mm in meno come si aumenta precisione?
- Replies: 5
- Views: 6865
Re: Stampa pezzo 1 mm in meno come si aumenta precisione?
Ciao a tutti,
sto facendo delle prove con la mia stampante 3Drag e anch'io trovo delle differenze di dimensioni tra il disegno e l'oggetto.
Chi mi sa fornire le formule per calcolare esattamente la risoluzione dei tre assi e l'estrusore?
Grazie a tutti
rwhite
sto facendo delle prove con la mia stampante 3Drag e anch'io trovo delle differenze di dimensioni tra il disegno e l'oggetto.
Chi mi sa fornire le formule per calcolare esattamente la risoluzione dei tre assi e l'estrusore?
Grazie a tutti
rwhite
- 13/09/2013, 8:26
- Forum: 3Drag
- Topic: Stampa il Vuoto
- Replies: 0
- Views: 2596
Stampa il Vuoto
Ciao a tutti.
passate le ferie e risolti alcuni problemi di stampa (grazie a voi), tipo stacco dell'oggetto, ora devo stampare dei fori in posizione orizontale (stampa ponte e vuoto). C'è qualcuno che mi può indicare se ci sono tutorial o corsi per ottimizzare le stampe 3D?
Grazie e ciao a tutti ...
passate le ferie e risolti alcuni problemi di stampa (grazie a voi), tipo stacco dell'oggetto, ora devo stampare dei fori in posizione orizontale (stampa ponte e vuoto). C'è qualcuno che mi può indicare se ci sono tutorial o corsi per ottimizzare le stampe 3D?
Grazie e ciao a tutti ...
- 22/08/2013, 13:12
- Forum: 3Drag
- Topic: Piatto Riscaldato e gestione automatica Ventola
- Replies: 17
- Views: 22745
Re: Piatto Riscaldato e gestione automatica Ventola
Grazie Boris, ti saprò dire l'esito di tutto o ti chiederò altri chiarimenti.
rwhite
rwhite
- 22/08/2013, 11:18
- Forum: 3Drag
- Topic: Piatto Riscaldato e gestione automatica Ventola
- Replies: 17
- Views: 22745
Re: Piatto Riscaldato e gestione automatica Ventola
Ciao a tutti,
che potenza minima/ottimale è necessaria per l'alimentatore usando il piatto riscaldato?
Grazie
rwhite
che potenza minima/ottimale è necessaria per l'alimentatore usando il piatto riscaldato?
Grazie
rwhite
- 22/08/2013, 11:14
- Forum: 3Drag
- Topic: Aggiornare firmware stampante v1.1
- Replies: 3
- Views: 5049
Re: Aggiornare firmware stampante v1.1
Ciao,
ho seguito le istruzioni, infatti non modificavo la board, tutto ok.
Grazie
rwhite
ho seguito le istruzioni, infatti non modificavo la board, tutto ok.
Grazie
rwhite